Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
In salita molto bene grazie alla maggiore escursione dello scarpone da scialpinismo. Ottimo sui traversi!
In discesa non ho notato grosse differenze rispetto ai soft fino a quando la neve è stata buona. Sulla neve ghiacciata e piena di segni (strada di rientro al parcheggio, un sacco di gente a piedi e molti con le slitte) è stato un gran casino
Ma coi soft sarebbe stata probabilmente la stessa cosa
Perché bisogna prenderci un po' la mano e serve più sensibilità e precisione ... anche se parlo senza avere la stessa esperienza perché io ho fatto il passaggio inverso e ho passato una giornata a cercare di capire come si potesse tenere su la tavola sulla lamina con delle pantofole
Comunque negli anni '90 e primi 2000 era tendenza fare powder con tavoloni hard da 170 e anche oltre ... i curvoni lanciati in piega con stance molto direzionale hanno il loro bel perché ...
Gran giornata in compagnia di due vecchie conoscenze del forum! Per loro prima uscita in "Montagna"!
Un piacere avere trascorso un po di tempo insieme!
Chi resta a casa sbaglia sempre!
You may only view thumbnails in this gallery.
This gallery has 1 photos.
Commenta