annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Pulizia della soletta dello snowboard

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Pulizia della soletta dello snowboard

    ragazzi.....io l'ho riletto qualche altra volta ancora il post di renato sulla sciolinatura....e ho capito tutto (o quasi !!!) solo mi resta da chiedervi di nuovo qualcosa su "pulire la soletta".....con che ca*********** la posso pulire???!!!!.......
    ah!! e poi n'altra cosa....visto che io la tavola ora ce l'ho nella stanza così....senza copertura e niente....fà qualcosa??...nel senso...almeno dopo che l'ho PULITA e sciolinata...la dovrei coprire????

    P.S. Renato...non me la prendo se mi mandi a ql paese perchè insisto con sto fatto del pulire la tavola.....però non lo fare ja!!!!!!

  • #2
    Ciao Nixe, non ti mando ok ? dai allora: la soletta va pulita con il diluente specifico per solette che agisce solo sulla sciolina e lo sporco senza andare ad aggredire la soletta, lo trovi nei negozi di sci o snow. o nei laboratori costa poco e fai un bel lavoro.
    Per la tavola riposta in camera o altrove non cambia nulla, quello che va imbrattare la soletta e' la polvere che la rende lenta e si intriga nelle cavernosita' facendo in modo che gli sferuliti ( le piante marine ricordi cosa ho scritto?) non lavorino piu' e' per questo che bisogna fare una sciolinatura per coprire per bene la soletta, miraccomando la sciolina non va levata senno' che protezione dalla polvere sarebbe?.
    Va levata solo quando andrai a fare la prima uscita della stagione, attenzione!!!!!! la tavola deve essere sciolinata nuovamente prima di andare a sciare, quindi devi levare tutta la sciolina impregnata di polvere, dare il diluente per riaprire per bene i pori poi fai la sciolinatura in base alle condizioni che troverai ( sempre valido il discorso di 0 -5 gialla e cosi' via)

    Commenta


    • #3
      grazie Renato!!! SEI STATO GENTILISSIMO!! ....l'unico problema è che dovrò cercare molto qualche negozio di sport che magari non ha tolto questi articoli da snow....infatti la sciolina sò costretta a comprarla per forza su internet e a 'sto punto pure il diluente!

      P.S.grazie per il CHIARISSIMO chiarimento!!

      Commenta


      • #4
        Renato, hai qualche marca di diluente o si equivalgono un po tutti?
        Ultima modifica di Magro; 07-05-11, 14:19.

        Commenta


        • #5
          I diluenti sono abbastanza tutti simili se non uguali, io uso molto diluenti della tecnosistem ma sono cose per laboratori quindi difficili da trovare in giro, si possono trovare quelli della Briko, Maplus, Solda' sono tutti buoni.

          Commenta


          • #6
            Renato, sto cercando un diluente (fido ad ora non l'ho quasi mai usato perche pensavo seccasse eccessivamente la soletta).. approssimativamente quante sciolinate riesco a fare con 150 ml?

            PS: mi sa tanto che ci sarà un picco di acquisti di prodotti per sciolinatura in questi giorni
            Ultima modifica di Magro; 07-05-11, 14:20.

            Commenta


            • #7
              Con 150 ml si fanno tranquillamente sulle 9/10 sciolinate anzi pulizie di soletta, sempre che non sia sporchissima, ma se trovi ti conviene prendere il litro ti dura una vita, a me in laboratorio dura quasi una stagione e di tavole ne faccio parecchie.

              Commenta

              Sto operando...
              X
              😀
              🥰
              🤢
              😎
              😡
              👍
              👎