Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
ciao Saretta
sposto la tua discussione in una sezione più adeguata, dato che qui sul forum abbiamo proprio una parte dedicata alla manutenzione delle nostre tavole...
ora vedremo quando il nostro skiman Renato arriverà a darti qualche dritta, e comunque sono sicura che riceverai parecchi consigli utili un pò da tutti
comunque tornando al tuo problema...
la soletta della tua tavola è tutta nera o colorata/disegnata?
hai dato sciolina a caldo o a freddo? e l'hai tolta subito o l'hai lasciata lì per qualche giorno/mese?
la soletta e per meta bianca e poi e disegnata la sciolina lo data a caldo lo tenuta circa 2 giorni perche nn cero ma nn mi è mai capitata una cosa del genere hihihih
guarda, per quel che ne so io non capisco come sia possibile che la soletta sia rimasta macchiata con la sciolina...
te hai già sciolinato altre volte a quel che ho capito, e non ti è mai successo questo problema, giusto? quindi sei sicura di aver grattato bene via tutta la sciolina, e che quella non è invece della sciolina che è rimasta lì?
e queste macchie dove si trovano, sparse su tutta la soletta o in alcuni punti specifici? come sono fatte? per caso sono lungo le lamine, come se fossero delle chiazze scolorite?
se poi vogliamo fare le cose fatte bene... ti va di postarci qualche foto della tua tavola e di queste macchie?
ho dato la sciolina rossa il problema e che sulla mia è venuta via tutta su qulla del mio ragazzo e come se fosse rimasta ma o provato a levarla solo che di sciolina nn viene via piu nulla e sono rimaste della macchie rosse mah....
hai qualche foto, o comunque puoi farcene qualcuna?
giusto per vedere il tipo di problema, così a parole mi è un pò difficile immaginarlo...
a me davvero sembra strana questa cosa, anche perchè la sciolina che io sappia non macchia!
a meno che non c'era qualche graffio sulla soletta e quindi lì è rimasta intrappolata della sciolina che non riesci a grattare via...
beh, se a caldo viene via, allora non vedo perchè non dovrebbe venir via anche a freddo
usi una spatola abbastanza rigida per toglierla?
ok ok, la faccio finita di fare ipotesi e aspettiamo la foto
comunque aspetta anche il parere di altri. io purtroppo non ho molta esperienza pratica in fatto di sciolinatura, dato che ho iniziato da poco a farmela da sola... e infatti non mi è mai successo nulla del genere...
magari trovi qualcun altro a cui è successo e che quindi saprà consigliarti.
e spero anche che arriverà a breve pure il nostro skiman, che ha un'enorme cultura per ciò che riguarda le scioline e la manutenzione delle tavole e che quindi di sicuro saprà aiutarti al meglio!
Ciao Saretta sono Renato lo skiman del forum , ho letto che la soletta della tavola e' rimasta macchiata dopo la sciolinatura e spatolatura, ti posso dire che la sciolina non macchia assolutamente, infatti quando e' allo stato liquido e' trasparente e non rossa o gialla , l'unico motivo perche' la soletta resta macchiata e' che in quei punti hai scaldato troppo la sciolina e di conseguenza anche la soletta , tranquilla non hai rovinato niente , infatti secondo me dopo che hai finito di sciolinare avevi delle zone ancora bagnate e delle zone gia' rapprese e opacizzate vero
Per evitare che la soletta rimanga macchiata la sciolina va sciolta sul ferro poi spalmata sulla soletta ( vedi video ) per sapere la velocita' giusta del passaggio del ferro bisogna osservare la sciolina appena spalmata, deve rapprendersi in circa 3/4 secondi dal passaggio del ferro, la sciolina va spalmata su piccole zone di soletta alla volta fino al completo ricoprimento della stessa, la quantita' di sciolina che vai a stendere sulla soletta deve essere pochissima ( spessore della pellicola trasparente domopack ), non aspettare 2 ore prima di toglierla, non serve a nulla, va levata appena la soletta risulta fredda al tatto poi non bisogna andare a sfregarla all'inverosimile con la spatola, bisogna levarla con delicatezza senno' vai a rovinare la soletta, poi va spazzolata e qui con piu' si spazzola con meglio e' perche' questa e' la fase che velocizza la soletta.
Se fai la prassi correttamente la soletta non si macchia, ma comunque anche se rimane macchiata tranquilla e' solo brutta da vedere ma la resa e' sempre la stessa.
io ho fatto sciogliere la sciolina sul ferro a temperatura giusta infatti nn fumava poi ho passato il ferro poi lo lasciata ad asciugare ora quando sono andata a toglierla mi e rimasta un po macchiata pero nn cred o di aver scaldato troppo la soletta perche mentre passo il ferro controllo sempre che la perte sotto nn si scladi .....comunque con la prossima sciolinatura dovrebbe venire via ??
Commenta