annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Sciolinare: come e perchè

Comprimi
Questa discussione è chiusa.
X
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Sciolinare: come e perchè

    Cos'e' la sciolina? Come si deve sciolinare? Perché farlo? Ogni quanto?

    La sciolina
    La sciolina ha la funzione di rendere la soletta della vostra tavola più veloce e più resistente allo sporco che può penetrare all’interno dei suoi pori.

    In commercio esistono diverse tipologie di sciolina:

    - Scioline comuni (Hydrocarbon Waxes) miscelate a volte con paraffina. Sono le più economiche.
    - Scioline al fluoro (Fluorinated Waxes) sono più performanti, ma costano molto di più, durano di meno e tendono a far seccare maggiormente la soletta.

    Tutte le scioline si differenziano, inoltre, in base alla temperatura della neve.

    - Sciolina Gialla per nevi calde (da 0°C a -5°C)
    - Sciolina Rossa per nevi medie (da -5°C a -12°C)
    - Sciolina Blu per nevi fredde (da -12°C a -20°C)

    Si possono trovare scioline sotto forme diverse: liquide, stick, panetti solidi.

    Le scioline liquide e quelle in stick, anche se molto performanti, durano soltanto poche discese e quindi sono utilizzate quasi esclusivamente per le gare.
    Inoltre non garantiscono un’adeguata protezione della soletta perché non riescono a penetrare nei pori della stessa!
    Mi limito a descrivere, quindi, l’utilizzo dei “panetti solidi” di sciolina, attraverso la sciolinatura a caldo.

    Sciolinare a caldo
    Per fare una buona sciolinatura a caldo servono soltanto qualche piccolo accorgimento e i seguenti utensili:
    - 2 cavalletti o 2 sedie dove poter appoggiare la tavola
    - 1 Spatola in plastica acrilica o plexigas
    - 1 Spazzola in Crine o in Nylon
    - 1 Ferro da stiro apposito (o 1 Ferro da stiro comune)
    - La sciolina

    Per la pulizia della soletta prima della sciolinatura vera e propria servono:
    - Carta assorbente per pulire la soletta a caldo (scelta consigliata)
    - Detergente (wax remover) apposito per pulire la soletta a freddo e uno straccio per poter utilizzare il detergente

    Procedimento
    Prima di tutto dobbiamo dare una bella pulita alla tavola.

    La pulizia a freddo
    - utilizzare la spatola in plastica per tirare via la vecchia sciolina residua sulla soletta
    - utilizzare straccio e detergente per rimuovere lo sporco che si e' infiltrato all’interno dei pori della soletta. ATTENZIONE: utilizzare il detergente solo quando sono presenti brutte macchie che non vanno via perchè l'uso prolungato tende a far seccare troppo la soletta ed a far si che questa si rovini!

    La pulizia a caldo (consigliata)
    - utilizzare la spatola in plastica per tirare via la vecchia sciolina residua sulla soletta
    - appoggiare la carta assorbente tra soletta e ferro da stiro (max 130°C) e fare scorrere la carta su tutta la superficie. Le macchie scompariranno e lo sporco rimarrà sulla carta assorbente!

    Come sciolinare
    - smontare gli attacchi (operazione molto importante per non sottoporre eccessivamente a tensione le boccole degli attacchi a contatto col ferro caldo)
    - portare il ferro in temperatura tra i 100°C ed i 130°C.
    - prendere la sciolina e metterla a contatto col ferro in modo da farla sgocciolare sulla soletta, facendo attenzione a non farla fumare. Se la sciolina fuma, abbassare la temperatura del ferro.
    - far gocciolare la sciolina equamente su tutta la soletta, con gocce a distanza di circa 3-4 cm.
    - quando le gocce sono asciutte, allo stato solido, fare scorrere il ferro sulla soletta, senza fermarsi troppo in un singolo punto, e stendere tutta la sciolina con un movimento uniforme da punta a coda.
    Mentre facciamo scorrere il ferro, tenere una mano sul top della tavola (il lato opposto alla soletta, dove si montano gli attacchi) per controllare ulteriormente la temperatura del ferro. Il top deve essere sempre tiepido e MAI scottare!
    passare un po' di sciolina anche sulle lamine per evitare la formazione di ruggine (solo se non si utilizza la tavola nell’immediato).
    - fare asciugare bene la sciolina fino a un paio di giorni dall’effettivo utilizzo.
    - utilizzare la spatola in plastica rigida per spatolare con colpi lunghi e decisi da punta e coda fino a quando non viene via più sciolina. Sembra strano, ma solo la sciolina che rimane all'interno dei pori della soletta ci permette di scivolare, mentre quella in eccesso farebbe l’effetto contrario sulla neve! La spatola deve essere utilizzata a circa 45°!
    - prendere la spazzola per eliminare l’ultima sciolina residua, sempre da punta verso coda.

    Ogni quanto sciolinare
    La sciolinatura a caldo dovrebbe essere ripetuta di norma ogni 6/7 uscite. Tuttavia consiglio di sciolinare esclusivamente quando si iniziano a formare macchie bianche sulla soletta (principalmente in zona lamine) e quando al tatto la soletta non risulta ben liscia.

    E’ importante sciolinare anche le tavole nuove, perché al momento della vendita sono state sciolinate solo parzialmente.

    Alla fine della stagione effettuare la sciolinatura, ma NON spatolare la sciolina!
    In questo modo la sciolina stesa su tutta la soletta e sulle lamine proteggerà la vostra tavola dallo sporco e dal caldo estivo! In inverno non vi resterà che spatolare e spazzolare la sciolina!

    Come riporre la tavola
    Riporre la tavola in un luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore e dai raggi solari diretti.
    Mantenere possibilmente la tavola in posizione verticale.

    PS: appena riesco aggiungo foto

  • #2
    Sei lo Zanichelli dello snowboard!
    io invece ho fatto il video di quando sciolino...

    Non ho fatto tutti i passaggi che hai detto te però rende l'idea. Intanto aspettiamo le foto per completare la tua guida, che già mi sembra più che ottima!
    Complimenti!



    Nel caso in cui non visualizzi l'anteprima ecco il link diretto al video:http://www.youtube.com/watch?v=a6P6CLmxGlA
    Ultima modifica di Magro; 07-11-10, 12:57. Motivo: inserito il video :D

    Commenta


    • #3
      Chiudo questo topic in modo da tenerlo pulito...
      Se hai problemi relativi alla sciolinatura della tua tavola chiedi qui

      Commenta

      Sto operando...
      X
      😀
      🥰
      🤢
      😎
      😡
      👍
      👎