annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

regolazione degli spoiler

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • regolazione degli spoiler

    ho appena fatto una modifica alla regolazione dei miei attacchi, in poche parole ho messo lo spoiler parallelo alla lamina della tavola...
    sinceramente non ci avevo mai pensato prima ad una cosa del genere, avevo preso per buono che lo spoiler rimanesse ruotato perchè lo consideravo un tutt'uno con l'attacco, e invece vedendo questa cosa in un video si snow ho voluto provare a farlo pure io!
    poi ecco, girando sul forum ho notato che era una cosa che Zazzi aveva pure detto nella sua guida e non l'avevo mai notata

    ho provato questa regolazione e ho visto che ti lascia molta più libertà di movimento per trikkeggiare, ti permette di spostare bene il peso avanti e indietro e non ti tiene la caviglia bloccata nell'attacco, quindi diciamo ti facilità in questi movimenti e non te li impedisce o rende faticosì come accadeva con la mia regolazione "standard"...

    però mi verrebbe un dubbio: per logica ragionerei che in conduzione è meglio avere la caviglia fissa, per trasferire meglio il peso sugli spoiler e quindi riuscire ad andare con più facilità sulla lamina, sopratutto la posteriore, sbaglio? più che altro con lo spoiler perpendicolare all'attacco poggia tutto il retro dello scarpone e della caviglia, quindi immagino sia più sensibile ai cambi di lamina, mentre messo così parallelo alla lamina mi sembra che poggia maggiormente solo un lato della caviglia...
    ditemi se è giusto o se sbaglio ragazzi, perchè ora ho questo enorme dubbio in cui contrastano la mia teoria e la pratica!!
    infatti, nonostante questa mia teoria, ho visto che anche con lo spoiler messo così in conduzione vado benissimo, non mi dà assolutamente problemi, anzi ho trovato solo pregi nel trikkeggio e nei movimenti per superare i pianetti

    ma ora ditemi, così per curiosità, quanti di voi hanno gli spoiler regolati così paralleli alla lamina e quanti invece li hanno lasciati come erano in origine, quindi diretti perpendicolari agli attacchi?

  • #2
    bella domanda!
    qui si entra nuovamente in tutte le infinite modifiche molto soggettive!
    io sinceramente non ho mai ruotato gli spoiler per regolarli paralleli alla lamina, ma li ho sempre tenuti in linea con gli attacchi.
    sicuramente cambierà qualcosa a livello di pressione sugli attacchi, e quindi sulla lamina back... ma secondo me è solo una finezza!
    non saprei risponderti in modo piu approfondito!
    teoricamente gli spoiler andrebbero ruotati in modo da renderli il piu possibile allineati con la lamina, ma dipende molto anche dal modo di surfare del rider e dalla sua posizione sulla tavola! non è facile trovare una regolazione precisa... è molto individuale!

    Commenta


    • #3
      guarda Andrew, a me sinceramente non era mai passata per la testa una regolazione del genere... poi però l'ho "scoperta" un pò per caso e subito provata, così per curiosità... nemmeno sapevo che i miei attacchi avessero questa possibilità di regolazione!
      e comunque devo ammettere che ho trovato solo vantaggi così!
      solo che ecco, tutti questi vantaggi sperimentati nella pratica non riesco a farli coincidere con la mia "teoria"...
      te mi dirai di fregarmene della teoria e di tenerli come sto comoda e stop (ovvio, me lo sono detta anche io questo!), ma purtroppo la mia mente bacata e deformata da ingegnere mi porta sempre a chiedermi i perchè delle cose e a cercare le spiegazioni teoriche/scientifiche di tutto

      Commenta


      • #4
        questi ingegneri si devono sempre complicare la vita (chi scrive è un ingegnere)
        ma la risposta te la sei gia data da sola! regolando lo spoiler come hai fatto tu guadagni sicuramente un po nel trikkeggio senza penalizzare troppo la conduzione!
        la regolazione serve ad assumere una posizione un po piu naturale e per compensare l'angolo dell'attacco... spiegarlo cosi non è semplice, ma quando vai in back l'angolo di pressione non è esattamente parallelo all'asse del tuo piede, ma tende ad essere leggermente piu perpendicolare alla lamina (prova a casa ad attaccarti la tavola e prova ad andare sulla lamina back). Dato che tale pressione non è esattamente perpendicolare alla lamina (e dipende dall'angolo utilizzato) la rotazione dello spoiler non dovrebbe essere eccessiva).

        lo so, non sono stato chiaro... ma è difficile da spiegare!

