annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Volkl Selecta: Scheda tecnica

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Volkl Selecta: Scheda tecnica

    Non ho la vera scheda tecnica, ma inserisco le caratteristiche della mia tavolozza (cosi come riportato sul sito)

    Volkl Selecta 158

    La migliore tavola da fresca!
    L'ammiraglia del freeride! L'anima in legno estremamente leggera, soletta in carbonio e il rivestimento ultraleggero creano un nuovo punto di riferimento riguardo al peso. La sofisticata combinazione di forma pin-tail e rocker provvede ad un massimo galleggiamento in fresca, mentre il Powder Channel resta il tratto saliente del tail. Imita la pinna di una tavola da surf, creando la sensazione di una surfata senza pari. Non c'è fresca? Un morbido flex pin-tail e la soletta specifica rendono la Selecta abile anche a curvare facilmente in pista. Per i veri freeriders, questa tavola è il simbolo della libertà assoluta in montagna e della ricerca di spot inviolati.

    caratteristiche:
    + rivestimento ultra leggero con laccatura ad alta lucentezza e parzialmente grippante
    + Anima in legno Tip-to-Tail Ultra-Leggera
    + Sciancratura direzionale freeride
    + Pin-Tail Shape
    + All-Mountain/Powder Rocker Shape
    + 6x2 Insert System
    + Powder Channel
    + Wooden sidewalls con dampening
    + Costruzione a Sandwich
    + Aluminum Tip Protector
    + Upper triaxial fiberglass weave
    + Völkl Premium Carbon lower belt/POP
    + Double aramid weave
    + Sintered P-Tex 20188 Base with Die-Cut
    + Finitura a diamante
    + Lamine 100% titanium
    + Flex: 8/10

    Misura 158
    Length 1580
    Running length 1190
    Nose width 306
    Waist width 248
    Tail width 282
    Sidecut radius 8800
    Stance width 440
    Setback 35
    Riders weight 50/75
    Ultima modifica di andrew; 08-10-10, 15:54.

  • #2
    Appena presa, la 163, ma forse avrei dovuto prendere la 168 (peso 75Kg). Tavola stupenda anche sulle nere compatte/ghiacciate di Ponte di Legno. Ero un po' dubbioso sul camber piatto e la poca lama effettiva ma invece devo dire che rispetto alla Nitro Pantera 166 dell'anno scorso mi sembra di essere passato da un'auto sportiva del 1970 a una Porsche 2011 !! Molto manovrabile sia nelle serpentine strette che nei curvoni simil-carving. I dettagli costruttivi sono da manuale. Con questa e la mia vecchia Scott Strike 172 (hard) sono a posto per tutta la stagione.

    Commenta


    • #3
      ma hai la selecta 2011? io ho la 2010, uno spettacolo!

      Commenta


      • #4
        Si ho la Selecta 2011. Ho avuto tante tavole in vita mia, ma nessuna mi ha dato l'impressione di un cambio innovativo come questa. Ero un po' perplesso sull'abbandonare il camber tradizionale ma dopo le prime discese i dubbi sono svaniti ed è subentrata la consapevolezza di avere sotto i piedi una signora tavola !!

        Commenta


        • #5
          grande! che tu sappia quali differenze ci sono tra la versione 2010 e la 2011? Possono essere considerate simili?
          Curiosità: quanto l'hai pagata?!?

          Commenta


          • #6
            Non ho la scheda del modello 2010. Questa l'ho presa da Maxisport http://www.maxisport.com/ a 350€. Hanno degli ottimi saldi, l'anno scorso mio figlio ha preso da loro una F2 da slalom, stagione 2010, al 50%.

            Commenta


            • #7
              Snowboard VOLKL come vedi è al 50%. Hanno anche la Coal XT che sembra essere un'ottima tavola dalle recensioni lette.

              Commenta


              • #8
                io ho la versione 2009/2010, quella bianca per intenderci!
                tu invece dovresti avere il modello successivo con top marrone, giusto?

                Commenta


                • #9
                  una curiosità: quali sono gli attacchi migliori per questa tavola? Gli hard si possono utilizzare?

                  Commenta


                  • #10
                    Ho sempre usato attacchi soft belli sostenuti... ma volendo si possono montare anche gli hard, dipende dall'utilizzo che ne fai

                    Commenta


                    • #11
                      io ci vedrei solo soft, meglio se belli sostenuti e reattivi!

                      Commenta


                      • #12
                        Io utilizzo attacchi soft ma che bloccano molto e gli scarponi soft più rigidi che la Burton abbia in catalogo.
                        Non vedo problemi a montare attacchi hard, ma senza angolarli come si usa fare nelle tavole hard

                        Quest'anno penso di affiancare alla mia Selecta 163 una Dupraz 178

                        Commenta


                        • #13
                          Io ho appena preso una Selecta 158 nuova del 2013 che non vedo l'ora di collaudare.

                          Commenta


                          • #14
                            Vedrai che goduria!

                            Commenta


                            • #15
                              Originariamente inviato da andrew Visualizza il messaggio
                              Vedrai che goduria!
                              Non vedo l'ora.
                              Quando ho preso la tavola a fine della stagione passata c'era in offerta solo la 158 che era effettivamente quella che mi interessava, sopratutto per la larghezza, dato che con il mio piedino da 40 preferisco tavole larghe dai 250mm in giù (sopra quella misura comincio a trovarle un po' "zattere").
                              Ora però sono passato dai 65 kg a a 70 e quindi rientro nella parte superiore del range (è data per riders sotto i 75 Kg.). Quindi sono un po' ansioso di verificare come va, dato che l'ho presa come tavola per i big dumps.
                              Mi fido comunque dei dati di fabbrica: se Voelkl dice che va bene per riders sotto i 75 vorrà dire che dovrebbe essere così anche per me...

                              Commenta

                              Sto operando...
                              X