annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Voglio vedere cosa avete imparato

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Voglio vedere cosa avete imparato

    Ciao Ragassuoli voglio vedere cosa avete imparato!
    Ditemi la prima operazione in assoluto che si fa nella manutenzione della tavola
    Occhio che vi do i voti
    Il piu' bravo vince un corso gratuito presso il mio labo
    Scherzavo..........
    Viene anziche a 100 a 50 mica poco

  • #2
    io farei prima le lamine... poi la pulizia della soletta.. poi eventuale riparazione e infine sciolinatura...

    somara a vita ? o son stata brava?

    Commenta


    • #3
      beh prima lamine , poi si passa alla soletta :pulizia ,una bella passata alla macchina per togliere i graffi superficiali , se c'è bisogno sistemare i graffi più profondi , e alla fine si sciolina , poi si spatola la sciolina di troppo

      Commenta


      • #4
        zero ad entrambi, io ho chiesto la primissima cosa da fare quando si fa la manutenzione alla tavola, non ho chiesto tutte le varie fasi ma solo una e non mi avete risposto bene zero!

        Commenta


        • #5
          beh, la prima cosa da fare è appoggiare la tavola sui "poggiatavola" e metterla sul piano di lavoro.

          Fatto quello, la prima vera operazione da fare è quella di togliere i denti sul top della tavola

          Commenta


          • #6
            ahahah ZERO!!!! Proprio adesso che di manutenzionee cominciavo a capirci qualcosa!!! ahahahah Cattivo!!!!!

            Commenta


            • #7
              quoto pienamente geppo anche se prima ancora, per scrupolo, io dopo aver poggiato la tavola sui cavalletti toglierei gli attacchi, che in alcuni casi (il mio) mi impedivano di passare la lima lungo tutto il top della tavola

              Commenta


              • #8
                Ok Zeus e Geppo si beccano un bel 10 Verissimo la prima cosa da fare e' la prima pulizia della tavola, quindi levare attacchi se occorre, asciugare, pulire gli eventuali residui di sporco dal top e dalla soletta, levare con una lima gli eventuali trucioli dal top, serve per evitare di ferirsi durante le operazioni di sistemazione.

                Allora passiamo alla seconda fase, attenzione bene! forza ditemi, ditemi.

                Commenta


                • #9
                  tunning (per chi è capace a farlo, io non mi permetto neanche a pensare di farlo) e tiratura lamine

                  Commenta


                  • #10
                    tuning delle lamine

                    Commenta


                    • #11
                      io,ad esser pignola, avrei dato una passata per togliere i frammenti di top limati nella fase 1 ...altro 0 in arrivo ?

                      Commenta


                      • #12
                        ma... ma... ma...
                        ho appena letto la discussione, e Renato ha già dato la soluzione alla sua domanda?!
                        ho fatto tardi insomma...
                        che crudeli, non mi avete aspettata!!!!!! e ora parto con 10 punti di svantaggio

                        ma non si può fare che entro ora in gara e parto con lo stesso punteggio di chi è in testa?!

                        comunque, ricapitolando:
                        1) pulizia della tavola: togliere gli attacchi, asciugare il tutto, togliere i residui di sporco dal top e dalla soletta, ed eliminare i trucioli dal top con una lima.

                        passiamo alla seconda fase.
                        io direi che ora, per prima cosa, bisogna pulire la soletta e le lamine con il solvente (ovviamente solvente apposito per solette!), per eliminare non solo la vecchia sciolina e lo sporco intrappolato, ma anche per togliere ogni residuo della fase precedente... e solo dopo esser certi che sia tutto ben pulito possiamo dedicarci alle lavorazioni successive

                        Commenta


                        • #13
                          La seconda cosa da fare è scriversi la posizione e angolazione degli attacchi rimossi onde evitare di dimenticarsi come erano messi, poi preparare tutto l'occorrente che ci servirà per lavorare e prima di lavorare sulle lamine bisogna chiedere al cliente se vuole fare del tunning e a quanto..

                          Commenta


                          • #14
                            ma la soletta non conviene pulirla dopo che hai fatto le lavorazioni alle lamine? così la pulisci una sola volta e non 2 visto che tirando le lamine i trucioli di lamina vanno anche sulla soletta e se fai anche il tunning ci sarà ulteriore sporcizia...

                            Commenta


                            • #15
                              punti di vista Zeus...
                              io la pulirei sia ora sia dopo aver fatto le lamine, magari usando non troppo solvente e lasciandolo evaporare bene.
                              sarò pignola, ma vorrei evitare di "impastare lo sporco" quando passo la lima sulle lamine, quindi preferisco prima pulire il tutto ed eliminare per bene tutto lo sporco, e poi lavorarle

                              P.S. non dico che è giusto così, sia ben chiaro! questo è l'ordine in cui io procederei, ma magari sbaglio... anche perchè lo skiman non sono io ma è Renato

                              Commenta

                              Sto operando...
                              X
                              😀
                              🥰
                              🤢
                              😎
                              😡
                              👍
                              👎