Salve a tutti era da tre anni che non potevo fare sno , causa rottura tibia e perone un mese fa ho acquistato una custom 154 2011 oggi dopo tre giorni di agonia ho goduto! Chi ha la mia stessa tavola consiglio di fare il tu ing. Sotto di 1 grado e le lamine a 88 .la tavola diventa una bomba sia nel ghiaccio e che nella fresca .per me le lamine più sporgenti negliga attacchi creano solo problemi alla tavola facendola diventare molto instabile nel ghiaccio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Burton custom 154 2011
Comprimi
X
-
ciao Ghimley!
che ne dici di fare un salto a presentarti nella sezione apposita del forum?
così ci dai modo di conoscerti meglio, e dai più visibilità al tuo topic
scusa l'ignoranza, ma che cos'è il "tu ing"?
è un nome specifico per le lamine a 88° e tuning di 1°?
certo così facendo ti ritrovi una tavola con lamina effettiva a 89°... ottima per girare in pista e su ghiaccio, ma non si impunta nella neve fresca, e non dà problemi quando fai flat tricks?
-
ciao mik il tuning non centra nulla con la lamina effettiva...
e' un sistema di limare le lamine nel senso che 1° nella parte della soletta vuol dire che la lamina rispetto alla soletta stessa viene limata di un grado rispetto al piano stesso...quindi è piu' dolce in entrata di curva,e in questo caso il tuning a 88° viene fatto sulla parte della lamina laterale cambiando l'inclinazione da 90° a 88°(o 89°) per intagliare meglio la neve e quindi maggior tenuta..
ps. e' vero le lamine sporgenti sotto gli attacchi(frostbite edge e' il termine che usa burton) mesa' che so na stronzata tremenda..
Commenta
-
e' un estenzione della lamina sotto gli attacchi...tipo un magnetraction ma moooolto lieve...ghimley una curiosità come hai trovato la custom originale senza tuning in conduzione?tiene bene la lamina lo stesso o il tuning che gli hai fatto la stravolge completamente?grazie ciao.
Commenta
-
Personalmente sono felice possessore di una tavola con Frostbite... e a quanto ho provato non implica nessuna instabilità nel controllo della tavola.. anzi io personalmente non mi sono accorto neanche di averlo.. senti solo che la tavola tiene di più nei momenti "incazzati"....
Commenta
-
Originariamente inviato da Zeus Visualizza il messaggioquindi possiamo dire che con questa tecnologia il rocker di burton è finalmente esente da critiche? visto che era criticato proprio per la scarsa tenuta
Commenta
-
Originariamente inviato da SnoWorld Visualizza il messaggioSicuramente rimane una tecnologia freestyle e la conduzione rimane sempre il suo tallone d'achille soprattutto sul ghiaccio.. ma sicuramente il frostbite e la side-effects ne aumenta decisamente la tenuta e la stabilità in curva e a velocità elevate..
e siamo più o meno al livello del magne traction?
Commenta
-
Originariamente inviato da Zeus Visualizza il messaggioovviamente da un rocker non possiamo pretendere prestazioni da camber classico come tenuta sia su neve dura che su ghiaccio ma comunque qualcosa di meglio rispetto ai primi rocker si giusto?
Originariamente inviato da Zeus Visualizza il messaggioe siamo più o meno al livello del magne traction?
Commenta
-
Originariamente inviato da ghimley Visualizza il messaggioSalve a tutti era da tre anni che non potevo fare sno , causa rottura tibia e perone un mese fa ho acquistato una custom 154 2011 oggi dopo tre giorni di agonia ho goduto! Chi ha la mia stessa tavola consiglio di fare il tu ing. Sotto di 1 grado e le lamine a 88 .la tavola diventa una bomba sia nel ghiaccio e che nella fresca .per me le lamine più sporgenti negliga attacchi creano solo problemi alla tavola facendola diventare molto instabile nel ghiaccio
Commenta
-
Originariamente inviato da Simo10 Visualizza il messaggioesiste lo stesso problema sulle custom camber del 2012?
Commenta
-
La custom è una tavola all-muntain/freestyle.. a prescindere dal camber che tu possa avere (flying V o classico) è una tavola studiata anche per la presa sul ghiaccio..
Non bisogna fargli il tuning a 88 gradi per forza.. dipende cosa ci fai tu con la tavola.. sicuramente col tuning terrà più sul ghiaccio ma sarà meno permissiva.. quindi se tu giri tanto in pista, ti piace carvare fino al gomito e andare a 200 km/h allora faglielo sto tuning.. ma se giri tranquillo (e per tranquillo intendo nei limiti della tavola e quindi vai veramente forte almeno per me) e ti piace trickkeggiare.. lasciala stare e goditela così com'è senza tuning è già un'ottima tavola..
Commenta
Commenta