annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Cos'è il tunning della tavola?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Cos'è il tunning della tavola?

    cos'è il tunning della tavola?

  • #2
    Il tunning e' l'abbassamento della lamina dal lato soletta, in genere e' di 1° non di piu', a chi non fa gare non serve di piu', certe ditte dicono che le loro tavole hanno tunning di 0,5°,
    NO! le macchine non sono in grado di fare il 1/2 grado (almeno tutte quelle che conosco io, cioe' quasi tutte, sicuramente le inventeranno ma per ora non esistono) e' una regolazione troppo piccola per poterla fare a macchina, come anche le lamine sul fianco, se vi dicono che sono a 89 e 1/2 e sono fatte a macchina non e' vero!
    Ultima modifica di Magro; 06-05-11, 23:23.

    Commenta


    • #3
      Come fare per vedere se la tavola ha gia' un tunning?

      Giriamo la tavola dal lato soletta poi con un righello lo appoggiamo alla soletta perpendicolarmente alla lamina ora andiamo ad alzare la parte di righello appoggiata all'interno della soletta tenendo ferma la parte a contatto con la lamina, alziamo fino a che la luce fra righello e lamina sparisce (se con il righello posato sulla soletta non e' presente nessuna luce fra lamina e righello il tunning e' di 0°)

      Luce sparita? bene, ora alla distanza di 5,7 m/m guardiamo di quanto si e' sollevato il righello dalla soletta (deve esserci al massimo un m/m non di piu') dalla misura rilevata avremo il grado di inclinazione del nostro tunning. Difficile? naaaaaaaaaaa!

      Commenta


      • #4
        Mi allego a questo topic per farvi qualche domanda in merito al tunning e al grado del filo lamina.
        Dopo un po' d'anni, seguendo i consigli del nostro Skyman, ho deciso di dare indicazioni a coloro che metteranno le mani sulle mie lamine. Premetto che queste figure lavorano in un negozio che ha un laboratorio interno, utilizzano macchine e alcuni processi di lavorazione non mi verranno forniti poichè non sono skyman.
        - Chiederò un tunning di 1° perchè dovrebbe[FONT=Tahoma] permettermi d' inserirmi in curva con molta dolcezza ed evitare che sui piani la tavola entri nei solchi lasciati sulla pista e faccia quei fastidiosi cambi di direzione. Dovrebbe aumentare la maneggevolezza ma mi sorge una domanda:
        rimarrà comunque precisa e reattiva nell'impostare la curva soprattutto su fondi duri?, non sono un pro e magari la differenza non la sento ma così come il filo lamina a 89° dovrebbe aumentare l'inclinazione della tavola a vantaggio della mia goduria, la domanda per il tunning nasce spontanea.
        - Non vorrei addolcire il filo lamina da 3 cm. sopra il punto di contatto di coda e punta per aumentare la conduzione e migliorare gli inserimenti, giusto?
        - La punta e la coda non mi verranno affilate, a meno che non riesca a impietosirli; questo dovrebbe aumentare la reattività in ingresso di curva e l'accelerazione in uscita?

        Potrebbero sembrare domande scontate a certe orecchie, e probabilmente per le mie capacità le modifiche saranno poco percepibili ma è pur sempre un cambiamento dall'impostazione "standar" e non vorrei fare danni e trovarmici male.[/FONT]

        Commenta


        • #5
          Ciao Warrior, ora sono di volata sul forum ma ti prometto che questa sera con calma ti rispondo e cerchero' di levarti tutti i dubbi che hai.

          Commenta


          • #6
            Grazie Renato, sei l'unico che in questa materia mi saprebbe dare risposte precise e di cui mi fido. Ci sentiamo con più calma.

            Commenta


            • #7
              e io che ho montato l'alettone i led verdi dai lati marmitta remus doppio scarico da 20 e l'autoradio con blue ray e xbox con giochi di snowboard compresi....

              ho sbagliato tutto!!!!

              Commenta


              • #8
                Originariamente inviato da james pritt Visualizza il messaggio
                e io che ho montato l'alettone i led verdi dai lati marmitta remus doppio scarico da 20 e l'autoradio con blue ray e xbox con giochi di snowboard compresi....

                ho sbagliato tutto!!!!
                sei sempre Fast and Furious!

                Commenta


                • #9
                  no james, non hai sbagliato tutto ti manca solo qualcosa come cerchi da 22, vernice iridescente, turbina maggiorata e anche qualche particolare in carbonio

                  Commenta


                  • #10
                    non dimentichiamo le minigonne anche se sicuramente a mik starebbe meglio... hehehehehe

                    p.s. l'errore è fatto apposta!!!!

