annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Consigli per acquisto tavola e attacchi

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Consigli per acquisto tavola e attacchi

    La stagione è ormai al termine e io voglio approfittare delle offerte di fine stagione per farmi tavola ed attacchi (visto che sino ad ora sono sempre andato a noleggio).

    Per la tavola ho deciso che mi prendo una Bataleon Evil Twin.

    Per gli attacchi invece, ho bisogno di 1 vostro consiglio...
    Io sono indeciso tra i Flux TT30 e gli Union Force o i Force S-L

    Voi che mi consigliate?
    (a me così, a pelle, ispirano di più i flux, ma non ho mai provato nè l'uno nè l'altro... )

    Tnx in anticipo,
    Ultima modifica di Magro; 28-04-11, 21:55.

  • #2
    complimenti! la evil twin è una tavola bella tosta!
    per gli attacchi ti posso dire che se vai su union force vai sul sicuro!
    i flux non li ho mai provati, ma ho avuto modo di vederli a Modena Skipass quest'anno e non sono affatto male! Infatti quando ho deciso di cambiare attacchi sono rimasto indeciso fino all'ultimo e i Flux sono rimasti in ballottaggio fino alla fine!
    Ho sentito tanti pareri favorevoli, pur non avendoli mai provati! So che sono degli attacchi molto reattivi e comodi, per sentito dire ancor piu reattivi degli union force!

    Quindi a te la scelta!

    Commenta


    • #3
      se sei indeciso tra diversi attacchi e tutti con ottime caratteristiche (come vedo!) potresti provare ad andare dal rivenditore con i tuoi scarponi... così ti monti gli scarponi e li metti negli attacchi, e vedi anche sul piede quale sta meglio, quale te lo tiene più fermo e rimane più un tutt'uno con lo scarpone... sembrerà stupido, ma secondo me è una prova che aiuta tantissimo nella scelta del giusto attacco!!
      e con la scusa vedi anche se magari un certo attacco ti preme sul punto sbagliato e ti addormenta il piede... anche se immagino che con dei "signori" attacchi del genere non corri questo rischio!! però può anche succedere che magari sono ottimi attacchi ma non sono il massimo per la forma del tuo scarpone

      per la tavola... ti ho già dato il mio parere!!

      Commenta


      • #4
        Mik, purtroppo è questo il problema: che in zona non ho nessuno che ha quegli attacchi (qua da me si trovano solo Burton, Ride, Nitro e Salomon...) e dovrei prenderli da internet. Per questo chiedevo qualche parere per sapere come sono, soprattutto i flux, che sn troppo *__________*

        In merito alle dimensioni ti dirò che, fortunatamente, ho una taglia M di attacco (scarpone taglia 42) e il mio scarpone è fatto quasi appositamente per non aver problemi e stare negli attacchi M (è il Burton Moto 2011 ed ha una tecnologia che hai lo scarpone esterno più piccolo rispetto ad un 42 tradizionale...non so spiegarmi bene, però se lo confronti con un 42 di 1 altra marca è leggermente più "corto")


        @Andrew: in che senso dici che è 1 tavola bella tosta?!? (a me sembrava molto easy come tavola quando l'ho provata e, soprattutto, molto "permissiva" qnd si gira)
        Ultima modifica di andrew; 12-04-11, 17:05.

        Commenta


        • #5
          no no, intendevo dire che è una gran bella tavola! Ho sbagliato il termine!
          E' bella morbida e permissiva, confermo! Allmountain che si comporta molto bene nel freestyle!
          Per gli attacchi ti confermo, avendo i Moto n.42,5, che una M va benone

          Commenta


          • #6
            ecco!
            allora adesso non mi resta che trovare 1 po' di pareri sugli attacchi e poi vado con l'acquisto!

