annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Salomon Pulse o la Nitro Prime, quale scegliere?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Salomon Pulse o la Nitro Prime, quale scegliere?

    Ciao tutti!
    Come accennavo nella presentazione, sono in procinto di comprare la mia prima attrezzatura dopo la prima stagione sulla neve (ho preferito aspettare i saldi). Come ogni povero studente, ho un budget limitato e non mi va di chiedere un finanziamento ai miei genitori (a cui addebiterò "solo" la spesa dei boots). Per questo e perchè sono un novellino, pensavo che la scelta migliore fosse una entry level e in particolare ero indirizzato verso la Salomon Pulse o la Nitro Prime. Che ne pensate?
    Qui sorgono i primi problemi: sono alto 1,80 e peso 75 Kg (ma sto a dieta più faccio esercizi muscolari, quindi non so come varierà il mio peso ); devo prendere una 156-158? (aiuto)
    Per quanto riguarda il numero di scarpe generalmente porto un 43-44 (dipende): sulla neve ho provato entrambe le misure e forse (ma devo tentare ancora) è meglio 43...meglio standard o midwide?
    Ultima cosa: per gli attacchi, attirato dal prezzo, avevo visto i Salomon Force o i Nitro Strike. Che ne dite?
    Vi prego di aiutarmi e ditemi tutto quello che potete. Accetto tutti consigli anche al di fuori delle mie proposte.
    Su ebay ho visto tavola Salomon Pulse con attacchi Salomon Force dallo stesso negozio a meno di 200€, ma non so se fidarmi.
    Grazie mille e chiedo scusa per le 1000 domande.
    Ultima modifica di Magro; 02-06-11, 10:08.

  • #2
    la pulse e la prime sono molto simili sotto vari aspetti... sono entrambe entry level, permissive e facili da condurre!
    qualche tempo fa avrei consigliato ad occhi chiusi la prime, ma adesso posso dire che sono molto molto simili! fanno entrambe al caso tuo!
    dato che hai iniziato da pochissimo immagino non sarai ancora orientato su quello che ti piacerà fare in futuro (freestyle, freeride, pista, un po di tutto)... quindi come misura ti consiglierei di stare sui 154-156 cm, cosi non sbagli e puoi utilizzarla un po ovunque

    per i boots il mio consiglio piu vivo è quello di acquistarli direttamente in negozio, perche ogni scarpone è diverso dall'altro e DEVONO essere provati!
    per un 43-44 non serve una midwide, vai tranquillo, che con una tavola standard ti troverai molto meglio in termini di agilità!

    per gli attacchi conosco bene i force e devo dire che sono buoni attacchi entry level, per il tuo caso possono andare benissimo! gli Strike non li conosco, quindi non mi sbilancio!

    il materiale che hai trovato su ebay è nuovo?

    Commenta


    • #3
      se ti interessa sto vendendo la mia black hole escape twin 153, è una tavola entry level..l'ho usata una stagione...sto vendendo anche dei nitro raiden taglia m che arrivano fino alla taglia 43, tutto a 150 euro. se vuoi solo la tavola la vendo a 100.

      Commenta


      • #4
        Grazie 1000 per le informazioni
        Originariamente inviato da andrew Visualizza il messaggio
        il materiale che hai trovato su ebay è nuovo?
        Sì, pare di sì. Non so se posso linkare ebay; comunque c'è scritto "nuovo nuovo".
        Con un'attrezzatura del genere posso farci almeno 2 anni con una media di 12-15 uscite a stagione(o più se gli esami me lo concederanno)?
        Per quanto riguarda gli scarponi devo aspettare: non rientrano nel mio budget e dovrò chiedere ai miei genitori. Lo so che sono la cosa più importante, ma per ora non posso proprio .
        Se no, aumentando un po' la spesa, potrei prendere una all-mountain non entry level, ma considerando che ancora non ho deciso il mio stile, forse non è opportuno spenderci soldi inutilmente... Dite che con una entry level posso fare sia freeride che un minimo minimo di freestyle (che ne so, qualche ollie, saltino, etc...)?


        @simopigna86: ci penso su, ma ti dico subito che sono propenso più a comprare qualcosa di nuovo e con misure un po' maggiori...