        Commenta


        • #5
          diciamo che non sei stato chiarissimo (a primo impatto), ma rileggendo la cosa sembrerebbe filare e mi hai dato uno spunto per rifletterci su...!
          tutto sommato diciamo quindi che l'ideale per favorire la pressione sulla lamina sarebbe una regolazione dello spoiler un pò una via di mezzo tra le due, giusto?
          beh, io al momento così mi trovo bene e quindi così li tengo regolati... vedremo se ne scoprirò qualche difetto o dei lati negativi, e allora magari tornerò alla regolazione "standard"... mai dire mai

          e comunque... che brutta razza questi ingegneri!!!!
          che facoltà hai fatto? (domanda breve breve e poi chiudo qui per non andare OT)

          Commenta


          • #6
            non so se è corretto dire "una via di mezzo"... è piu giusto dire "è una regolazione troppo individuale"
            ovviamente se ti trovi meglio cosi non tornare allo standard! lo snow è fatto soprattutto di prove e cambiamenti! e tu lo sai benissimo!

            [OT]: ingegneria per la sicurezza del lavoro e dell'ambiente... in poche parole tutta la sicurezza sul lavoro, aziendale e cantieri [/OT]

            Commenta


            • #7
              ovviamente dopo un pò di prove li terrò come mi trovo meglio... mai retrocedere ma sempre progredire!!
              comunque così sembrano andare benone per ora!
              oltre al trikkeggio, anche nella neve fresca è comodo avere un pò di libertà in più per spostare il peso indietro forzando meno sulla caviglia, mi ci sono trovata bene. ma per esempio non so se a lungo andare può risultare faticoso il non avere un "appoggio" per il piede anteriore...
              chissà, magari un giorno vorrai provare anche te...

              Commenta


              • #8
                beh, l'appoggio lo hai comunque, ma distribuito diversamente!
                probabilmente proverò anch'io... staremo a vedere!

                Commenta


                • #9
                  Anche io Mik ho gli spoiler li ho regolati paralleli allo snowboard. Questa cosa l'ho scoperta insieme a Zazzi (infatti come hai detto te la spiega anche nella sua guida su come regolare gli attacchi) dopo una lezione di un maesto che ci consigliò questa impostazione.

                  Da quella volta l'ho sempre lasciata così, anche perchè me l'aveva detto un maestro e quindi mi sono fidato a occhi chiusi...

                  Commenta


                  • #10
                    oltre a qui, nella guida di Zazzi, io l'ho trovato anche in un video scaricato da quel sito che vi ho postato qui sul forum, in pratica un video dove spiega come regolare tutti i vari settaggi degli attacchi... quindi ho ovviamente voluto provare, e sembrerebbero davvero comodi!
                    quindi Magro sia te che Zazzi avete gli spoiler regolati così?

                    Commenta


                    • #11
                      Yes girl!

                      Commenta


                      • #12
                        Io più che regolare lo spoiler ho proprio ridotto i gradi..

                        Sono partito con un 15/15, ma secondo me sollecitavo troppo le ginocchia..

                        Ora sono passato ad un 6/6.. gli spoiler sono quasi paralleli alla tavola, le ginocchia non vanno troppo in torsione e riesco a stare più tempo in press senza che le ginocchia urlino vendetta!!  la conduzione in pista è rimasta comunque ottima.

                        Ho fatto bene o è una cavolata?

                        Commenta


                        • #13
                          Alla domanda se hai fatto bene, torna sempre la risposta scontata, ma la più giusta:
                          Le regolazioni sono soggettive quindi se ti trovi bene vanno bene!

                          Con 6 - 6 gli spoiler sono già paralleli...

                          Comunque anche io la gradazione l'ho diminuita con il tempo, adesso ho 9 - 9.

                          Commenta


                          • #14
                            esatto, dipende dalla postura di ciascuno! non si puo dire se hai fatto bene o male!

                            Commenta


                            • #15
                              ma quindi il mio ragazzo non è così matto se continua a ridurre la gradazione degli attacchi?? lui ora vorrebbe provare 9-9, a me sembrava esagerato, invece vedo che tutto sommato non è l'unico a tenerli così chiusi gli attacchi...
                              eppure a me sembra sempre strano, abituata ai miei che li tengo davvero tanto aperti, e se li chiudo anche solo di 3 gradi ne risento subito...

                              Commenta

                              Sto operando...
                              X
                              😀
                              🥰
                              🤢
                              😎
                              😡
                              👍
                              👎