annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Sciare fuori pista? In arrivo sanzioni severe

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Sciare fuori pista? In arrivo sanzioni severe

    Ragazzi in questi giorni sta girando la voce di una linea dura per che scia fuori pista, cosa ne pensate?
    Ecco le sanzioni che si stanno discutendo in parlamento:
    1. Carcere per chi provoca una valanga e diventa responsabile della morte di altre persone.
    2. 5.000 euro di sanzione per chi scia fuori pista quando c'è una situazione di pericolo data dai bollettini nivologici.
    11
    Si
    18.18%
    2
    No
    9.09%
    1
    In parte
    72.73%
    8

  • #2
    Io sono d'accordo pechè sciare fuori pista quando le condizioni non lo permettono è da incoscenti

    Commenta


    • #3
      Il fuori pista mi piace tantissimooooo devo dire che la parte irrazionale mi dice che non sono d'accordo! mentre la parte razionale di me invece mi fa pensare...

      Commenta


      • #4
        secondo mè 5mila sacchi sono un po' tanti ma se è solo per chi non segue ciò che c'è scritto nei bollettini può anche andare.... voglio dire, se sul bollettino c'è scritto che il tempo fa schifo mi sembra anche da stupidi rischiare.... per quanto riguarda il carcere beh.... ovvio che per andare in powder devi andare fuori pista... bisognerebbe creare dei tracciati sicuri anche per gli amanti della fresca.... almeno si eviterebbero catasrtofi del genere... non sarebbe male una collaborazione tra riders e protezione civile.... poi boh, io la penso così... magari mi sbaglio..

        Commenta


        • #5
          Sono d'accordo anche se i bollettini dovrebbero essere più visibili.
          Non sono un esperto ma come si fa a vedere i bollettini? Io non l'ho mai trovati sulle piste (o forse non ci ho fatto caso :smile

          Commenta


          • #6
            si va' divertrsi, e non a rischiare la pelle!!!
            free ride...ma solo nelle condizioni ideali!!!!

            Commenta


            • #7
              I bollettini sono fatti dal METEOMONT che in libertà dice quello che ritiene opportuno. Andare in Freeride significa saper fare almeno tre valutazioni (a casa, sul posto e sulla traccia) quanto saranno liberi di scrivere i bollettini al meteomont se poi qualcuno li usa per fare multe e peggio ancora carcerare persone? E ancora cosa significa rischioso da 1 a 5 se statisticamente la maggior parte dei sommersi (vivi o morti) in valanga sono avvenuti con un rischio pari a tre? E infine il libero arbitrio dove sta? D'accordo a multe salate se si scia sopra le piste e si rischia di mettere un difficoltà i pistaroli, ma sinceramente sulla montagna quella vera non credo di possa ragionare così.... Nik

              Commenta


              • #8
                noi qui siamo fortunati(anche se quest'anno niente neve perora...
                il comprensorio di limone piemonte ,per un eventuale aumento delle piste, è stato dichiarato area sciabile quindi anche se si va in fuoripista per la legge è come essere in pista....


                e cmq non servono pene piu severe ma una conoscenza piu ampia della montagna...

                Commenta


                • #9
                  Quoto in toto!!

                  Commenta


                  • #10
                    io sono d'accordo in parte, ma più che le sanzioni secondo me ci vorrebbero dei corsi per chi fa fresca per insegnargli a capire la montagna, la neve ma soprattutto l'effettivo pericolo e i danni che si potrebbero causare e alla fine del corso rilasciare una scheda che attesta che si è effettuato il corso e capito qualcosa...
                    e se si becca qualcuno senza scheda oppure con la scheda ma che stà andando dove non si potrebbe andare, sono d'accordo per sanzionarlo d'altronde a parte la sua vita mette a rischio quella degli altri

                    Commenta


                    • #11
                      Naturalmente non volevo promuovere le multe, era solo un modo per fare una differenza tra chi senza esperienza ed attrezzatura scia giusto sopra le piste mettendo in pericolo persone che NON SONO I SUOI COMPAGNI DI GITA, da chi va con le ciaspole (solo o in gruppo) in montagna consapevole (piu o meno) dei rischi che corre. Inoltre mi piace tantissimo l'idea di organizzare corsi di montagna (li metterei obbligatori in ogni comprensorio)

                      Commenta


                      • #12
                        Ma la patente proprio non mi piace.. È la montagna che fa la selezione, e se ci allontaniamo dagli impianti non ci sono zone in cui non bisogna andare, ma solo rischi che si vuole correre... Ripeto fatto salvo non mettere in pericolo persone che nn fanno parte del proprio gruppo il resto è una propria responsabilità da non delegare ad enti esterni...

                        Commenta


                        • #13
                          Pure io son d'accordo con Zeus, anche se dubito che un corso basti a ridurre gli incoscienti che mettono a rischio tutti i poveri cristi sulle piste!
                          fare freeride è meraviglioso, ma come in tutte le cose ci vuole un po' di testa!

                          Commenta

                          Sto operando...
                          X