        Commenta


        • #5
          ciao caspasi!

          a quel che so puoi mettere tranquillamente i link di ebay, ma comunque se è il venditore che immagino io (italiano mi pare che c'è solo lui che vende la pulse+force, tanto più a quel prezzo, l'avevo trovato cercando la tavola nuova per me questo inverno ed ha ottimi prezzi!!!) allora è un negozio specializzato, con tantissimi feedback positivi, e vende materiale nuovo... insomma credo che puoi andare tranquillo e sul sicuro se acquisti da lui!
          poi comunque comprando con paypal hai sempre la sua "protezione" in caso qualcosa non dovesse essere conforme alla descrizione...

          io comunque concordo con Andrew, se non sai che uso vorrai fare della tavola e vuoi usarla un pò ovunque allora starei su una all mountain da 154-155, o al massimo 156...
          in fondo per la tua altezza non pesi molto, quindi non serve esagerare con la lunghezza!
          e secondo me vai tranquillo con una tavola standard, non dovresti avere problemi se hai il 43 di scarponi, o se poi vorrai stare ancora più tranquillo basta che compri degli scarponi compatti e allora non avrai assolutamente nessun problema di punta che sporge! e di sicuro prendendo una tavola non wide hai molta più agilità

          fin'ora hai usato tavola e scarponi a noleggio? e la tavola la prendevi regolare o wide?
          giusto per curiosità...


          Originariamente inviato da caspasi Visualizza il messaggio
          Con un'attrezzatura del genere posso farci almeno 2 anni con una media di 12-15 uscite a stagione(o più se gli esami me lo concederanno)?
          certamente che puoi!!
          se la tratti bene la tua attrezzatura, e se te ne prendi cura, ci fai anche molti più anni!! secondo me ce ne fai tranquillamente almeno 5, e se poi vorrai cambiare sarà solo per sfizio, per farti magari una tavola più orientata ad un utilizzo specifico...


          Originariamente inviato da caspasi Visualizza il messaggio
          Se no, aumentando un po' la spesa, potrei prendere una all-mountain non entry level, ma considerando che ancora non ho deciso il mio stile, forse non è opportuno spenderci soldi inutilmente... Dite che con una entry level posso fare sia freeride che un minimo minimo di freestyle (che ne so, qualche ollie, saltino, etc)?
          io credo che ti convenga una entry level... in fondo le entry level se sono fatte bene vanno benone e durano nel tempo, e puoi continuare ad usarle anche quando sarai molto molto più bravo con la tavola! e almeno spendi cifre minori, dato che finchè si studia fa sempre comodo risparmiare un pò se ci si riesce (studio anche io, quindi lo so bene!)
          tanto le puoi usare per tutto questo genere di tavola, entry level non vuol dire che fa schifo, ci puoi benissimo fare sia pista che park e powder, cambierà solo il fatto che è una tavola con caratteristiche più standard e non molto ricercata come materiali e prestazioni particolari
          Ultima modifica di Mik; 19-05-11, 22:33.

          Commenta


          • #6
            Ok, sono quasi del tutto convinto. A questo punto non resta che decidere se prendere la Nitro Prime 155 o la Salomon Pulse 156...il prezzo è identico, forse però posso decidere in base alle misure, anche se immagino che 1 cm non faccia differenza... Purtroppo per me è indifferente: ho sentito parlare bene di entrambe le marche, forse leggermente meglio della Nitro, ma c'è da considerare anche che la Salomon potrei comprarla dallo stesso venditore degli attacchi: sono veramente indeciso

            Originariamente inviato da Mik Visualizza il messaggio
            fin'ora hai usato tavola e scarponi a noleggio? e la tavola la prendevi regolare o wide?
            giusto per curiosità...
            Credo regolare; nel senso che preso dalla frenesia della discesa, ero più concentrato a sbrigarmi che a considerare tutti i particolari, ma il tizio del noleggio non mi ha detto niente, quindi... più che altro devo vedere bene il numero: se non mi ricordo male, le prime 2 volte ho preso un 44, la terza un 43 e mi sono trovato meglio

            Commenta


            • #7
              Ciao!!!!!!

              allora io prenderei, fossi in te, una entry leavel senza spendere un'esagerazione, ma per quanto riguarda attacchi e scarponi ci spenderei un pochino di più rispetto alla tavola.

              per esempio io ho in vendita su questo sito attacchi TOP DI GAMMA RIDE usati veramente niente perchè 10 uscite sono niente a 150 euro trattabilissimi e ti posso venire tranquillamente incontro. per gli scarponi devi assolutamente andare in negozio!!! per la tavola forse ho una bazza ovvero una top al costo di una entry NUOVA E DA NEGOZIO però ora verifico e nel caso ti mando un'mp....

