Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
io facendo backcountry lo zaino lo porto sempre!
pala, sonda (arva addosso), telo emergenza (oro/argento per intenderci), cibo, sacca dell'acqua con cannuccia, giacca e guanti da discesa
ah ok... ne sentivo parlare ma mi son sempre chiesto cosa fosse ...ma per esempio... se son sotto una valanga se ho l'arva o non cel'ho cambia tanto? sono spacciato in tutti e 2 i casi?
cambia tantissimo! Ovviamente deve averlo anche qualcun altro però! Altrimenti non serve assolutamente a nulla!
Secondo alcuni studi il tempo limite per estrarre da una valanga un travolto ancora in vita si aggira intorno ai 15 min.
Senza arva sei spacciato... con l'arva una possibilità in piu la hai!
PS: se vuoi approfondire l'argomento apri un nuovo topic altrimenti andiamo OT!
io quando vado in montagna scendo per lo più in pista, salvo qualche pezzo che mi faccio nel fuoripista ma comunque rimanendo vicino alla "civiltà"... quindi nel mio zainetto ci sono solo acqua/bibite, panini per il pranzo, e quando è brutto tempo guanti di ricambio e maschera di ricambio (da sole o da nebbia, in base a quella che ho addosso)... e quando ho intenzione di fare qualche prova allora anche un cacciavite!
o meglio, se vogliamo esser sinceri io non ho nessuno zaino, tutto ciò sta nello zaino del mio boy!!!
poi il resto è tutto sparso per le tasche della mia giacca e dei pantaloni!
beh, indubbiamente poi ti ritrovi a scendere più sciolto e senza nessuna paura... magari ti lanci pure in qualche bel salto!!
ma... non è che durante la giornata, in pista, cadi e acciacchi tutto ciò che hai dentro lo zainetto??! sarebbe un peccato
a me capita fin troppo spesso di arrivare a pranzo e dovermi mangiare dei bei panini-sottiletta!
ahaahahah io di solito mangio la piadina nel rifugio :D bello al caldo eheheh e se cado e rompo il bong bestemmie a manettaper questo non l'ho mai usato sulla neve
mi sa che è meglio lasciarlo in macchina e fare un salto a prenderlo durante la pausa pranzo
comunque io preferisco avere lo zainetto con il pranzo (tanto non lo devo nemmeno portare io! ), almeno non perdo tempo per mangiare al rifugio ma continuo a scendere senza sosta e sfrutto quell'oretta in cui sono tutti a pranzo e le piste sono vuote!!
l'ultima volta che siamo stati in montagna eravamo letteralmente due scemi, gli unici che mangiavano in pista mentre scendevano
ma no che non è impossibile!! certo non me la sono rischiata a fare salti o altre cose strane, sennò sai quante ne tiravo giù se cadevo e mi si piantava il panino nella neve??!
però scendere tranquilli è fattibile, si fa senza problemi
ahaha che figata devo provare comunque ad avercela la macchina per lasciarci "l'attrezzo" vengo in pullman ... pensa che mi sveglio alle 7 per andare a prenderlo alle 8:10
Commenta