                    Commenta


                    • #11
                      mi sa che stiamo andando leggermente OT!

                      Commenta


                      • #12
                        scusa

                        Commenta


                        • #13
                          scusatemi eh, ma perchè io vengo tirata in ballo anche quando non c'entro nulla??!
                          comunque, ora che mi ci fate pensare... perchè non apriamo un topic in "off topic" su questo argomento? dato che è un qualcosa che non c'è ancora sul forum, e che molti di noi si interessano alla cura e a qualche modifica della propria auto, non sarebbe male come argomento di discussione!
                          beh, buona creazione della discussione ragazzi, quando è pronta passo a dare un'occhiata

                          comunque sia, aspettiamo il giudizio e i consigli di Renato!
                          pure perchè sono domande che interessano anche a me, dato che a breve mi metterò a sistemare le lamine e la mia idea sarebbe di farmi anche il tuning

                          Commenta


                          • #14
                            Originariamente inviato da Warrior Visualizza il messaggio
                            Mi allego a questo topic per farvi qualche domanda in merito al tunning e al grado del filo lamina.
                            Dopo un po' d'anni, seguendo i consigli del nostro Skyman, ho deciso di dare indicazioni a coloro che metteranno le mani sulle mie lamine. Premetto che queste figure lavorano in un negozio che ha un laboratorio interno, utilizzano macchine e alcuni processi di lavorazione non mi verranno forniti poichè non sono skyman.
                            - Chiederò un tunning di 1° perchè dovrebbe[FONT=Tahoma] permettermi d' inserirmi in curva con molta dolcezza ed evitare che sui piani la tavola entri nei solchi lasciati sulla pista e faccia quei fastidiosi cambi di direzione. Dovrebbe aumentare la maneggevolezza ma mi sorge una domanda:
                            rimarrà comunque precisa e reattiva nell'impostare la curva soprattutto su fondi duri?, non sono un pro e magari la differenza non la sento ma così come il filo lamina a 89° dovrebbe aumentare l'inclinazione della tavola a vantaggio della mia goduria, la domanda per il tunning nasce spontanea.
                            - Non vorrei addolcire il filo lamina da 3 cm. sopra il punto di contatto di coda e punta per aumentare la conduzione e migliorare gli inserimenti, giusto?
                            - La punta e la coda non mi verranno affilate, a meno che non riesca a impietosirli; questo dovrebbe aumentare la reattività in ingresso di curva e l'accelerazione in uscita?

                            Potrebbero sembrare domande scontate a certe orecchie, e probabilmente per le mie capacità le modifiche saranno poco percepibili ma è pur sempre un cambiamento dall'impostazione "standar" e non vorrei fare danni e trovarmici male.[/FONT]

                            Ciao ragassuoli eccomi da voi, scusatemi il ritardo ma gli impegni di laboratorio mi hanno portato via piu' del previsto.
                            Allora, allora, fammi leggere................
                            ok, letto
                            Il tunning non va assolutamente a compromettere la tenuta su nevi dure, vedi gli sci hanno un tunning che varia da 1° a 2° nei casi di sci da gara, per quanto riguarda la reattivita' che ha la tavola nell' inserimento in curva e nell' uscita di curva viene data dall'affilatura di quei 5 cm dopo il punto di contatto della soletta sia in punta che in coda, pero'...... ricordati bene che se il filo in punta non viene addolcito avrai una tavola che non esce di curva ma deve essere tirata fuori dalla curva, diventera' una tavola molto reattiva e anche molto faticosa, mentre se lasci il filo in coda la tavola con un piccolo spostamento del tuo peso verso l'indietro ti sparera' fuori curva, o meglio, alla fine della curva prendera' velocita', ultima cosa le lamine in punta e in coda, (su tutta la curvatura della punta/coda non vanno mai affilate diventerebbero una trappola nelle uscite in neve fresca crostata ti tirerebbero sotto la punta e in curva la coda.

                            Fai un bel tunning di 1°, con un affilata effettiva sul fianco a 89°, leva solo 2 cm da punto di appoggio in direzione del centro tavola sia in punta che in coda e divertiti a tirare curve sulle piste gelate

                            Commenta


                            • #15
                              preciso, chiaro e disponibile come sempre!

                              Commenta

                              Sto operando...
                              X