annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Member test burton nug 146 + cartel est 2012

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Member test burton nug 146 + cartel est 2012

    Prima di tutto un po’ di Dati:
    TAVOLA
    Lunghezza: 146 cm
    Larghezza: 25.4 cm
    Tipo: 100% True Twin,
    Flex: 4 (1 morbidissima – 10 durissima),
    Tecnologie: V-Rocker,
    Materiale: Fibra di Vetro Triax,
    Soletta: Sinterizzata

    ATTACCHI
    Flex: 6 (1morbidissimi – 10 durissimi),
    Ancoraggio: Est (Tecnologia Burton)
    Tecnologie: L’attacco più famoso di Burton per all-mountain/Freestyle

    IO
    Sesso: M(olto poco :D)
    Altezza: 172 cm
    Peso: 63-65 Kg
    Piede: 41 ½ (Ballerina)
    Passo: 54cm
    Attacchi: 9°/-9°
    Livello Ride: Intermedio (180s, butters easy, salti bordo pista, si chiude 360 1 volta su 5 :D)
    Tipo Ride: 50% Pista e cazzeggio bordo pista, 30% Park, 20% Powder (In questo caso che ce n’era tanta 40%)

    Tavola acquistata quest’anno e provata per circa 10 uscite oltre al demo tour dell’anno scorso dove mi ha conquistato in condizioni di neve praticamente sempre ottime (con taaanta fresca) tranne il primo giorno dove la neve scarseggiava e il giaccio la faceva da padrone.
    Ed ecco a voi le mie impressioni/Valutazioni:

    PISTA: In condizioni di neve battuta e ben innevata la tavola si comporta decisamente bene, il cambio di lamina è abbastanza veloce ma non eccelso e la tenuta è decisamente buona per la sua lunghezza (ci ho raggiunto persino i 75 Km/h :D). Quando si incominciano a creare le dunettone la “lunghezza” diventa un plus perché nelle curve strette e nella morbidità della tavola ci si trova decisamente sicuri e continui!!Un particolare che mi ha lasciato super-stupito è la velocità impressionante della soletta… non mi stava dietro nessuno a tavola piatta anche molti sciatori (con somma soddisfazione) e non c’era pianetto che riuscisse a fermarmi.
    VOTO: 7

    BORDO PISTA: Ho aggiunto questa tipologia di discesa perche è la mia preferita e quella che faccio più spesso. Intendo quando si scende dalle piste e si continua a fare dentro e fuori per trovare saltini dossi dune per qualsiasi tipo di trickettino. Qui sicuramente la tavola è divertentissima, rotazioni facili, curve strette easy, stabilità e senso di sicurezza mai visto. Sarà merito tanto del V-Rocker che ti permette di sbagliare e ti aiuta tanto nei possibili contro lamina. POP divertente anche se non esagerato ma molto stabile in fase di “carica”..
    VOTO: 8.5

    PARK: Sono entrato in park e ha fatto qualche saltino da un paio di metri, pochissimi boxes e un paio di wall. Certamente qui è casa sua, ottimi gli ingressi e i landing per i salti sula quale da sicurezza e ti incoraggia nel fare di più, rotazioni veloci e facili facilitate anche dalla leggerezza dellla tavola… in compenso ho trovato qualche piccola difficoltà con in V-Rocker sui box e mi sembrava non mi tenesse dritto dritto ma probabilmente solo una percezone perché ne ho fatti veramente pochi… sul wall invece mai fatto/provato certe cose per paura di lasciarci la faccia e invece con lei……
    VOTO: 8.5

    JIB: Tavola semplice e morbida… aiuta tanto a progredire e provare senza rischiare la faccia.. proprio quello che cercavo.. V-Rocket fenomenale in questo ambito.
    VOTO: 8.5

    GHIACCIO: Ahia Ahia Ahia… qui si evidenziano tanto i suoi limiti… se si conosce la pista e si sa dove è ghiacciata tiene benino… ma se la scoperta di una nuova lastra è improvvisa non si riesce a prendere subito lo spigolo e il rischio scivolone è sempre in agguato.. cmq non l’ho comprata per questo e un po’ me lo aspettavo.
    VOTO: 6.5

