Venerdì sono andato sullo snowboard la prima volta. E' andata bene, ovviamente ho fatto diverse cadute, anche perché ero in piste di difficoltà media, con punti parecchio difficili per me (difficoltà aumentata da una neve sparata dai cannoni in quantità piuttosto ridotte e che rendeva le piste "meno pianeggianti" di quanto sarebbero solitamente), ma purtroppo le piste facili della zona sciistica più vicina a me sono chiuse :/
A parte gli ovvi dolori al sedere dovuti alle cadute (
), ho dolori muscolari per tutto il corpo e gli avambracci (sui quali ho iniziato a cadere dopo essermi stufato di cadere sul di dietro) mi fanno male se muovo le mani cercando di distenderli. Le gambe sono già apposto, specialmente gli adduttori, nonostante le remate non ne hanno risentito (è un mese che non vado più in palestra, ma prima andavo 3 volte a settimana), però le braccia e la schiena sono ancora abbastanza doloranti e sicuramente non mi permetterebbero di rendere bene sulla neve.
Considerando con ho appena 17 anni, e dunque dovrei reggere meglio certe cose rispetto ad un trentenne, secondo voi riuscirò a non avere più dolori per martedì? (giorno nel quale vorrei fare snowboard)
So che non è facile fare una previsione simile, ma, in base alla vostra esperienza in quanto a dolori, sapete dirmi qualcosa?
A parte gli ovvi dolori al sedere dovuti alle cadute (

Considerando con ho appena 17 anni, e dunque dovrei reggere meglio certe cose rispetto ad un trentenne, secondo voi riuscirò a non avere più dolori per martedì? (giorno nel quale vorrei fare snowboard)
So che non è facile fare una previsione simile, ma, in base alla vostra esperienza in quanto a dolori, sapete dirmi qualcosa?
Commenta