annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

che manutenzione serve alla mia tavola appena acquistata?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • che manutenzione serve alla mia tavola appena acquistata?

    scusate la mia ignoranza in materia ma sto iniziando ora......io ho comprato la tavola usata (anche se praticamente nuova) e le lamine hanno un po' di ruggine. Cosa devo fare ora? prima di usare la tavola devo sciolinare? e prima di sciolinare devo togliere la ruggine?
    grazie

  • #2
    ciao Jimmy, ti ho creato una nuova discussione in cui parlare del tuo "problema"

    comunque secondo me non devi troppo preoccuparti della ruggine, se ce n'è solo uno strato sottile e solo in alcuni punti, quella viene via con un paio di discese! anche perchè la neve gratta più di quello che ti immagini sulla lamina

    la sciolinatura invece direi che è sempre buona abitudine farla, anche sulle tavole nuove (e ancor più sulla tua che è usata).
    1) per prima cosa bisogna grattare via la sciolina che c'è ora sulla soletta... sempre se ce n'è in eccesso!
    il lasciare uno strato di sciolina sotto la tavola senza grattarla è una cosa che per esempio io faccio per conservare la tavola durante l'estate. ma di solito non c'è sciolina da grattare, a meno che chi l'ha messa prima non fosse un animale e non fosse riuscito a stenderla bene
    2) pulisci per bene la soletta con un solvente apposito
    3) sciolina la tavola con la nuova sciolina... e sei pronta!

    controlla anche come stanno le lamine, se hanno abbastanza filo o se vanno rifatte. ma se la tavola è come nuova non penso servirà metterci le mani!

    Commenta


    • #3
      io credo non ce ne sia.... penso che la tavola non sia mai stata usata ma solo lasciata a prender polvere un paio d'anni....

      Commenta


      • #4
        e allora passa direttamente allo step 2

        Commenta


        • #5
          Off rugine, attento al fondo tavola, e poi sciolina per bene, se ci sono fossette o eventuali segni di sassate, usa un po di resina, se ne hai^^

          Commenta


          • #6
            Appoggio il post di Mik! Aggiungo solo un'operazione sulle lamine...

            1) Pulisci bene con solvente per solette la soletta (suona ripetitivo ma meglio specificare che serve un solvente specifico e non un altro!)
            2) Se non è mai stata usata sarebbe meglio rimuovere le lamine, con una leggera limatina a 45° rispetto alla soletta su punta e coda (dove già non dovrebbe esserci lamina) e per i primi 3-4 cm dopo la curvatura della punta (quindi i 3 cm esterni del lato), questo accorgimento rende la tavola più facile da gestire nell'inserimento in curva e nel cambio di lamina, senza penalizzare la tenuta
            3) sciolina bene la tavola (come da video Renato o post "sciolinatura") (quindi sciolina con ferro e sciolina rossa, data la stagione, una volta asciutta asporti tutta la sciolina in eccesso con una spatola e poi spazzoli bene per rimuovere tutta la sciolina e far tornare fuori l'impronta della soletta)

            Commenta

            Sto operando...
            X