annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Prima volta sullo snowboard: quando passeranno i dolori?,

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Prima volta sullo snowboard: quando passeranno i dolori?,

    Venerdì sono andato sullo snowboard la prima volta. E' andata bene, ovviamente ho fatto diverse cadute, anche perché ero in piste di difficoltà media, con punti parecchio difficili per me (difficoltà aumentata da una neve sparata dai cannoni in quantità piuttosto ridotte e che rendeva le piste "meno pianeggianti" di quanto sarebbero solitamente), ma purtroppo le piste facili della zona sciistica più vicina a me sono chiuse :/
    A parte gli ovvi dolori al sedere dovuti alle cadute (), ho dolori muscolari per tutto il corpo e gli avambracci (sui quali ho iniziato a cadere dopo essermi stufato di cadere sul di dietro) mi fanno male se muovo le mani cercando di distenderli. Le gambe sono già apposto, specialmente gli adduttori, nonostante le remate non ne hanno risentito (è un mese che non vado più in palestra, ma prima andavo 3 volte a settimana), però le braccia e la schiena sono ancora abbastanza doloranti e sicuramente non mi permetterebbero di rendere bene sulla neve.

    Considerando con ho appena 17 anni, e dunque dovrei reggere meglio certe cose rispetto ad un trentenne, secondo voi riuscirò a non avere più dolori per martedì? (giorno nel quale vorrei fare snowboard)

    So che non è facile fare una previsione simile, ma, in base alla vostra esperienza in quanto a dolori, sapete dirmi qualcosa?

  • #2
    Accade quando,provando una nuova disciplina,utilizzi muscoli di solito non coinvolti troppo nei normali movimenti e il dolore che senti è dovuto all'acido lattico.Questo tipo di dolore dura un paio di giorni ma in merito alle contusioni dovute alle cadute solo ghiaccio e riposo aiutano ad accelerare i tempi di ripresa.
    Se tiri una bella cartella credo che 17 o 30 anni non facciano troppa differenza,se c'è da spaccarsi ti spacchi!
    I tempi di recupero sono dettati dalla giusta terapia post-trauma e dalla forma fisica.
    A 30 anni non si ha l'osteoporosi!!!

    Commenta


    • #3
      Ahah, non volevo offendere gli utenti del forum che stanno vivendo la fase dei trenta; siete ancora forti e robusti e rappresentate il giusto equilibrio tra esperienza degli anni e salute fisica
      Scherzo, sposto da "trentenne" a "quarantacinquenne" l'età, così scontento meno persone, mi aspettavo qualche risposta un po' stizzita


      Grazie per la risposta! Il problema è che faccio fatica a distinguere i dolori muscolari dalle contusioni, da un lato perché le contusioni non sono gravi, dall'altro perché il dolore muscolare mi fa sembrare di aver sbattuto il corpo contro una lamina di ghiaccio ripetute volte, cosa che in effetti non si discosta molto dalla realtà, visto la qualità della neve in alcuni tratti In effetti però, ripensandoci, ieri avevo difficoltà a mettermi un paio di pantaloni, ora sento solo un dolore sopportabile e cercherò di essere ottimista per martedì

      Commenta


      • #4
        ma non ti devi scusare Aware, questi trentenni sono vecchi, non c'è niente da fare!
        superati i trenta inizia pian piano il declino fisico, anche se non vogliono ammetterlo ormai non sono più in forma come noi giovani!!

        scherzi a parte, la stanchezza fisica e muscolare dopo una giornata di snow è più che normale per tutti, sopratutto se sono le prime uscite della stagione dato che i muscoli sono fuori allenamento. figurati per te che sali sullo snow per la prima volta
        il fatto è che surfando si usano muscoli che difficilmente si allenano facendo altri sport, quindi anche se sei molto allenato e fai altri sport capita di svegliarsi la mattina dopo con i muscoli a pezzi!

        però come già ti è stato detto questa stanchezza muscolare, data dall'acido lattico, passa in fretta.
        per un ragazzo giovane, e sportivo, in 2-3 giorni si recupera tutto!