            Commenta


            • #7
              guarda Geppo, il mio discorso non era riferito tanto alla lunghezza degli attacchi che rischi che non va bene per gli scarponi (e qui rientrerebbe infatti il discorso che fai te, della taglia M che è ok dato che i tuoi scarponi hanno una forma poco ingombrante diciamo), ma più che altro mi riferivo alla larghezza dell'attacco.
              ora non so se a nessuno di voi sia mai capitato, io parlo per mia esperienza, purtroppo mi è capitato molto spesso che la base dell'attacco (dove poggi lo scarpone per intenderci) è più larga della suola dello scarpone e quindi quando forzo con il piede (per esempio per fare press, ollie, ecc) ho notato che lo scarpone non resta ben fermo ma tende un pò a ruotare, anche stringendo a morte i cricchetti. con un utilizzo normale nemmeno te ne accorgi di questo problema, però il momento che inizi a dover forzare per flettere la tavola lo senti che lo scarpone non è ben fissato, capito cosa intendo?
              forse però questo è un problema prettamente legato agli scarponi femminili dato che sono più affusolati e sottili, magari voi ragazzi non avete di questi problemi avendo uno scarpone con forma più tozza che quindi riempie bene tutto l'attacco...
              ecco da dove era nata la mia idea di provare che l'attacco fosse "adatto" al tuo scarpone

              comunque in giro per internet hai trovato qualche recensione/pareri/schede tecniche di questi attacchi?
              o sennò potresti anche fare una cosa ancora più banale, dato che sono tutti buoni attacchi: vedi semplicemente di quale trovi offerte migliori, quale costa meno, e buttati su quello... mi sa che fai prima, s enon trovi differenze particolari tra i tre

              Commenta


              • #8
                Originariamente inviato da Mik Visualizza il messaggio
                ...mi riferivo alla larghezza dell'attacco.
                ora non so se a nessuno di voi sia mai capitato, io parlo per mia esperienza, purtroppo mi è capitato molto spesso che la base dell'attacco (dove poggi lo scarpone per intenderci) è più larga della suola dello scarpone e quindi quando forzo con il piede (per esempio per fare press, ollie, ecc) ho notato che lo scarpone non resta ben fermo ma tende un pò a ruotare, anche stringendo a morte i cricchetti. con un utilizzo normale nemmeno te ne accorgi di questo problema, però il momento che inizi a dover forzare per flettere la tavola lo senti che lo scarpone non è ben fissato, capito cosa intendo?

                comunque in giro per internet hai trovato qualche recensione/pareri/schede tecniche di questi attacchi?
                o sennò potresti anche fare una cosa ancora più banale, dato che sono tutti buoni attacchi: vedi semplicemente di quale trovi offerte migliori, quale costa meno, e buttati su quello... mi sa che fai prima, s enon trovi differenze particolari tra i tre
                Ho capito quello che intendi, ma penso che sia dovuto alla forma dello scarpone femminile (che è molto più affusolato di quello maschile).

                Recensioni sui flux non ne ho trovate (purtroppo costicchiano e mi sa che, per qst motivo, non c'è tantissima gente che li usa...)
                Sugli Union, invece è pieno.

                Vedo di cercare meglio e poi ......

                (sperando di riuscire a concludere tutto prima dei PowerDays )

                Commenta


                • #9
                  beati voi che non avete di questi problemi con gli scarponi e gli attacchi!!!

                  ma dopo esserti fatto tutta l'attrezzatura nuova che fai, riesci a resistere fino all'inverno prossimo senza provarla nemmeno una volta???! una tortura assurda...
                  oppure con la scusa te ne vai a farti le vacanze estive sul ghiacciaio?

                  Commenta


                  • #10
                    guarda l'idea è quella di sperare di riuscire a fare l'attrezzatura entro i power days, perchè estate, per me, vuol dire, immersioni, mare, e mountainbike.
                    Se ce la faccio allora vado a testarla, altrimenti mi toccherà aspettare il raduno estivo del forum :D

                    Commenta


                    • #11
                      bravo Geppo, ben detto!
                      non trovi molto sui flux anche perche sono un marchio piu recente rispetto a Union!

                      Commenta


                      • #12
                        non ho mai provato i flux ma da quello che si sente devono essere veramente fighi....io uso i force e secondo me sono un buon compromesso da abbinare a una tavola morbida........

                        Commenta


                        • #13
                          cmq alla fine ho preso l'evil twin e gli union Danny Kass

                          Commenta


                          • #14
                            union danny kass?!? non li avevo mai sentiti! dovrò andare a cercarli!

                            Commenta

                            Sto operando...
                            X