annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

APO Selekta 2011 157cm - Consiglio

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • APO Selekta 2011 157cm - Consiglio

    ciao a tutti,
    qualcuno potrebbe darmi informazioni sulla APO Selekta 2011 157 cm. Vorrei sapere come va soprattuto in pista, so che è x jibbing e rail.
    Io arrivo da una nitro team 159, e volevo qualcosa di più divertente e morbido; però mi piace andare anche bene in pista e non vorrei comprare qualcosa che mi molla appena la pendenza aumenta o trovo ghiaccio in pista.
    Qualcuno di voi la usa?
    Grazie a tutti
    ciao

  • #2
    ciao!
    premetto che non l'ho mai provata, e non conosco nessuno che la utilizzi.
    Però so che è una freestyle con flex intermedio, rocker che facilita il jibbing.
    Se pensi di utilizzarla come allmountain secondo me non conviene, dato che in pista potresti perdere molto in conduzione (però ripeto, non l'ho mai provata).
    Se invece pensi di utilizzarla come seconda tavola ok

    Commenta


    • #3
      guarda, ti parlo in base alle mie poche esperienze, provando un pò a generalizzare principalmente sulle differenze tra camber classico e rocker.
      per quel poco che ne capisco, se la tavola è rocker è davvero molto molto divertente, non c'è assolutamente paragone, molto più maneggevole e permissiva di quelle a camber classico e sopratutto ci riesci a fare curve e salti che è una meraviglia, la tavola sembra girare da sola senza dover spingere o forzare per nulla, anche se sei su tratti molto pendenti ti permette di chiudere subito le curve e con molta più facilità.
      e fin qui sembrerebbe tutto positivo. però in conduzione perde un pò. su ghiaccio non tiene per niente. e idem su tratti molto pendenti, sembra tenere e poi ti parte tutta insieme. con le lamine nuove riesci comunque a scendere, un pò più piano ma scendi, ma appena le lamine si consumano un pò allora la tavola ti parte abbastanza facilmente in curva se vai a spingere un pò di più, insomma in poche parole tiene molto poco la lamina, molto molto meno rispetto ad una a camber classico.
      in conclusione ecco, è un'ottima tecnologia se vuoi una tavola per giocare e divertirti, una tavola da cazzeggio, ma se vuoi una tavola da usare per scendere in pista e in velocità allora te la sconsiglio se è la tua unica tavola... se è la seconda già è diverso (quoto Andrew!)

      P.S. io ti sto parlando solo in base alla mia esperienza, essendo passata da una tavola classica ad una a camber misto. e considera che la mia essendo flat nella zona centrale a quel che so dovrebbe risentirne molto meno di questi aspetti negativi in quanto ha pur sempre una zona di lamina più ampia che fa presa nella neve rispetto a quelle a V.

      Commenta

      Sto operando...
      X
      😀
      🥰
      🤢
      😎
      😡
      👍
      👎