annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

CURIOSITA': qual'è stato il primo "trick" che avete imparato?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • CURIOSITA': qual'è stato il primo "trick" che avete imparato?

    Insomma, si, dopo quanto tempo lo avete imparato? dopo qunte ginocchiate/bestemmie/culate? Qualcuno vi ha aiutato suggerendovi la tecnica adatta?

    ciao dipendenti dalle sostanze nevose!!!

  • #2
    io sinceramente non ho ancora imparato nessun trick!
    andare discretamente in fresca puo essere considerato un trick?!?

    Commenta


    • #3
      beh, sinceramente faccio snow da un anno.. e dopo aver imparato a curvare ho imparato subito l'ollie (mi veniva naturale, dato che faccio skate), dopo ho cercato di migliorarlo sempre di più ma con scarsi risultati, data la tavola scadente; però ho continuato e dopo poco tempo ho chiuso l'ollie backside 180, e in seguito quello frontside. L'ultimo giorno sono riuscita a saltare e a grabbare la tavola, ma di poco...

      Commenta


      • #4
        andrew, credo che andare in fresca possa essere considerato un trick!

        grande anna... mi sembri molto "operativa" a livello trick! complimenti!

        Commenta


        • #5
          grazie! adesso ho la tavola e gli attacchi nuovi... quindi riuscirò a saltare meglio, e ad imparare nuovi salti! (non vedo l'ora!)
          e te nollieghettostyle quali hai imparato?

          Commenta


          • #6
            andrew x te nn c'e speranza...(skerzo)....cmq l'ollie è alla base di tutti i trick se nn hai una spinta giusta col cavolo ke kiudi un salto decente a meno ke nn sia una botta di c..o...io ho iniziato grabbando qualke semplice ollie e man mano ho iniziato a migliorare...180 in back e front adesso escono discreti e puliti e l'anno scorso sono riuscita a kiudere un 360 ma sempre e solo esclusivamente a botta di c..o...peccato ke quando faccio ste cose nn c'e mai nessuno ke riesce a filmarmi x poter capire errori e correggerli....

            Commenta


            • #7
              ok! beh.. io non riuscivo ad ollare bene per la tavola.. adesso questo problema nn l'ho più e quindi cercherò di imparare il 360 backside (non so come mai, ma mi trovo meglio con il bs rispetto al fs)...dai che la prossima volta riuscirai a fare il 360 in un video oppure qualcuno che ti consiglierà come migliorare... a me è capitato, quando ero all'inizio un maestro (che tra l'altro stava insegnando) mi ha dato qualche consiglio velocemente (a gesti).. e mi ha aiutato tantissimo!

              Commenta


              • #8
                io ho il mio maestro personale...ho un associazione sportiva insieme a mio zio ke da lezione..operatore sportivo riconosciuto uisp....quindi no problem sotto questo punto di vista.....si si i consigli sono utili ma anke mettendoli in pratica c'e sempre qualkosa ke nn va e un video per rivederti e sempre una buona cosa...

                Commenta


                • #9
                  giusto.. giusto.. il video mette in evidenza tutti i problemi!
                  beh, dai... anche le cose belle! riguardare una discesa, o un trick appena chiuso.... è molto stimolante!

                  Commenta


                  • #10
                    beh i miei primi trik sono stati i grab semplici , il tail grab , mute , indy, melon , insomma cercavo sempre di grabbare la tavola in vari punti diversi , ma quello che mi è piaciuto di più è stato il roosbieef !!

                    Commenta


                    • #11
                      io ho iniziato con semplici rotazioni in frontside, front 100, back 100, poi grab semplici.... poi è finita la stagione... ehehehe non vedo l'ora di iniziare nuovamente a tirare certe sberle a terra

                      e poi si sa, se non prendi sberle non impari mai!!! yoooooo

                      Commenta


                      • #12
                        Originariamente inviato da nollieghettostyle Visualizza il messaggio
                        io ho iniziato con semplici rotazioni in frontside, front 100, back 100, poi grab semplici.... poi è finita la stagione... ehehehe non vedo l'ora di iniziare nuovamente a tirare certe sberle a terra

                        e poi si sa, se non prendi sberle non impari mai!!! yoooooo
                        giustisimo nollie e tu vedrai le sberle che prenderò io senza fare cose complicate (rotazioni, grab, ecc) solo scendendo tranquillamente (si fa per dire)

                        Commenta


                        • #13
                          le culate sono un trick ??
                          ciò che faccio io non so se può essere chiamato trick, faccio dei 180 front e back sui "saltini"
                          AAA cercasi maestro snowdip al prossimo raduno

                          Commenta


                          • #14
                            Originariamente inviato da pericle Visualizza il messaggio
                            le culate sono un trick ??
                            e certo pericle così posso dire anche io di saper chiudere qualcosa

                            Commenta


                            • #15
                              magari non è proprio la stessa cosa...,ma io per lo wake mi sono guardato e mi guardo continuamente video su youtube, sia di chi si improvvisa tutor che di professionisti o gente che fa video insomma tutto quello che trovo, e alla fine guarda e riguarda, lo assimilo nella mente e poi lo provo, da e da che qualcosa ce la cavo, poi ovviamente se qualcuno ti vede e ti consiglia meglio

                              Commenta

                              Sto operando...
                              X