Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
Eccomi qua dopo una bella dormita rinvigorente a raccontare la mia prima esperienza come si deve!
Sveglia alle 8, vestizione e partenza da casa, passaggio a recuperare un amico e partenza alla volta di bardonecchia dove ad aspettarmi troverò mio cugino con il suo club!
Il viaggio, nonostante sia costellato di caselli procede bene e senza traffico.
Auto parcheggiata in parcheggi gratuiti (strano ma vero) ed altra vestizione; tavola in spalla e via a fare gli skipass a camposmith.
34€ con tessera universitaria che permette in settimana di pagare il giornaliero 17€, non male.
Pronti via ci dirigiamo sul baby giusto per prendere confidenza con la tavola nuova e per rispolverare il mio ottimo stile a "foglia morta" che aveva contraddistinto le mie uscite della scorsa stagione.
Dopo tre discese molto faticose e con la discesa piuttosto ghiacciata per via dell'ombra mi sento pronto a prendere la seggiovia e salire al pian del sole.
Sono ormai le 12.30, incontro mio cugino e i suoi amici e ci fermiamo a mangiare un panino.
Finito il pranzo partiamo a fare una surfata seria e accompagnato da un surfer più esperto (e di molto di me) scendo a valle abbozzando qualche curva, bene sul lato destro (front to' back) e pessime sull'altro versante che mi porta a cadere innumerevoli volte.
Testardo continuo a provare a scendere e salire, e dopo quattro discese posso dire di essere in grado di curvare da entrambe le parti e di essere riuscito a fare una discesa senza cadere! SODDISFATTO!
La tavola Sultan con gli attacchi Union rispondeva bene anche se in settimana aprirò un Po gli attacchi perché tendevo ad avere le gambe troppo strette!
Oggi sono stremato ma moto contento!
Spesa: 20€ diesel, 34€ giornaliero e circa 20€ di caselli...
Bel report!!!!
a fine vacanza posta anche le tue impressioni....Bardo ha un bel comprensorio ma ha un'enorme difetto:ci sono degli skilift paurosi,che fra l'altro,sevono anche le piste piu' belle.....ti sconsiglio vivamente di prendere cotal sciovie
è vero, lo snow è uno sport costoso... moooolto costoso sopratutto per chi non lavora e ancora studia...
però... ne vale la pena di fare questa spesa almeno una volta ogni tanto, dato che ci regala emozioni stupende
insomma anche te hai inaugurato la nuova stagione, e finalmente hai testato la tua nuova tavola. ma sopratutto hai fatto enormi progressi in una giornata!!
Commenta