    POWDER: Devo dire che quest’anno sono stato fortunato e ho trovato tanta neve fresca e ho potuto testarla bene rispetto al solito e devo dire: Oh my God!! Oh my God!! Oh my God!! Questa tavola è veramente una bomba in fresca… Non credevo proprio ma su neve fresca questa tavola è una bomba… non affonda praticamente mai, il V-Rocker e le punte alte fanno galleggiare che è una meraviglia e le curve strette sono agevolate dalla “lunghezza”.. Ho faticato molto meno che con la mia vecchia tavola.. il peso da portare sulla gamba dietro è veramente minore..
    VOTO: 9+++

    Infine

    ATTACCHI: Non c’è molto da dire su questi attacchi che non sia già stato detto. Abbastanza reattivi e pronti per ogni tipo di terreno, super comodi percèe gli strap avvolgono veramente bene il piede uniformemente senza creare punti di pressione dolorosi.. Sono così comodi che continuavo a cercare di stringerli ma erano al massimo e non li sentivo neanche… Veramente Veramente belli… forse unico neo l’ hi-back un poco alto ma veramente un dettaglio insignificante.
    Merita il sistema di ancoraggio EST, prima volta che lo utilizzo per così tanto tempo, le regolazioni sia per lo stance sia per centrare gli attacchi sia per le gradazioni possono veramente essere fatte al millimetro perché non si hanno i vincoli delle boccole. Una mia perplessità era sulla stabilità degli attacchi sulla tavola in quanto fissati solo con 2 viti esterne, avevo paura che dopo un po’ cedessero e si lasciassero un minimo andare, e invece non si sono mossi di un millimetro. In definitiva sistema di ancoraggio ottimo e soprattutto veloce e preciso nei cambiamenti di regolazioni!!
    VOTO: 9 ½

    CONCLUSIONI: Tavola super divertente e maneggevole idealissima per park e cazzeggio… strabiliante in neve fresca.. ideale per chi vuole migliorare i propri trick e sentirsi decisamente più sicuro.. Ovviamente non è adatta a chi vuole fare piste a 10000 Km/h e carvare fino al gomito.. Gli attacchi mi sento di consigliarli per tutti i tipi di tavole e stile di riding, veramente impressionanti.


    E ora concludo sul serio: ERA QUELLO CHE CERCAVO E L’HO TROVATO!!.

    Ciao e spero che vi sia utile…a disposizioni per domande o chiarimenti extra!!!

    Bellaaaaa

    P.S: Ma quanto ho scritto???????

  • #2
    ottima recensione snoworld, rep+ per te...
    ma la tavola non è un tantinello corta?
    sui cartel niente da dire, saranno i miei prossimi attacchi sulla mia prossima tavola

    Commenta


    • #3
      sicuramente un'ottima recensione la tua! si vede proprio che ti piace!

      in effetti è un po cortina, io avrei aggiunto 4 o 5 cm, soprattutto per sfruttarla al meglio in pista e in fresca! ma con questa misura credo proprio che sia bella agile!

      Commenta


      • #4
        Per entrambi:

        La Nug è una tavola "Tester" di Burton che andrebbe usata 8-10 cm più corta della tavola abituale perchè costruita con tecnologie in grado di dare le stesse prestazioni (almeno questo è quello che scrivono loro).
        Per il mio peso/altezza avrei dovuto comprare addirittura una 142 (visto che normalmente dovrei usare una 150/152) ma non ho voluto "esagerare" e diciamo comprarne una pu pelino più "polivalente".

        Commenta


        • #5
          non ne avevo mai sentito parlare! allora mi rimangio tutto! pazzesco! ma è davvero cosi alta di prestazioni?!?

          Commenta


          • #6
            Per maggiori informazioni:
            Nug Snowboard | Burton Snowboards

            Diciamo che per la lunghezza che ha è veramente impressionante.. ma come tutte le cose vengono esagerate... conta sempre l'uso che ne vuoi fare e la tua predisposizione fisica.. io sono una seghina e mi serviva una tavola più morbida e permissiva... volevo cazzeggiare e lei va benone.. per carvate power non la consiglierei mai!!