        il problema è invece il dolore causato dalle botte, quello ci vuole un pò più di tempo per farlo riassorbire, e dipende ovviamente tutto dall'entità del trauma e della botta che hai preso.
        le normali culate/ginocchiate/botte prese cadendo sulle mani passano in pochi giorni, quindi secondo me per martedì dovresti stare bene o comunque molto meglio. quelle che ci mettono più tempo a passare sono eventuali lividi più "pesanti", versamenti, stiramenti o tendini/articolazioni infiammati... cosa con cui immagino che ci siamo scontrati un pò tutti

        comunque tieni anche presente una cosa: te sei andato sulla neve venerdì e ci vuoi tornare martedì, quindi hai qualche giorno per recuperare, ma molto spesso si fanno settimane bianche e si va sulla neve tutti i giorni. la sera sei a pezzi, la mattina quasi non ti reggi in piedi, ma poi scaldandoti e facendo movimento il dolore passa quasi del tutto e affronti la nuova giornata sulla tavola.
        quindi non ti fare troppi problemi, anche se martedì avrai ancora un pò di stanchezza fisica vedrai che una volta che ti ricominci a muovere e che ti scaldi, allora recuperi senza problemi, e se è rimasto un pò di dolore o stanchezza passa tutto!

        Commenta


        • #5
          Originariamente inviato da Mik Visualizza il messaggio
          ma non ti devi scusare Aware, questi trentenni sono vecchi, non c'è niente da fare!
          superati i trenta inizia pian piano il declino fisico, anche se non vogliono ammetterlo ormai non sono più in forma come noi giovani!!

          scherzi a parte, la stanchezza fisica e muscolare dopo una giornata di snow è più che normale per tutti, sopratutto se sono le prime uscite della stagione dato che i muscoli sono fuori allenamento. figurati per te che sali sullo snow per la prima volta
          il fatto è che surfando si usano muscoli che difficilmente si allenano facendo altri sport, quindi anche se sei molto allenato e fai altri sport capita di svegliarsi la mattina dopo con i muscoli a pezzi!

          però come già ti è stato detto questa stanchezza muscolare, data dall'acido lattico, passa in fretta.
          per un ragazzo giovane, e sportivo, in 2-3 giorni si recupera tutto!

          il problema è invece il dolore causato dalle botte, quello ci vuole un pò più di tempo per farlo riassorbire, e dipende ovviamente tutto dall'entità del trauma e della botta che hai preso.
          le normali culate/ginocchiate/botte prese cadendo sulle mani passano in pochi giorni, quindi secondo me per martedì dovresti stare bene o comunque molto meglio. quelle che ci mettono più tempo a passare sono eventuali lividi più "pesanti", versamenti, stiramenti o tendini/articolazioni infiammati... cosa con cui immagino che ci siamo scontrati un pò tutti

          comunque tieni anche presente una cosa: te sei andato sulla neve venerdì e ci vuoi tornare martedì, quindi hai qualche giorno per recuperare, ma molto spesso si fanno settimane bianche e si va sulla neve tutti i giorni. la sera sei a pezzi, la mattina quasi non ti reggi in piedi, ma poi scaldandoti e facendo movimento il dolore passa quasi del tutto e affronti la nuova giornata sulla tavola.
          quindi non ti fare troppi problemi, anche se martedì avrai ancora un pò di stanchezza fisica vedrai che una volta che ti ricominci a muovere e che ti scaldi, allora recuperi senza problemi, e se è rimasto un pò di dolore o stanchezza passa tutto!
          Va beh, lasciamo che si lamentino

          Sospetto di aver stirato un po' i tendini dell'avambraccio e sì, un bel livido sulla mano e lividi in altri punti che non voglio indagare, ma che anche in questo momento, stando seduto, riesco a percepire, sono presenti :/ Passeranno. Sono fiducioso per martedì allora, non dare il massimo in quelle piste porta tutta una serie di elementi negativi per un povero novizio come me (vedi: culate sulla neve semi-ghiacciata all'ombra, che quando ti fermi per sentire se ti sei rotto l'osso sacro e per capire quando puoi ripartire arriva una folata d'aria ghiacciata che ti porta la neve addosso e ti costringe a rialzarti per non morire di freddo)
          Grazie anche a te per la risposta!

          Commenta


          • #6
            ma sì sì, devi esser fiducioso!!
            e se anche martedì ti rimane qualche dolore, allaccia lo snow e inizia a scendere pian piano, vedrai che a caldo andrà molto meglio!
            certo, sappi che poi quando ti fermerai starai male il doppio il prima...

            piuttosto, perchè non provi a fare un pò di stretching e di ginnastica per stirare i muscoli/tendini che hai tutt'ora indolenziti?
            questo dovrebbe fargli bene e aiutarti a recuperare più in fretta...

            P.S. i lividi sull'osso sacro sono tremendi!!!

