annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Via di mezzo tra tavola da park e da jibbing ?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Via di mezzo tra tavola da park e da jibbing ?

    Allora da quello che ho capito ( ditemi se sbaglio )
    le tavole da park devono avere queste caratteristiche :
    larga nei lati tipo wide
    chamber standard
    corte
    e morbida?
    le tavole da jibbing devono avere queste caratteristiche :
    tavola sbananata
    corta
    morbida

    quindi una tavola via di mezzo che fa benissimo entrambe le cose
    dovrebbe avere queste caratteristiche :
    chamber zero
    morbida
    corta
    e spessa?
    ditemi se sbaglio
    se esiste tavola cosi e corrisponde alla mia domanda
    potreste darmi un nome? o più?
    grazie

  • #2
    la teoria è giusta, confermo tutto ciò che hai detto!
    per i nomi e marche però attendi gli esperti del freestyle

    comunque se vuoi una via di mezzo secondo me te la cavi bene anche con un camber tradizionale, quello va sempre bene!
    il discorso è che la tavola sbananata ti aiuta a fare i trick con meno rischio che la lamina si impunta nella neve, proprio perchè è a contatto con la neve una parte minore di lamina, quindi è un pò più permissiva sia per le rotazioni sia per atterrare dai salti per esempio, ma non è indispensabile.
    e idem anche la larghezza, se la prendi larga ti facilità negli atterraggi ma rallenta le rotazioni e la maneggevolezza (per quel che ne so)... insomma devi scegliere un pò in base a quello che ne vuoi fare

    Commenta


    • #3
      wide per il park non è una buona idea! io direi di evitare di prendere tavole wide fino al limite del possibile!
      devi scegliere una tavola corta e con buon flex, tutto qui! se non sei un pro che cerca la perfezione va benissimo una qualsiasi tavola fs sia per il park sia per il jibbing
      per le differenze tra tavola e tavola aspetta i freestyler

      Commenta


      • #4
        in realtà ho visto la ride agenda e non mi sembrava niente male per quello che voglio fare io.. pure la www... non saprei

        Commenta


        • #5
          per la www sicuramente ti puo dare qualche info Fabio

          Commenta


          • #6
            Io starei su una sbananata a camber misto, è troppo divertente... l'ho provata poco ma mi ha dato subito grandi sensazioni! Mi sembrava fosse una Burton Hero...

            Comunque la WWW dicono che è veramente un bel mezzo!

            Commenta


            • #7
              io sinceramente volevo provare una chamber 0
              dato che magari nei salti la sbananata non è reattiva come una chamber standard e quindi
              volevo che fosse una via di mezzo
              flet 0 morbida e corta
              non so proprio quale possa fare a caso mio

              Commenta


              • #8
                ma vuoi un camber 0 giusto per provare o hai gia provato il camber 0 e ti sei trovato bene?
                dato che nel freestyle in generale (non faccio fs ma credo sia cosi) la scelta di rocker, camber 0, camber misto, etc... è molto soggettiva da rider a rider e da tavola a tavola il mio consiglio primario è quello di provare qualche tavola prima di deciderti all'acquisto. Per tutta la stagione ci sono un sacco di eventi di test tavole in giro per l'Italia
                Cosi non rischi di prendere una tavola che non soddisfa le tue esigenze

                Commenta


                • #9
                  premetto che io non faccio nè park nè jibbing, però per sentito dire so che in queste situazioni si tende ad utilizzare il camber classico, sbaglio? perchè a quanto ho capito il camber classico dà molto più pop e quindi più spinta nei salti...
                  ora confermatemi o smentitemi voi questa teoria, perchè non ci metto la mano sul fuoco che sia giusta...!
                  comunque per esperienza posso dire che la mia tavola (camber misto, flat nella zona centrale e rocker agli estremi) è comodissima per le rotazioni e trikkeggio in pista, però effettivamete nei salti non spinge molto, e si sente la differenza dal camber tradizionale... e non credo quindi che una tavola del genere sia il massimo per chi vuole puntare a fare salti più alti in park...

                  Commenta


                  • #10
                    da un cerco punto di vista quello che dici è vero... però ovviamente non si puo avere una tavola perfetta per fare tutto! Per questo esistono le tavole polivalenti!
                    Il camber classico aiuta nella spinta, il rocker è un po piu permissivo nel jibbing (e con questo non voglio dire che chi fa jibbing deve usare per forza una tavola rocker, perche di fatto non è cosi: c'è chi preferisce rocker, chi camber classico, chi misto, chi zero)...
                    ripeto, è una questione molto soggettiva! Per questo è difficile dare marca e modello a Mikel

                    Commenta


                    • #11
                      Originariamente inviato da andrew Visualizza il messaggio
                      Il camber classico aiuta nella spinta, il rocker è un po piu permissivo nel jibbing (e con questo non voglio dire che chi fa jibbing deve usare per forza una tavola rocker, perche di fatto non è cosi: c'è chi preferisce rocker, chi camber classico, chi misto, chi zero)...
                      ripeto, è una questione molto soggettiva! Per questo è difficile dare marca e modello a Mikel
                      insomma Mikel non ti resta che provare e sperimentare i diversi tipo di camber sulla tua pelle, sotto i tuoi piedi... e farti te stesso un'idea del quale è meglio per te e per le tue aspettative...
                      comunque io il camber misto te lo stra-consiglio, in base alle mie esperienze va benone ed è davvero molto polivalente!

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X
                      😀
                      🥰
                      🤢
                      😎
                      😡
                      👍
                      👎