annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

perchè questa soletta è diversa al tatto?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • perchè questa soletta è diversa al tatto?

    vi pongo una domanda, forse stupida, ma è un dubbio che mi è appena nato...

    sto sciolinando la tavola nuova.
    dopo aver pulito la soletta dalla vecchia sciolina che avevo lasciato come protezione estiva, ho passato il solvente e, come d'abitudine, ho passato le mani sopra la soletta, facendocele scorrere per sentire al tatto se c'erano ancora tracce o no di sciolina.
    però ho notato che questa soletta, rispetto a quelle delle altre mie tavole (sempre tutte estruse) è più morbida, sembra quasi soffice, leggermente "gommosa" e meno "fredda" al tatto... non saprei come descrivervelo, non trovo le parole giuste, ma è diversa!
    come è possibile?

    giuro che non ho bevuto nè fumato nulla di strano prima di mettermi al lavoro!!

  • #2
    In genere questa sensazione viene data dalle solette appena trattate, al tatto sembrano gommose e piu' morbide.

    Commenta


    • #3
      ma non l'avevo ancora trattata, ho solo tolto la vecchia sciolina che ci avevo lasciato per tutta l'estate e passato il solvente...

      Commenta


      • #4
        Ma Mik la sciolina lasciata sopra e' gia un trattamento grossolano ma lo e'.

        Commenta


        • #5
          ok, anche te hai ragione Renato... non ci pensavo!

          come al solito grazie per le tue risposte precisissime e per la tua disponibilità!

          Commenta


          • #6
            potrebbe anche essere l'effetto del solvente che benchè evaporato e asciutto apre comunque i pori sia della soletta che delle mani e ti cambia un pò il senso del tatto

            Commenta


            • #7
              ci avevo pensato Zeus... e dopo questo ragionamento la cosa mi ha incuriosita ancora di più, dato che mi aspettavo di sentire la soletta secca e le mani che non ci scorrono sopra, e invece era l'esatto contrario, tutta morbida e setosa

              comunque la sciolinatura e rinnovamento della soletta sono terminati, appena posso posto le foto nel topic dei nostri lavori

              Commenta


              • #8
                brava Mik!!!

                Commenta


                • #9
                  evvai supermod, attendiamo le foto e per quanto riguarda l'effetto al tatto quando mi è capitato di usare diluenti, solventi ecc se passavo io la mano sulla parte trattata la sentivo morbida e setosa come te proprio perchè i pori delle mie mani erano più aperti ma se passava la mano mio fratello che aveva mani pulite e non trattate sentiva tutto molto secco

                  Commenta


                  • #10
                    buono a sapersi Zeus!
                    oggi farò la prova con la tavola del boy per vedere se è come dici!
                    questa cosa mi incuriosisce

                    Commenta


                    • #11
                      Secondo me è solo un problema di vapori sel solvente... non respirarne troppo Mik!
                      ...Scherzo ovviamente!

                      Penso che la soluzione sia da ricercare in quanto è già stato detto dagli altri!

                      Commenta


                      • #12
                        allora, oggi ho sciolinato anche la tavola del boy, trattata anche quella allo stesso modo della mia.
                        c'era la sciolina sopra, rimasta tutta l'estate come protezione, l'ho grattata e poi passato il solvente. e questa tavola era normalissima al tatto!!
                        eppure sono due tavole equivalenti, comprate insieme, stessa marca e modello uguale (io da donna, lui da uomo), trattate sempre allo stesso modo e sciolinate insieme... la cosa adesso è ancora più inspiegabile!

                        inizia a sorgermi davvero il dubbio che ieri i vapori del solvente mi abbiano un pò confuso le idee e il tatto
                        ok ok, prometto che la smetto di e che non mi pongo più simili domande esistenziali!!!!

                        Commenta


                        • #13
                          io ho sempre pensato che potrebbe essere semplicemente il fatto della vetroresina che ha un potenziale elettrostatico, crea un effetto seta, come le vecchie tv a tubo catodico...

                          Commenta


                          • #14
                            ok, qui Sergio mi cogli impreparata. dove c'è vetroresina nella tavola?!
                            e sopratutto, le tv sono fatte di vetroresina?!

                            Commenta


                            • #15
                              Originariamente inviato da Sergio Cube Visualizza il messaggio
                              io ho sempre pensato che potrebbe essere semplicemente il fatto della vetroresina che ha un potenziale elettrostatico, crea un effetto seta, come le vecchie tv a tubo catodico...
                              Sergio ma dove comperi le tue tavole? Sicuro di non andare a sciare con dei surf
                              Mi spieghi dove trovi la vetroresina nelle tavole? Sai io non mi intendo dicerte cose e mi piacerebbe sapere la cosa

                              Commenta

                              Sto operando...
                              X