              oggi sono troppo buono è VENERDI'!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

              Commenta


              • #8
                nitro shadow 156
                prezzo listino 529,00 prezzo scontato 200,00

                dc pbj 153
                prezzo listino 379,00 prezzo scontato 170,00

                dc tone 153
                prezzo listino 429,00 prezzo scontato 170,00

                nitro swindle 152
                prezzo listino 372,00 prezzo scontato 160,00

                nitro addict 153
                prezzo listino 359,00 prezzo scontato 160,00

                Commenta


                • #9
                  Originariamente inviato da caspasi Visualizza il messaggio
                  A questo punto non resta che decidere se prendere la Nitro Prime 155 o la Salomon Pulse 156...il prezzo è identico, forse però posso decidere in base alle misure, anche se immagino che 1 cm non faccia differenza... Purtroppo per me è indifferente: ho sentito parlare bene di entrambe le marche, forse leggermente meglio della Nitro, ma c'è da considerare anche che la Salomon potrei comprarla dallo stesso venditore degli attacchi: sono veramente indeciso

                  A questo punto prendi la salomon e risparmi in spese di spedizione! Le due tavole hanno davvero caratteristiche molto simili e salomon negli ultimi anni si è evoluta notevolmente anche nelle tavole da snow!

                  Commenta


                  • #10
                    Originariamente inviato da andrew Visualizza il messaggio
                    A questo punto prendi la salomon e risparmi in spese di spedizione! Le due tavole hanno davvero caratteristiche molto simili e salomon negli ultimi anni si è evoluta notevolmente anche nelle tavole da snow!
                    Veramente ho trovato un negozio di Milano (se posso vi metto il link), che ha la Nitro Prime 155 a 129€ e i Salomon Force (restano comunque i più economici) a circa 65€ e per ordini superiori a 100€ spedisce gratis. Così mi converrebbe.

                    Ma cosa succederebbe se aspettassi ancora? Da quallo che ho capito, rischierei di non trovare più le tavole scontate della scorsa stagione e troverei quelle della nuova, praticamente uguali a livello tecnico ma a prezzo raddoppiato. Mi sbaglio?

                    Commenta


                    • #11
                      Originariamente inviato da caspasi Visualizza il messaggio
                      Ma cosa succederebbe se aspettassi ancora? Da quallo che ho capito, rischierei di non trovare più le tavole scontate della scorsa stagione e troverei quelle della nuova, praticamente uguali a livello tecnico ma a prezzo raddoppiato. Mi sbaglio?
                      ci hai preso in pieno
                      considera che comunque è difficile che una tavola scenda a meno di 120-130 euro, ancor più queste di marche famose, quindi direi che se ora le hai trovate ti conviene prenderla... rischi solo che i negozi finiscono lo stock e poi con i modelli nuovi i prezzi salgono!
                      certo, magari per la nuova stagione lanceranno sul mercato qualche nuova tecnologia/caratteristica per le tavole di livello superiore, ogni anno c'è qualche novità nelle nuove collezioni... ma per le entry level direi che la cosa le riguarda ben poco, a parte il camber inverso direi che negli ultimi anni non sono state fatte enormi modifiche

                      Commenta


                      • #12
                        concordo!
                        prendila subito e non ci pensare piu! sotto quel prezzo è difficile scendere!

                        Commenta


                        • #13
                          Ok, è quasi definitivo...ma la 155 va bene? Perchè potrei trovarla anche 158...

                          Commenta


                          • #14
                            decisamente meglio la 155
                            guadagni in termini di agilità!

                            prenderei una 158 in caso facessi esclusivamente pista e fresca... per iniziare e fare un po di tutto la 155 è un buon compromesso

                            Commenta


                            • #15
                              Originariamente inviato da andrew Visualizza il messaggio
                              prenderei una 158 in caso facessi esclusivamente pista e fresca...
                              Questo era proprio il mio dubbio: quel poco che ho fatto è stato proprio freeride e un giorno ho beccato anche neve fresca e mi sono divertito tantissimo. Non so niente del freestyle (tranne quello che ho visto fare da altri rider dal vivo e su youtube) e non credo di potermi avvicinare al park almeno prima dell'inizio della terza stagione...

                              Commenta

                              Sto operando...
                              X