Ragazzi che prodotto posso usare per levare via quello che rimane dell'adesivo della soletta? Leggendo nelle altre discussioni ho visto che veniva sconsigliato l'uso dell'alcol e comunque non penso che sia una manutenzione ordinaria visto che alla fine è come se la soletta sia imbrattata di colla. Ho provato anche a scaldarla leggermente con l'asciugacapelli ma niente!
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
-tavola nuova- come rimuovere l'adesivo dalla soletta
Comprimi
X
-
Originariamente inviato da andrew Visualizza il messaggioma hai provato semplicemente con un panno umido?!? Non penso abbiano utilizzato una colla cosi aggressiva! Di solito l'adesivo viene via tutto intero!
è strano che l'adesivo sia rimasto così incollato, di solito viene via molto molto facilmente...
magari il bagnarlo, proprio facendogli assorbire tanta acqua, è sufficiente a farlo staccare...
e sennò, se non dovesse funzionare, credo che potresti usare un classico solvente per la pulizia della soletta. con la scusa togli l'adesivo e pulisci tutta la soletta, e sei anche pronto per fargli la prima sciolinatura e conservarla al meglio fino alla prossima stagione
Commenta
-
però comunque con mooooolta pazienza riesci a toglierla... sempre meglio di niente
davvero, prova i solventi per solette, quelli servono apposta per togliere tutte le schifezze che si vanno a depositare sotto la soleta e che si accumulano all'interno delle micro-cavità che la costituiscono, si usano prima di fare la sciolina... quindi immagino che non ci sia prodotto più specifico di questo!
non so se lo hai già, e sennò si compra anche online a pochi euro (ebay in primis)
...ad esser sincera io avrei provato con l'alcool al posto tuo... ma non me la sento di darti un consiglio del genere perchè tempo che possa esser dannoso per la soletta...
per questo ti conviene sentire che ne pensa il nostro skiman Renato, di sicuro ti risponderà a breve
Commenta
-
Originariamente inviato da Mik Visualizza il messaggioquoto...
è strano che l'adesivo sia rimasto così incollato, di solito viene via molto molto facilmente...
magari il bagnarlo, proprio facendogli assorbire tanta acqua, è sufficiente a farlo staccare...
e sennò, se non dovesse funzionare, credo che potresti usare un classico solvente per la pulizia della soletta. con la scusa togli l'adesivo e pulisci tutta la soletta, e sei anche pronto per fargli la prima sciolinatura e conservarla al meglio fino alla prossima stagione
Commenta
-
Originariamente inviato da Mik Visualizza il messaggio...prova i solventi per solette, quelli servono apposta per togliere tutte le schifezze che si vanno a depositare sotto la soleta e che si accumulano all'interno delle micro-cavità che la costituiscono, si usano prima di fare la sciolina... quindi immagino che non ci sia prodotto più specifico di questo!
penso che i solventi per solette siano tutti simili, che non ci siano grosse differenze tra uno e l'altro... ma aspetta il nostro skiman che potrà essere piu preciso!
Commenta
-
Originariamente inviato da crf250r Visualizza il messaggioOk proverò così allora. che prodotto mi consigli? Non ho alcuna esperienza con la manutenzione visto che l' ho sempre affittata e questa è la prima tavola che possiedo.. Comunque grazie mille!
poi se ti interessa qui http://www.snowboardipendente.it/sci...snowboard.html trovi anche un video che ha fatto Renato in cui spiega passo passo tutte le operazioni da fare per una manutenzione DOC
io personalmente sono ebay dipendente e acquisto praticamente tutto lì... diciamo che preferisco risparmiare dove e quando posso, e rispetto ai negozi che ho qui vicino si risparmia davvero tantissimo... ti mando in pm qualche link
Commenta
-
Una volta visto il video di Renato (veramente interessantissimo) sono andato a cercare tutto l'occorrente per la manutenzione e mi son trovato a scegliere tra 3 spessori diversi di spatole in plexiglass: 3 - 4 - o 5 mm. rispettivamente soft, medium e hard. Ne sapete qualcosa??
Commenta
-
Originariamente inviato da crf250r Visualizza il messaggioUna volta visto il video di Renato (veramente interessantissimo) sono andato a cercare tutto l'occorrente per la manutenzione e mi son trovato a scegliere tra 3 spessori diversi di spatole in plexiglass: 3 - 4 - o 5 mm. rispettivamente soft, medium e hard. Ne sapete qualcosa??
io comunque se dovessi acquistarle per me prenderei una via di mezzo, quindi 4 mm e medium, ragionando che così può essere più polivalente e la puoi usare praticamente sempre (immagino)...
Commenta
Commenta