            Commenta


            • #7
              mi rimangio anche io quello che ho detto riguardo la lunghezza, sarei davvero curioso di provarla

              Commenta


              • #8
                SnoWorld... che recensione!!!
                davvero perfetta... pur non avendo mai provato quella tavola, adesso so davvero TUTTO di lei!
                ovviamente REP+ anche da me!

                ed è la prima volta che sento questa nuova tecnologia di tavole Burton...
                hai idea di come sono costruite e strutturate, e di come sia possibile che hanno questo comportamento, che pur essendo molto corte si comportano come se fossero 10 cm più lunghe?


                Originariamente inviato da SnoWorld Visualizza il messaggio
                E ora concludo sul serio: ERA QUELLO CHE CERCAVO E L’HO TROVATO!!
                ecco, questa direi che è la cosa fondamentale!!

                Commenta


                • #9
                  Ti scrivo tutto quello che ho letto/studiato:

                  TECNOLOGIE IN GIOCO:

                  LAMINE FROSTBITE: Le lamine sotto gli attacchi sporgono leggermente per avere una miglior presa di lamina soprattutto sul ghiaccio e condizioni dure.

                  SIDE EFFECT: Aumentata la superficie nei punti di contatto punta coda quando di carva.

                  ANIMA SUPERFLY: Sandwich verticale di legni duri e morbidi per alleggerire la tavola e migliorare risposta.

                  SOLETTA: Sinterizzata, più resistente e veloce.

                  JUMPER CABLE: Stringhe ultra-leggere in carbonio dagli attacchi a punta e coda per migliorare reattività nelle curve e aumentare PoP della tavola

                  SCOOP: Cucchiaio accentuato su punta e coda per non affondare in fresca e agevolare ingressi sui rail

                  PRO-TIP: Diminuito peso su punta e coda per velocizzare rotazioni.

                  SQUEEZEOX: Distribuzione equilibrata tra sezioni dell'anima, più spesse e potenti verso attacchi e centro, più leggere e sottili verso punta-coda

                  V-ROCKER: Rocker continuo tra i piedi e verso le estremità

                  Tutte queste Tech insieme danno vita a......

                  NUG RADUCTION: Otimizzando ogni elemento, dalla larghezza del centro al profilo del flex sino alla sciancratura e lunghezza, otteniamo un riding più corto di 8-10 cm rispetto alle tue misure abituali.

                  Adesso non ho proprio più nulla da scrivere...

                  Commenta


                  • #10
                    beh sì, direi che hai scritto davvero TUTTO!!
                    considera che non sapevo davvero nulla di tutto ciò che hai scritto
                    cioè, qualche tecnologia la conosco, ma non le avevo mai viste tutte così combinate insieme sulla stessa tavola! e quella che ne esce fuori deve essere davvero una bomba (come conferma la tua recensione)!!
                    sarei solo curiosa di provarla prima o poi una tavola del genere...

                    Commenta


                    • #11
                      Me ne hanno parlato oggi davvero bene.... Certo che non vorrei avere l' ansia di beccare una lastra di ghiaccio...

                      Commenta


                      • #12
                        L'ansia di beccarla la hai con qualsiasi tipo di tavola!!!!

                        Commenta


                        • #13
                          Quello si, ma di solito non cado!! non vorrei farlo...

                          Commenta


                          • #14
                            che ficata!

                            l'ho comprata un paio di settimane fà... con lo stesso identico set up... NUG146+CARTEL EST l'ho provata un intero week end a Roccaraso... è stato amore da subito!!! (avevo una santacruz 156 camber classico ed ho scelto questa tavola perchè sulla carta era perfetta per me) è divertentissima, leggerissima ai piedi non la senti e quoto in pieno tutto quello che ha detto Snoworld!!! con questa tavola diventa tutto un parco giochi!!! CHE SPETTACOLO TROPPO DIVERTENTE!!!

                            Commenta


                            • #15
                              marco mi fa piacere che ti sei trovato bene con questa tavola, ma ti pregherei di passare nella sezione presentazioni a questo link Presentati al forum SnowboarDipendente a presentarti così ci dai modo di conoscerti

                              Commenta

                              Sto operando...
                              X