annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Sciolinare, help!

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Sciolinare, help!

    Dopo avere letto la guida alla sciolinatura ed aver visto il relativo video

    Scrivi qui per avere maggiori informazioni relative al tipo di sciolina da utilizzare, alle varie fasi di pulitura/sciolinatura, etc...


  • #2
    Ricordo che il relativo video può essere migliorato
    Non segue alla lettera la splendida guida di Andrew, però dà un'idea su come sciolinare...
    Consiglio di guardare il video e seguire la guida di Andrew... poi se ci sono domande, questo è il posto giusto

    Commenta


    • #3
      aggiungo che al piu presto inserirò qualche foto nella guida... anzi, se volete partecipare con foto vostre fatevi avanti

      Commenta


      • #4
        Ragazzi giusto a titolo informativo, se vi serve materiale per sciolinare, io ho comprato 2 spazzole rotative da 29 cm (in commercio è difficilissimo trovale così lunghe), comprensive di manico per trapano, un flacone di diluente per sciolina da 1 litro, il panno in fiberlene, una lima piccola per tiralamine. il tutto per 70 euro, veramente una miseria, direttamente da scioline rode. Sono persone gentilissime e molto disponibili, oltre che veramente serie (non essendo io un rivenditore, e dato l'importo misero, per il loro volume di affari) mi hanno spedito il tutto, senza nemmeno verificare che avessi inoltrato il bonifico. Li ho contattati telefonicamente e per email, sempre cortesi e rispondono sempre.
        Ditta da premiare...
        Rode Skiwax - Cross country and Alpine ski racing wax and tools

        Commenta


        • #5
          Bella guida, peccato sia stata spudoratamente copiata da qui:



          Beh Ringhiaz, potevi anche avere il buon gusto di dare almeno qualche credit invece di prenderti il merito di ciò che non è farina del tuo sacco.

          Commenta


          • #6
            Ciao Sfos!
            Benvenuto sul forum!

            Effettivamente la guida è molto simile, ma non identica... Andrew (Ringhiaz :D) l'ha rivisitata a modo suo, penso non ci sia niente di male.

            Per quanto riguarda il credit, l'hai appena fatto con il tuo post precedente

            Se hai voglia presentati agli altri riders in questa sezione!

            Ci sentiamo sul forum!

            Commenta


            • #7
              Vedi Magro non ci sarebbe nessun problema a prendere spunto liberamente dalla guida, non ci son mica copyright da rispettare; il fatto è che l'ha presa di netto, modificata leggermente e soprattutto s'è preso il merito, perché se io non intervenivo era sottinteso che l'avesse creata lui quando non è assolutamente così; è in ritardo di un paio di anni.
              Se almeno avesse citato la fonte avrebbe fatto il suo e sarebbe stato regolare, invece secondo il mio modesto parere ha cercato di fare il saccente pensando di passare inosservato...
              Benvenuto al prossimo raduno Ringhiaz!
              Ultima modifica di Ospite; 07-11-10, 03:19.

              Commenta


              • #8
                Comunque non puoi dire che Andrew non se ne intende di snowboard, tutt'altro!

                E' un grandissimo conoscitore di questo sport, e come tutti noi qui, cerchiamo di condividere le nostre conoscenze per vivere al meglio questo fantastico sport.

                E' ovvio che per condividere si intende anche contenuti interessanti che si trovano su internet.

                Penso che la guida sulla sciolina è un ottima guida, penso che ora ci siano i crediti che tanto volevi, quindi chiuderei qui questo piccolo OT (doveroso) e continuiamo a parlare di sciolina! Anche perchè ora ne abbiamo veramente bisogno la grande neve sta per arrivare!

                Commenta


                • #9
                  ciao sfos!
                  be, dire che sia stata copiata spudoratamente mi pare eccessivo! e non corretto, perche di fatto non è stato cosi!
                  Non vado oltre... non mi pare il caso!

                  Benvenuto al prossimo raduno Ringhiaz!
                  non vedo l'ora!

                  Commenta


                  • #10
                    buonasera a tutti
                    io avrei bisogno di qualche consiglio, dato che non me ne intendo molto.
                    io ho comprato la mia tavola o scorso anno, e ci ho fatto una settimana ad ovindoli (nel caso ve lo chiedesse, è una tavolaccia di decathlon).
                    secondo voi ha bisogno si essere sciolinata? ci sono alcuni (pochi) graffi sulla soletta, pero non vedo quelle "macchie bianche" di cui si parla nella guida.

                    nel caso la dovessi sciolinare, che sciolina mi consigliereste di comprare, calcolando che ci devo fare una settimana ad ovindoli dal 26? quella media? o quella per neve calda?

                    gracias a chiunque risponderà.
                    shao cari

                    Commenta


                    • #11
                      secondo me non serve sciolinarla... soprattutto se è una tavola "da battaglia" e di cui quindi non ti importa troppo il come si conserva
                      per quanto mi riguarda, io per esempio soletta e sciolina le sistemo circa ogni 2 anni, ma ci vado di più di una settimana l'anno sulla neve, di media diciamo sui 10 giorni l'anno. credo che più o meno questo sia un normale intervallo di tempo per risistemare il tutto.
                      ovviamente tutto questo discorso è valido per un uso normale, perchè se per esempio prendi un sasso, o vedi qualche solco particolare sotto la tavola, o magari se la tavola è molto segnata e senti che non va dritta ma "tira" da un lato, allora la soletta va rifatta prima.
                      e lo stesso vale per la sciolina. sul ghiaccio la tavola scorre bene anche senza sciolina nuova, ma se ti trovi a scendere sulla neve artificiale o sulla "pappa", o su neve molto farinosa, allora senti che la tavola frena molto e ti troverai a fermarti sempre sui pianetti
                      diciamo che il quando rifare la sciolina devi sentirlo, ma in generale secondo me non serve farla dopo una sola settimana, tanto meno dopo una sola settimana di vita della tavola!

                      P.S. io in generale uso sempre sciolina media... è polivalente, e va bene sia su neve fredda che calda, insomma la metti una volta ed è sempre buona, senza preoccuparti di rifarla quando cambia la temperatura.

                      Commenta


                      • #12
                        Ciao Piddu,
                        essendo in appennino ti consiglio la sciolina gialla (nevi calde) io uso sempre quella e mi ci trovo bene.

                        Sicuramente sciolinare non fa mai male, e visto che è un anno che è ferma io una passatina gliela darei...

                        Commenta


                        • #13
                          mi sa che qui si nota la differenza tra avere una tavola a cui si tiene oppure una "da battaglia"
                          ora con la nuova tavola mi metterò pure io a sciolinarla molto più spesso, e a tenerla con più cura...

                          Commenta


                          • #14
                            Aspetta Mik... Io ho detto la teoria... cioè che non fa male sciolinare...

                            Anche io sono un "broccione" e quando devo sciolinare non ho mai voglia di farlo

                            Commenta


                            • #15
                              meno male che non sono l'unica pigra!!!

                              Commenta

                              Sto operando...
                              X
                              😀
                              🥰
                              🤢
                              😎
                              😡
                              👍
                              👎