annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Assicurazione & snowboard

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Assicurazione & snowboard

    Ciao a tutti ragazzi Domanda: quando passate le vostre giornate sulla neve,sicuramente siete assicurati,ma quale avete
    Quella con lo skipass giornaliero,1 abbonamento, o una poliza assicurativa esterna tipo capo famiglia?
    Lo kiedo xke' quest'anno avrei intenzione di fare 1 assicurazione per tutta la stagione invernale,ke copra anche gli eventuali danni causati a terzi in un ipotetico incidente.Vorrei sapere vs opinioni e qualke dritta in merito

  • #2
    Ciao Zagasnow, ho spostato la tua discussione in una sezione un pò più adatta

    Comunque bella discussione, mi sembra un argomento molto molto interessante!

    Io sinceramente di solito non faccio nessuna assicurazione. So che è sbagliato, e so che sarebbe bene farla, sarebbe un bene sia per me che per le persone che ho intorno.
    Ma purtroppo qui al centro Italia non si usano molto le assicurazioni, non le ha praticamente nessuno... basta pensare al fatto che qui non esiste il discorso dell'assicurazione giornaliera acquistata con lo skipass
    Ho visto per esempio che al nord Italia è praticamente scontato quando acquisti lo skipass acquistare anche l'assicurazione, mi sembra un'ottima abitudine dato che è rapidissimo e comodo farla lì per lì, ed inoltre così fai l'assicurazione unicamente per i giorni che sei sulle piste, e non sprechi soldi in assicurazioni che durano tutto l'anno.
    Certo se vai molto spesso sulle piste allora a livello economico ti conviene fare un'assicurazione per tutto l'inverno, ho visto che diverse compagnie assicurative le fanno e non costano nemmeno troppo...

    Detto questo, non saprei che consigli darti, aspettiamo magari se c'è qualcun altro che usa l'assicurazione e che quindi ti saprà dare consigli migliori

    Commenta


    • #3
      Ciao Zagasnow,
      io l'anno scorso mi sono associato a un club e con la quota di € 15/20 (ora non ricordo l'importo esatto) era compresa (anzi, è compresa, dato che è valida fino al 30/09/2011) una copertura assicurativa: RCT (Responsabilità Civile Terzi) con massimale di € 175.000,00 + € 2.700,00 di rimborso spese mediche + Garanzia Infortuni (€ 5.165,00 in caso di morte ed € 2.585,00 in caso di invalidità permanente con franchigia fissa per quest'ultima).
      Ora non sto qui a scrivere tutti i dettagli, ma in sintesi ti ho scritto le cose più importanti.
      Incrociando le dita, si spera sempre che non capiti nulla, ma se dovesse, almeno ci si trova un po' con le spalle coperte.....
      Poi Mik è una scavezzacollo, ma questo è tutto un altro discorso....

      Commenta


      • #4
        Originariamente inviato da Trabateo Visualizza il messaggio
        Poi Mik è una scavezzacollo, ma questo è tutto un altro discorso....
        ma non è vero!!! io sono la persona più tranquilla prudente che esiste sulla terra

        comunque Trabateo, ci sai dare qualche nome di assicurazioni che trattano queste assicurazioni invernali?
        io sinceramente ci stavo facendo un pensierino per farla già l'anno scorso, in fondo fa sempre comodo stare più tranquilli, e meglio 15/20 euro validi per tutto l'anno piuttosto che 3 euro per ogni uscita (ricordo che a Pinzolo un paio di anni fa mi chiesero questa cifra per l'assicurazione giornaliera).
        più che altro mi piace l'idea che l'assicurazione sia valida non solo su terzi ma anche per noi stessi e per eventuali spese mediche, dato che quelle che conoscevo io erano solo per terzi

