annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

condizioni della mia soletta post settimana bianca. cosa fare?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • condizioni della mia soletta post settimana bianca. cosa fare?

    Sono tornato dopo 4 giorni di sci su neve/ghiaia ...
    purtroppo era tutta roba sparata e i sassolini fiorivano come margherite in primavera

    guardate la soletta,i danni secondo me sono superficiali e non necessitano riparazioni,
    e la sciolina,non sò come capire se c'è o meno...
    siccome sto cercando di capire come riconoscere gravi danni,datemi una vostra opinione.

    [Non mi funziona il caricamento delle foto nativo del forum..come mai ? uso imageshack......]



    Ultima modifica di Ospite; 22-01-12, 18:13.

  • #2
    Ciao Luca.S dalle foto che ho visto gli sfrisi sono solo superficiali e non compromettono l'integrita' della soletta
    La sciolina si sente al tatto se e' ancora presente o no, ma dopo 3 giornate di sci su nevi sparate hai voglia se la sciolina si e' mangiata, sicuramente la tavola e' da sciolinare nuovamente

    Commenta


    • #3
      Che sensazioni diverse si provano al tatto?

      Commenta


      • #4
        per qunato ne so io dovrsti sentire una leggera patina...

        Commenta


        • #5
          e semplice la soletta secca è leggermente ruvida prova a passare la mano al centro della tavola e poi sul bordo sul bordo vedrai che è piu secca del centro....
          questo normalmente succede all'inizio si tende a fare molti pezzi a foglia morta quindi è la parte che rimane piu a contatto con la neve

          Commenta


          • #6
            Originariamente inviato da james pritt Visualizza il messaggio
            sul bordo vedrai che è piu secca del centro...questo normalmente succede all'inizio si tende a fare molti pezzi a foglia morta quindi è la parte che rimane piu a contatto con la neve
            Confermo,le nostre tavole sono esattamente così!
            Quindi è il caso di sciolinare?

            Commenta


            • #7
              Originariamente inviato da aleilbiondo Visualizza il messaggio
              Confermo,le nostre tavole sono esattamente così!
              Quindi è il caso di sciolinare?
              Mi fischiavano le orecchie

              Commenta


              • #8
                Ma poi un altra domanda...

                Meglio Sciolinare,laminare,e fare il fondo da sè o nei negozi a pagamento ? scioliare la tavola qua in zona mi pare costi 25€ circa.

                Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   IMG_5692.jpg 
Visite: 1 
Dimensione: 32.6 KB 
ID: 419086 Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   IMG_5697.jpg 
Visite: 1 
Dimensione: 32.3 KB 
ID: 419087

                Commenta


                • #9
                  Originariamente inviato da Luca.s Visualizza il messaggio
                  Ma poi un altra domanda...

                  Meglio Sciolinare,laminare,e fare il fondo da sè o nei negozi a pagamento ? scioliare la tavola qua in zona mi pare costi 25€ circa.

                  [ATTACH=CONFIG]2979[/ATTACH] [ATTACH=CONFIG]2980[/ATTACH]
                  25 euro lamine e sciolina, solo lamine 10 + o -.
                  Se ti fai tu la manutenzione risparmi, acquisti i prodotti e per un po' di tempo ti bastano.
                  In più fai i tuoi lavori quando desideri e dove vuoi.
                  Sicuramente ci saranno lavori per i quali si necessiterà di mani esperte, ma per l'ordinario ci si può arrangiare.
                  Una botta di sciolina è semplicissima da dare.

                  Commenta


                  • #10
                    Originariamente inviato da Warrior Visualizza il messaggio
                    Mi fischiavano le orecchie
                    MAESTRO

                    Commenta


                    • #11
                      Originariamente inviato da Warrior Visualizza il messaggio
                      25 euro lamine e sciolina, solo lamine 10 + o -.
                      Se ti fai tu la manutenzione risparmi, acquisti i prodotti e per un po' di tempo ti bastano.
                      In più fai i tuoi lavori quando desideri e dove vuoi.
                      Sicuramente ci saranno lavori per i quali si necessiterà di mani esperte, ma per l'ordinario ci si può arrangiare.
                      Una botta di sciolina è semplicissima da dare.
                      Piu che altro è che non l'ho mai fatto..
                      E per coprire i graffietti?
                      li chiude la sciolina?
                      ..so' che per quelli grossi bisogna usare la candeletta..

                      Commenta


                      • #12
                        sembrano superficiali, quindi con una buona sciolinatura dovresti risolvere tutto!
                        hai anche solchi un po piu profondi?

                        Commenta


                        • #13
                          i tuoi graffi sono superficiali, la parte che esce da fuori la togli col taglierino, poi diluente per soletta per togliere la sporcizia accumulata, e poi una bella mano di sciolina che va passata sul ferro da stiro e poi quest'ultimo sulla soletta, occhio che la sciolina non deve fumare (se fuma la temperatura del ferro è troppo alta) e mi raccomando a non tenere troppo il ferro nello stesso punto che si potrebbe staccarre la soletta... quando la sciolina diventa fredda puoi passare alla spatolatura usando una spatola in plexiglas angolata a 45°, quando spatoli mi raccomando sempre dalla punta verso la coda e poi una passata con spazzola in crine duro...
                          avevamo prima un video qui sul forum ma è stato disattivato, puoi però dare un'occhiata a questa discussione
                          http://www.snowboardipendente.it/att...-perch%E8.html

                          Commenta


                          • #14
                            Originariamente inviato da Zeus Visualizza il messaggio
                            i tuoi graffi sono superficiali, la parte che esce da fuori la togli col taglierino, poi diluente per soletta per togliere la sporcizia accumulata, e poi una bella mano di sciolina che va passata sul ferro da stiro e poi quest'ultimo sulla soletta, occhio che la sciolina non deve fumare (se fuma la temperatura del ferro è troppo alta) e mi raccomando a non tenere troppo il ferro nello stesso punto che si potrebbe staccarre la soletta... quando la sciolina diventa fredda puoi passare alla spatolatura usando una spatola in plexiglas angolata a 45°, quando spatoli mi raccomando sempre dalla punta verso la coda e poi una passata con spazzola in crine duro...
                            avevamo prima un video qui sul forum ma è stato disattivato, puoi però dare un'occhiata a questa discussione
                            http://www.snowboardipendente.it/att...-perch%E8.html
                            E dove compro il materiale ??

                            Commenta


                            • #15
                              Originariamente inviato da Luca.s Visualizza il messaggio
                              E dove compro il materiale ??
                              O on-line, o nei negozi di sport.
                              Zona Varese, li puoi trovare da: Longoni, SportSpecialist, Decathlon, Maxi Sport ecc.ecc.

                              Commenta

                              Sto operando...
                              X
                              😀
                              🥰
                              🤢
                              😎
                              😡
                              👍
                              👎