annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Video Guida - Manutenzione e riparazione snowboard

Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Video Guida - Manutenzione e riparazione snowboard

    Ciao Ragazzi!
    Come promesso il grande Renato, il nostro Pro Skiman di fiducia, ha realizzato un video tutto per noi sulla manutenzione e riparazione della nostra tavola!

    1 ora di lezione approfondita per imparare a fare le lamine, riparare la soletta, sciolinare ecc... tutto ciò che serve per rendere il nostro snowboard veloce come la luce e performante sull'entrata in curva!

    Insomma, prendete carta e penna, e gustatevi la lezione del Professor Renato!

    EDIT: Mi dispiace ragazzi, ma il video non è più disponibile, è stato elimiato su richiesta di Renato.

    Ultima modifica di Magro; 06-12-12, 00:01.

  • #2
    Renato, grazie davvero per questo grande video! appena avrò un attimo di tempo me lo gusterò tutto d'un fiato! per ora ho visto solo qualche spezzone... davvero fatto bene! Complimenti!

    Commenta


    • #3
      grande renato... grazie mille!! adesso vado a prendere coca-cola e pop corn!!

      Commenta


      • #4
        davvero un gran bel video renato complimenti me lo sono visto tutto in un colpo

        Commenta


        • #5
          Che dire..... senza parole!!!!

          merda che video!!!

          Grazie grazie grazie... appena torno dalle ferie (parto sabato prox ma sono tutto gasato e sono nel mezzo dei preparativi, quindi la tavola mi dispiace dirlo ma ora è l'ultimo dei miei pensieri) me lo cucco tutto dun fiato e poi lo applico sulla tavolazza nuova

          W LA SALAMINA COL PURE' !!!!!! :D

          Commenta


          • #6
            sempre sia lodata

            Commenta


            • #7
              W la salamina col pure' !!!!!!

              Mi hai messo un'idea fantastica..... Me la faro' areografare sul casco....

              Maial belo a vien da frara!!!

              Commenta


              • #8
                Hei Fabio e i caplaz con la zuca? in dui metat? facciamo una maglietta con salama e caplaz serigrafati

                Commenta


                • #9
                  scusate l'OT, ma... che brutta lingua che parlate!!! sembra arabo

                  Renato, io il video non l'ho ancora visto per intero, in questo periodo sto studiando per gli esami quindi trovare un'ora di tempo tutta di seguito è un pò un'impresa... ma prometto che lo vedrò appena possibile!
                  e per poterlo commentare aspetto appunto di averlo visto tutto... comunque così a colpo d'occhio sembra un gan bel lavoro!!!! come tutto ciò che fa il nostro skiman insomma

                  Commenta


                  • #10
                    grazie 1000! molto utile e molto chiaro....anche se visto cosi, fatto da un professionista sembra tutto tr semplice!
                    Credo che l'unica cosa che faro fare in laboratorio d'ora in poi sarà, quando cene sarà bisogno, tirare le lamine perchè ho paura di fare danni!

                    Commenta


                    • #11
                      Se segui le mie istruzioni e' difficile fare danni.

                      Commenta


                      • #12
                        grandissimo! altissimi livelli! ottimo video...


                        Una domanda: ma se non ho il diluente apposito per solette? cosa potrei usare? non vorrei che il prodotto sia aggressivo e rovini il materiale poroso della soletta! e se sciolinassi senza pulire?

                        Commenta


                        • #13
                          aggiungo un particolare alla mia domanda: io ho solo il ferro e la sciolina, ma vorrei passare una mano di sciolina per proteggere la soletta da adesso fino alla prossima stagione!

                          Commenta


                          • #14
                            non ci crederete mai...
                            ma alla fine anche io sono riuscita a vedermi TUTTO il video, dall'inizio alla fine, e studiandomi minuto per minuto ogni singolo consiglio/dritta/spiegazione data da Renato!
                            che dire... adesso so esattamente come trattare la nuova tavola, come curarla al meglio, e come prepararla per le uscite della prossima stagione per avere uno snow super veloce. grazie Renato, davvero un professionista del settore!!


                            avrei solo "un paio" di dubbi... tanto per cambiare ho sempre qualche domanda da fare
                            • invece di usare una lima per fare il tuning alla lamina e poi il tiralamine per fare lo spigolo della lamina, si può usare direttamente un tiralamine di quelli con possibilità di fare contemporaneamente sia tuning che lamina? ne ho visti in commercio con questa caratteristica sempre di questi "portatili" in plastica... sono abbastanza precisi e funzionali?
                            • la pietra diamantata per lucidare il filo delle lamine e per arrotondarle verso la punta e la coda quanto deve essere abrasiva? funziona tipo la carta vetrata, ovvero devo cercarla con una grana di dimensione specifica? o altrimenti, se si usano quelle appositamente da snow, di che colore bisogna prenderla (dato che immagino che ogni colore indica una specifica granulosità)?
                            • la carta vetrata per allisciare la riparazione fatta con la candeletta di che grana va presa? e invece la carta vetrata quella che mi avevi consigliato per rinnovare la zona laterale della mia soletta dove si è bruciata e non ci attacca più la sciolina?
                            • come si fa per mantenere la fiamma della candeletta blu e non farla diventare rossa? come possiamo agire sulla temperatura della fiamma per regolarla?
                            • lo spray da macchina che hai messo alla fine per lucidare il top è il classico spray lucida cruscotti?
                            ok, domande finite...
                            poi prometto che la faccio finita di romperti le scatole e non ti rubo più altro tempo!!

                            Commenta


                            • #15
                              Originariamente inviato da nollieghettostyle Visualizza il messaggio
                              grandissimo! altissimi livelli! ottimo video...


                              Una domanda: ma se non ho il diluente apposito per solette? cosa potrei usare? non vorrei che il prodotto sia aggressivo e rovini il materiale poroso della soletta! e se sciolinassi senza pulire?
                              Ciao Nolli (abbrevio facciamo prima) non esiste nessun diluente che sostituisce quello specifico per solette, quindi non improvvisare niente di strano, se non hai il diluente pulisci la soletta con la sciolina "pulizzia a caldo" poi fai lo strato per metterla a riposo, va benissimo anche il ferro normale.

                              Commenta

                              Sto operando...
                              X