        Commenta


        • #5
          Ciao ragazzi e grazie per le risposte.Grazie anche a Mik per il complimento sulla discussione
          Tornando a noi,Trabateo volevo kiederti se ti ricordi come si chiama questa assicurazione,xke' mi sembra ottima e se si puo' stipulare anke non iscrivendosi a un club....
          Mik da quest'anno mi raccomando... xke' va sempre tutto bene, ma 1 mio amico per 1 incidente da poca cosa sta ancora pagando di TASCA SUA
          Ciauuuu a tutti

          Originariamente inviato da Trabateo Visualizza il messaggio
          Ciao Zagasnow,
          io l'anno scorso mi sono associato a un club e con la quota di € 15/20 (ora non ricordo l'importo esatto) era compresa (anzi, è compresa, dato che è valida fino al 30/09/2011) una copertura assicurativa: RCT (Responsabilità Civile Terzi) con massimale di € 175.000,00 + € 2.700,00 di rimborso spese mediche + Garanzia Infortuni (€ 5.165,00 in caso di morte ed € 2.585,00 in caso di invalidità permanente con franchigia fissa per quest'ultima).
          Ora non sto qui a scrivere tutti i dettagli, ma in sintesi ti ho scritto le cose più importanti.
          Incrociando le dita, si spera sempre che non capiti nulla, ma se dovesse, almeno ci si trova un po' con le spalle coperte.....
          Poi Mik è una scavezzacollo, ma questo è tutto un altro discorso....

          Commenta


          • #6
            Scusate ma ho sbagliato a collocare la risposta,ma e' ke sto uscendo per andare a lavorare e non ne ho proprio voglia!

            Commenta


            • #7
              hai ragione Zagasnow, di solito fare l'assicurazione a molti sembra inutile, dato che incidenti non ne capitano di certo tutti i giorni (meno male!!)... ma è un pò come l'assicurazione dell'auto, meglio averla e non rischiare di rimetterci penalmente e di dover tirare fuori soldi di tasca nostra!

              comunque io girando online ricordo di aver visto varie assicurazioni sui 30-35 euro l'anno, ma non ricordo nè massimali nè che coperture avessero... e visto il prezzo direi che questa nominata da Trabateo sembra davvero conveniente!


              Originariamente inviato da ZAGASNOW Visualizza il messaggio
              Scusate ma ho sbagliato a collocare la risposta,ma e' ke sto uscendo per andare a lavorare e non ne ho proprio voglia!
              cosa hai sbagliato? sinceramente mi sembra collocata giusta...
              se serve che ti modifico qualcosa che te non puoi fare da solo, fammi sapere

              Commenta


              • #8
                volevo avvisarvi che l'ass. in piemonte è OBBLIGATORIA io faccio normalmente quella da 2 euri all'acquisto dello skipass..ma quest'anno ne faro una fissa....

                Commenta


                • #9
                  Originariamente inviato da james pritt Visualizza il messaggio
                  volevo avvisarvi che l'ass. in piemonte è OBBLIGATORIA io faccio normalmente quella da 2 euri all'acquisto dello skipass..ma quest'anno ne faro una fissa....
                  allora ci farai sapere se trovi qualche assicurazione vantaggiosa o con belle coperture... vero?!

                  comunque secondo me non è sbagliato il discorso dell'assicurazione obbligatoria, ne va della tranquillità nostra e di chi ci circonda!
                  peccato che qui gli skipass hanno già prezzi esagerati per i pochi km di piste presenti, figuriamoci se si aggiunge anche l'assicurazione...

                  Commenta


                  • #10
                    pensa che monesi (liguria)on 2 impianti
                    per un impianto non serve l'assicurazione perche è in liguria mentre lo skilift piu alto è in piemonte e ci vuole l'assicurazione.....
                    p.s. lo skilift non è utilizzabile da snowboarder ma c'è in previsione la costruzione di un altra seggiovia...