            Commenta


            • #7
              Tutto normale... anzi mi consola il fatto che anche un 17enne (io faccio parte della seconda categoria che citi ) accusa tutti questi dolori dopo la prima uscita
              Tranquillo, fai un pò di stretching e dovrebbe tornare tutto ok!!

              Ciao, Ste

              Commenta


              • #8
                che bello sentire che anche un 17enne con i muscoli di gomma si lamenti! :D
                guarda, il consiglio che ti posso dare io (che di anni ne ho 42...quasi 43!), se non hai preso delle botte tremende (o come dice ale: cartelle), è quello di rituffarti subito sulla neve: quando hai i muscoli caldi, i "dolorini" non li senti più.
                personalmente, in settimana bianca, dopo il primo giorno sulle piste mi sento come se mi fosse passato sopra uno schiacciasassi, dopodichè è tutto (o quasi) in discesa: escludendo clamorose cadute.
                per quanto riguarda l'osso sacro, ti consiglio (se già non ce l'hai) un bel paio di pantaloncini paracoccige: l'anno scorso ho piantato 3 culate clamorose su 3 uscite domenicali di fila, non ti dico in settimana quale cura usavo nel sedermi (casa, metropolitana, ufficio).....e non oso immaginare se non avessi avuto il suddetto pantaloncino!

                Commenta


                • #9
                  io invece giro sempre senza protezioni (tranne casco) e le botte prese all'inizio sono state educative, lividi ematomi e dolori vari mi sono serviti ad imparare più in fretta!!! eppoi gli over30 sono "massicci e incazzati" ahahahahahha (leggero OT)

                  Commenta


                  • #10
                    l'acido lattico lo senti quando il muscolo è in movimento, le cartelle con annessi ematomi li senti anche quando stai fermo...
                    per quanto riguarda i trentenni (categoria della quale faccio parte e ne sono fiero) tenete presente che abbiamo la muscolatura nel fior fiore (visto che il fisico si è ormai formato) e le ossa nel pieno della forma (sempre per lo stesso motivo di prima)

                    Commenta


                    • #11
                      Ma sti rEgazzini non c'hanno rispetto per gli anziani,non c'hanno!
                      e sappi che in questi giorni ogni volta che sentirai dolore un over-trenta ti starà pensando!
                      In palestra ricordo che lavorare sul dolore mi caricava ma ero ggggiovane.
                      Se non hai niente di rotto non farti troppe seghe mentali,li hai o no i tuoi 17 anni?DAI GIANLUCA CAZZO...

                      Commenta


                      • #12
                        ale hai pienamente ragione, ci definiscono vecchietti ma noi stringiamo i denti e andiamo avanti, questi ragazzini al minimo dolore si lamentano e chiedono quando passeranno i dolori mmmmmmmh, ma mettiti sulla tavola e vai fin quando ce la fai

                        Commenta


                        • #13
                          finchè ce la fai sali in tavola, poi i dolori non li senti più.... o quasi
                          cmq è vero quello che dice Mik una volta che ti sei scaldato i dolori non li senti quasi più

                          Commenta


                          • #14
                            17 anni e ti lamenti dei dolori?!?

                            Scherzi a parte è normale che il primo giorno faccia 1 po' male, ma alla fine passa

                            Per le botte ti assicuro che,purtroppo, le senti...anche con l'acido lattico (io dopo l'ultima caduta di sett scorsa mi sono trovato l'impronta dell'iPhone che avevo nella tasca interna stampata sulle costole XD XD XD)

                            E, per le protezioni, aiutano, ma non fanno miracoli: la foto qua sotto è il mio ginocchio dopo 1 caduta con addosso le protezioni...(il ginocchio di sx, che però è quello di dx nella realtà, visto che ho fatto la foto al contrario)...credimi che anche con le protezioni si sente...aiutano, ma non fanno miracoli

                            ps: e l'avresti sentita anche a 17 anni XD XD XD

                            Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   tumblr_lx1g9cjrO41qbcecxo1_1280.jpg 
Visite: 1 
Dimensione: 30.4 KB 
ID: 418772

                            Commenta


                            • #15
                              Ma guarda 'sti trentenni che astio verso i giovani
                              Scherzo, tutti molto gentili e utili Pensavo che avrei retto meglio una giornata sullo snowboard, invece i dolori si sentono ancora un po' L'uscita comunque è stata rimandata a mercoledì, dunque ho tempo per rimettere in sesto il mio giovane corpo (ancora nel fiore degli anni e lontano dal decadimento fisico) alla perfezione.

                              Commenta

                              Sto operando...
                              X
                              😀
                              🥰
                              🤢
                              😎
                              😡
                              👍
                              👎