Oggi ho inaugurato la tavola (e ho pure scoperto Pila, che, essendo la prima volta che vengo dalla parte ovest delle alpi, mi è proprio piaciuta
) e testato sul campo il mio setup: Bataleon Whatever + Union Contact
che dire: io di mio adoro le Bataleon, ma questa è davvero davvero spettacolare!
Io personalmente l'ho trovata una tavola molto veloce, ma, tuttavia, al contrario di altre tavole Bataleon, è facile da portare e, per quello che ho provato, va decisamente bene per ogni uso: in pista va da dio, in fresca (oggi c'erano 40cm di fresca) va benone ed il flex abbastanza elevato (7) la rende giocosa il giusto!
Questo modello ha il TBT che arriva sino alla punta e, proprio questo la rende veramente fantastica nel fare le curve: basta impostarle lievemente e le comincia quasi da sole. S P E T T A C O L A R E!!!
Bisogna anche dire che, al contrario di quanto immaginassi, tiene bene pure sul ghiaccio: ho beccato una lastra e lei ha tenuto che è 1 meraviglia.
Inoltre, il fatto che abbia un flex molto elevato la rende veramente ma veramente giocosa: il POP è fantastico e ha una "butterability" che è fantastica!
Curve: anche in questo caso il TBT fino in punta te le fa davvero "sentire" le imposti e poi lei va
Carve: qua è 1 po' diverso dalle altre tavole. Le riesci veramente ma veramente a sciare senza problemi.
In velocità, però, ho notato che sbacchettava 1 pochetto quando volevi tirare, "carvando" una curva. Questo microdifetto, tuttavia, scompare quando si fanno le curve, anche veloci, ma normalmente
A fine giornata, poi, mi sono anche reso conto di quanto questo setup sia leggero: la porti tranquillamente in mano senza doverla trascinare per il peso (cosa che mi era capitato sempre con tutte le tavole che abbia mai provato/noleggiato sino ad ora)
Attacchi...
Come accennato sono gli Union Contact Pro, designed by Gigi Ruf: io qua non me ne intendo tantissimo, purtroppo
Le uniche cose che posso dire è che sono veramente 1 piuma e ai piedi non si sentono per niente, inoltre non li ho nemmeno trovati così "jibbosi" come avevo letto in giro: io li ho usati essenzialmente per pista, fuoripista e fresca e mi sono trovato bene.
Li ho trovati abbastanza sensibili e devo dire, che, su questa tavola, li ho trovati veramente azzeccati
Quindi, riassumendo, eccovi 1 po' di pro e contro del mio setup:
-Tavola
PRO:
.Leggera
.Facile
.Va bene praticamente per tutto (proprio come dice il suo nome)
.Il TBT ti salva davvero 1 casino dai controlamina (mi ha salvato per ben 3 volte oggi dalle classiche slaminate!!!)
CONTRO:
.in velocità, quando tiri le curve e trovi neve dura, tende a sbacchettare mentre "entri" dalla curva
Attacchi:
PRO:
.Leggeri
.La Chiusura va benone anche se si ghiaccia
CONTRO:
.Quando li chiudi la fascetta (quella che va dentro il morsetto) posteriore tende ad infilarsi sotto la pianta dei piedi

che dire: io di mio adoro le Bataleon, ma questa è davvero davvero spettacolare!
Io personalmente l'ho trovata una tavola molto veloce, ma, tuttavia, al contrario di altre tavole Bataleon, è facile da portare e, per quello che ho provato, va decisamente bene per ogni uso: in pista va da dio, in fresca (oggi c'erano 40cm di fresca) va benone ed il flex abbastanza elevato (7) la rende giocosa il giusto!
Questo modello ha il TBT che arriva sino alla punta e, proprio questo la rende veramente fantastica nel fare le curve: basta impostarle lievemente e le comincia quasi da sole. S P E T T A C O L A R E!!!
Bisogna anche dire che, al contrario di quanto immaginassi, tiene bene pure sul ghiaccio: ho beccato una lastra e lei ha tenuto che è 1 meraviglia.
Inoltre, il fatto che abbia un flex molto elevato la rende veramente ma veramente giocosa: il POP è fantastico e ha una "butterability" che è fantastica!
Curve: anche in questo caso il TBT fino in punta te le fa davvero "sentire" le imposti e poi lei va
Carve: qua è 1 po' diverso dalle altre tavole. Le riesci veramente ma veramente a sciare senza problemi.
In velocità, però, ho notato che sbacchettava 1 pochetto quando volevi tirare, "carvando" una curva. Questo microdifetto, tuttavia, scompare quando si fanno le curve, anche veloci, ma normalmente
A fine giornata, poi, mi sono anche reso conto di quanto questo setup sia leggero: la porti tranquillamente in mano senza doverla trascinare per il peso (cosa che mi era capitato sempre con tutte le tavole che abbia mai provato/noleggiato sino ad ora)
Attacchi...
Come accennato sono gli Union Contact Pro, designed by Gigi Ruf: io qua non me ne intendo tantissimo, purtroppo

Le uniche cose che posso dire è che sono veramente 1 piuma e ai piedi non si sentono per niente, inoltre non li ho nemmeno trovati così "jibbosi" come avevo letto in giro: io li ho usati essenzialmente per pista, fuoripista e fresca e mi sono trovato bene.
Li ho trovati abbastanza sensibili e devo dire, che, su questa tavola, li ho trovati veramente azzeccati
Quindi, riassumendo, eccovi 1 po' di pro e contro del mio setup:
-Tavola
PRO:
.Leggera
.Facile
.Va bene praticamente per tutto (proprio come dice il suo nome)
.Il TBT ti salva davvero 1 casino dai controlamina (mi ha salvato per ben 3 volte oggi dalle classiche slaminate!!!)
CONTRO:
.in velocità, quando tiri le curve e trovi neve dura, tende a sbacchettare mentre "entri" dalla curva
Attacchi:
PRO:
.Leggeri
.La Chiusura va benone anche se si ghiaccia
CONTRO:
.Quando li chiudi la fascetta (quella che va dentro il morsetto) posteriore tende ad infilarsi sotto la pianta dei piedi
Commenta