                    Commenta


                    • #11
                      io solitamente faccio la multisport,che e' acquistabile unitamente allo skipass,costa poco e ti para un pochino il didietro...
                      questo tipo di servizio e' obbligatorio in piemonte(come ha gia' detto il buon James),e qui e' nata la diatriba visto che diverse stazioni piemontesi confinano con altre Regioni o Nazioni dove l'assicurazione non e' obbligatoria,vedesi Monterosa ski e Via Lattea!
                      Inoltre ci sono stazioni in cui questo servizio non e' previsto,come Livigno oppure l'Austria! lL'Inverno scorso ho fatto una assicurazione a parte,perche' sono andato a surfare una settimana in Tirolo e mi e' sembrato prudente coprire eventuali rischi! visto il costo non elevato pensavo di rifarla anche quest'anno!
                      Ultima modifica di matisse73; 03-09-11, 17:53.

                      Commenta


                      • #12
                        Originariamente inviato da james pritt Visualizza il messaggio
                        pensa che monesi (liguria)on 2 impianti
                        per un impianto non serve l'assicurazione perche è in liguria mentre lo skilift piu alto è in piemonte e ci vuole l'assicurazione.....
                        quando sento queste cose mi sembra davvero il colmo!!

                        P.S. come mai lo skilift non è utilizzabile dagli snowboarder? semplice decisione loro "di mercato", o ci sono motivi validi alla base?


                        Originariamente inviato da matisse73 Visualizza il messaggio
                        L'Inverno scorso ho fatto una assicurazione a parte,perche' sono andato a surfare una settimana in Tirolo e mi e' sembrato prudente coprire eventuali rischi! visto il costo non elevato pensavo di rifarla anche quest'anno!
                        te Matisse che tipo di assicurazione hai fatto?
                        nome, prezzi, tipo di copertura... giusto per raccogliere un pò di info utili per la nuova stagione

                        Commenta


                        • #13
                          Originariamente inviato da Mik Visualizza il messaggio
                          quando sento queste cose mi sembra davvero il colmo!!

                          P.S. come mai lo skilift non è utilizzabile dagli snowboarder? semplice decisione loro "di mercato", o ci sono motivi validi alla base?




                          te Matisse che tipo di assicurazione hai fatto?
                          nome, prezzi, tipo di copertura... giusto per raccogliere un pò di info utili per la nuova stagione
                          perche' la societa' che gestisce lo skilift e' privata e i gestori non possono soffrire gli snowboard sulle loro piste!!! c'e' da tempo l'idea di espropriare i terreni in modo da ampliare il doimane skiable ma e' da anni che se ne parla....
                          ora vado a scartabellare,perche' non ricordo con che compagnia l'avevo fatta!

                          Commenta


                          • #14
                            mah, io avevo sentito parlare anche di località che volevano fare piste esclusivamente per sci e piste solo per snow, lì al nord, ma sinceramente mi sembrano limitazioni un pò troppo radicali e difficili da realizzare e far rispettare a tutti...

                            però non sapevo che esistessero località in cui ci fossero zone riservate esclusivamente agli sciatori!
                            ma così per curiosità, se io con lo snow vado e salgo a piedi, poi posso scendere con la tavola su quelle piste o mi cacciano?

                            Commenta


                            • #15
                              Originariamente inviato da Mik Visualizza il messaggio
                              mah, io avevo sentito parlare anche di località che volevano fare piste esclusivamente per sci e piste solo per snow, lì al nord, ma sinceramente mi sembrano limitazioni un pò troppo radicali e difficili da realizzare e far rispettare a tutti...

                              però non sapevo che esistessero località in cui ci fossero zone riservate esclusivamente agli sciatori!
                              ma così per curiosità, se io con lo snow vado e salgo a piedi, poi posso scendere con la tavola su quelle piste o mi cacciano?
                              lo so,pare anche a me una minchiata,ma la societa' che gestisce lo skift e' privata e puo' fare quel che vuole,cmq e' la sola stazione in italia ad applicare un regolamento del genere! si,se hai voglia di ciaspolare fin in quelle piste non te lo possono vietare!
                              a dire il vero io ci vado solo perche' e' davvero vicino a casa mia(circa 40 minuti di auto) magari per farmi due curvoni in fresca prima di andare al lavoro!

                              Commenta

                              Sto operando...
                              X