annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Gli attacchi si bloccano e non riesco ad aprirli

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Gli attacchi si bloccano e non riesco ad aprirli

    ciao a tutti oggi ho provato a legarmi ai mei attacchi tanto da far qualcosa e mi ha dato ancora quel problema che finche rimangono abbastanza molli nulla ma quando li stringo come se li usassi per andare in snowboard mi si bloccano e non riesco più ad aprirli solo che questo avviene sulla sola parte delle punte! aiutatemi vi prego perchè se devo tribulare ogni 10 secondi con gli attacchi non so nemmeno se riesco a venire al raduno
    Ultima modifica di Magro; 26-05-11, 21:40. Motivo: Scritto un titolo più descrittivo

  • #2
    Originariamente inviato da manubigio Visualizza il messaggio
    aiutatemi vi prego perchè se devo tribulare ogni 10 secondi con gli attacchi non so nemmeno se riesco a venire al raduno
    Esagerato, farsi fermare da un paio di attacchi.......coraggio non è la fine del mondo......una volta che riesci ad allacciarli il peggio è passato, al massimo resteresti 2 o 3 giorni con la tavola ai piediper molti in questo forum potrebbe essere un sogno ad occhi aperti .

    Comunque, pur non sapendo quali siano i tuoi attacchi, prova a spostare un po' le regolazioni, se non sono difettosi (non lo penso) facendo lavorare i lacci su altri "dentini" la situazione potrebbe cambiare. Poi, la parte "più importante" nella conduzione, a mio parere, è data dal fissaggio sul collo/caviglia del piede; senza quella non vai, mentre se ti si dovesse rompere quella in punta a valle ci arrivi. Prova a stringere un po' meno le "punte".....la situazione dovrebbe rimane invariata e rodandoli un po', il problema potrebbe anche sparire.

    Commenta


    • #3
      Originariamente inviato da Warrior Visualizza il messaggio
      Esagerato, farsi fermare da un paio di attacchi.......coraggio non è la fine del mondo......una volta che riesci ad allacciarli il peggio è passato, al massimo resteresti 2 o 3 giorni con la tavola ai piediper molti in questo forum potrebbe essere un sogno ad occhi aperti
      esatto!! sii felice Manubigio, potresti sfruttare la situazione per sentirti più un tutt'uno con la tua tavola e per imparare a convivere con lei 24ore su 24!

      ma questo problema non lo avevi anche un pò di tempo fa? mi sembra di ricordare un altro topic in cui era già stato fatto questo discorso... o forse ricordo male ed era una domanda fatta da qualcun altro?

      comunque quoto in parte quello che ha detto Warrior, ovvero prova a modificare le regolazioni e a far lavorare i cricchetti in piano, in poche parole a non farli forzare lateralmente o per storto, quella potrebbe essere causa della loro durezza...
      unica cosa che non approvo troppo di ciò che lui ha scritto: è vero che la regolazione in punta non è indispensabile che sia strettissima, che quella più importante è la fascia più alta, però a mio avviso è necessaria e importante anche lei, non puoi girare con la punta dello scarpone che si muove! guarda, con dei vecchi attacchi che mi facevano addormentare la punta del piede ammetto che lo facevo, ogni tanto allargavo la fascia davanti e la tenevo lenta durante qualche discesa, però il piede tende a sollevarsi quando forzi sulla lamina back e quando cerchi più reattività e prestazioni nella tavola, insomma lo senti che "ti manca qualcosa", che la tavola non è un tut'uno con te ma reagisce un pò in ritardo e un pò meno

      poi oltre a controllare le regolazioni (cosa da fare in primis!), come già detto, prova a controllare che non ci sia ruggine nei cricchetti, quella potrebbe essere una causa della loro durezza e tendenza ad inchiodarsi...
      e fai anche un'altra prova (tentar non nuoce e di certo male non gli fa!), metti sui cricchetti un pò di grasso/olio di quelli che si usano normalmente per motori, roba meccanica ecc, dotrebbe aiutarti ad ammorbidirlo un pò e a diminuire il problema... e male che vada se non risolvi nulla è comunque un buon trattamente per conservare i cricchetti nel tempo!

      Commenta


      • #4
        Mik sei sempre sul pezzo!
        Hai senza dubbio ragione che uno scarpone ben fissato all'attacco dia sensazioni di maggiore sicurezza e controllo traducibili in una risposta più pronta sulla lamina e sulla tavola (attacchi hard e scarpone rigido vengono per questo utilizzati in gare di slalom). Mi devo essere spiegato male, di fatto volevo consigliare a Manubigio che se anche non ti amputi le dita dei piedi in una morsa ma eviti il tiro di un dentino potresti agevolare lo sblocco del cricchetto e rimanere comunque in controllo. Anche la piastra dell' attacco ha un certo flex che a seconda del modello e dell' utilizzo può essere più o meno amplificata......giocatela anche con quella e troverai il tuo giusto feeling.

        Commenta


        • #5
          si mik avevo già chiesto di un problema del genere...grazie mille delle risposte appena posso cambio un po le regolazioni

          Commenta


          • #6
            ma non si può cambiare regolazioni sulla fascia delle punte..su quella del collo del piede posso allungarla o accorciarla ma su quella delle punte no!

            Commenta


            • #7
              che marca sono gli attacchi?
              certi si regolano levando l'attacco dalla tavola e si sposta la cinghietta da sotto l'attacco, in genere ci sono 3 posizioni sia per il cinghietto dentato che per quello con il cricchetto.

              se mi dici marca e modello posso essere piu' preciso nell'aiutarti.

              Commenta


              • #8
                lubrifica prima di tutto...

                Commenta


                • #9
                  oltre a quanto gia detto, guarda anche se si è smangiato qualche dentino! magari lavora male, chiude bene, ma poi non lascia riaprire

                  Commenta


                  • #10
                    gli ho spruzzato sopra dell' olio ...per adesso va bene! lo lascio asciugare e poi riprovo a legarmici

                    Commenta


                    • #11
                      muovili cosi l'olio penetra...

                      Commenta


                      • #12
                        Originariamente inviato da manubigio Visualizza il messaggio
                        gli ho spruzzato sopra dell' olio ...per adesso va bene! lo lascio asciugare e poi riprovo a legarmici
                        hai riprovato a rilegare gli attacchi, stringendoli bene sugli scarponi?
                        si bloccano sempre, o hai risolto il problema?

                        Commenta


                        • #13
                          Questo genere di problemi mi si presentano quando fa molto freddo,quella volta con i -25 di La Thuile ho tribolato un bel po' x sganciarmi!!
                          cmq si,una ottima lubrificazione dovrebbe ovviare ai tuoi problemi!!!!

                          Commenta


                          • #14
                            gli unici problemi li ho quando in basso fa caldo mentre in alto fa freddo....alla prima discesa niente ma la neve alzata va a coprire gli attacchi......seggiovia....arrivati in alto la neve umida ,che ricopre gli attacchi, si trasforma in ghiaccio
                            risultato....attacchi ghiacciati....qualche parolaccia un paio di sberlette agli attacchi e via per una nuovadiscesa...

                            Commenta


                            • #15
                              Originariamente inviato da matisse73 Visualizza il messaggio
                              Questo genere di problemi mi si presentano quando fa molto freddo,quella volta con i -25 di La Thuile ho tribolato un bel po' x sganciarmi!!
                              cmq si,una ottima lubrificazione dovrebbe ovviare ai tuoi problemi!!!!
                              a -27 a cervinia nessun problema....

                              Commenta

                              Sto operando...
                              X
                              😀
                              🥰
                              🤢
                              😎
                              😡
                              👍
                              👎