annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

che snowboarder siamo?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • che snowboarder siamo?

    dato che siamo in tanti, ed ognuno con gusti diversi...
    dato che non tutti lo abbiamo scritto nel nostro profilo...
    stavo pensando ad un'idea che sarebbe carina per conoscerci un pò meglio e magari anche per trarre qualche spunto gli uni dagli altri, ovviamente un'idea inerente la nostra passione che ci unisce tutti su questo forum!

    che tavola e che attacchi avete?
    e che tipo di utilizzo fate del vostro snowboard?
    quanti anni sono che avete scoperto questo sport/passione/stile di vita stupendo?

    spero venga fuori una discussione carina!!

  • #2
    eccomi... primo !!
    io ho scoperto lo snow nel 2002 e chiaramente non sono più riuscito a smettere.
    purtroppo mi faccio dagli 8 ai 10 giorni a stagione perchè sia per lavoro che per motivi economici non riesco ad andare di più cmq quando vado ci vado per bene: partiamo alla mattina alle 2,00 così che alle 8,00 siamo pronti davanti agli impianti e poi si va per tutto il giorno fino all'ultima seggiovia (lo skipass deve prendere fuoco... )
    in pista ormai vado alla grande, ho ragggiunto velocità veramente elevate, mi piace tanto trikkeggiare a bordo pista e sto iniziando a fare quache "180".... mi piacerebbe tanto saper stare come dio comanda dentro il park però a volte la paura di farsi male prende il sopravvento, perchè una volta c'è mancato poco a farsi male sul serio (fortuna il casco!!)
    fare delle rotazioni pulite nel park sarebbe il mio sogno .... è che quando inizi a prendere confidenza è sempre ora di partire... porca putt...
    ho una Burton Bullett 159 - attacchi Burton Custom - scarponi Burton Moto
    questa è la mia storia

    Commenta


    • #3
      ottima discussione mik! però l'ho spostata in una sezione piu appropriata!
      io l'avevo già scritto da qualche parte, ma non mi ricordo piu dove!
      ho praticato per 6 anni sci di fondo (ebbene si, avete sentito bene!)
      poi un bel giorno mi sono infortunato ad una mano e mi hanno steccato un dito (esattamente il medio) ... non potendo usare la mano per racchettare, e non potendo fare a meno della neve, mi sono detto: se provo lo snow le mani non dovrebbero servirmi! . E quindi ho noleggiato e ho provato.
      Devo ammettere che salire sulla tavola la prima volta e non poter usare una mano non è affatto semplice, anche perche sarò caduto 1000 volte quel giorno! e in cima all'ovovia ho sbagliato subito strada e sono finito su una pista nera... panico!
      Prima volta sulla tavola + mano fuori uso + pista nera =

      Beh, da quel giorno non ho piu smesso!

      Ora da tre anni ho abbandonato quasi completamente gli impianti, stufo di perdere tempo in coda e stufo del baccano e dell'affollamento, e vivo la montagna e la neve in modo diverso, come mi è sempre piaciuto!
      Per me la montagna è silenzio e solitudine!
      Quindi mi alzo presto la mattina, carico la macchina con snow e ciaspole, cerco con lo sguardo le montagne innevate e le raggiungo... poi a seconda delle condizioni salgo un versante piuttosto che un altro! E il fatto di scegliere al momento dove salire è la cosa che piu mi piace!

      La mia attrezzatura la trovate in firma!

      Commenta


      • #4
        il bello è che io ho iniziato la discussione, e invece di parlare della mia attrezzatura ho lasciato inziare voi! che pigra che sono

        io ho inziato a scendere con lo snow un pò per curiosità, ero ancora piccola (mi pare fosse il secondo anno di liceo), da quando ho visto un ragazzo in pista con la sua tavola ai piedi che giocava e trickeggiava sono rimasta così incantata che l'anno dopo ho dovuto assolutamente provare!!!! e da allora non ho più smesso! per mia fortuna però ho iniziato con il maestro, quindi l'inizio devo ammettere che è stato abbastanza facile e non troppo traumatico...
        in quel periodo si trattava di una sola settimana l'anno di montagna, in cui andavo in montagna con i miei, poi quando ho incontrato il mio attuale ragazzo non ho potuto fare a meno di organizzare "casualmente" un'uscita in montagna e fargli provare lo snow anche a lui... beh, da allora anche lui è rimasto innamorato di questo sport, ed ora ogni volta che abbiamo almeno una giornata libera il primo pensiero è subito l'andare in montagna!!!!!
        per fortuna qui vicino Roma ci sono un pò di località sciistiche non troppo lontane, basta 1 oretta e mezzo per raggiungerle, quindi non è troppo difficile improvvisare una giornata fuori! certo con l'università, le lezioni e gli esami di mezzo, non abbiamo troppo tempo, ma 10-15 giornate l'anno ce le riusciamo a fare...

        ovviamente piano piano si provano nuove cose con lo snow, ora come ora scendo tranquillamente in pista e su qualsiasi tipo di pista, e quando la neve ce lo permette ci lanciamo in qualche fuoripista seppur non allontanandoci troppo dalla "civiltà"... non ho ancora mai provato ad avventurarmi con snow e ciaspole nelle zone più incontaminate, come fai te Andre!
        ora stiamo inziando a fare qualche trick a bordo pista, qualche saltino, e giocare un pò di più diciamo... infatti vorrei sacrificare la mia attuale tavola e farmene una più giocosa (come penso che avete visto anche voi, dato che vi ho intasato il forum con tutti i miei messaggi sulla scelta del mio nuovo snow! )!
        chissà se prima o poi riusciremo ad avventurarci anche nei park, certo devo ammettere che la paura di rischiare la vita in quei salti c'è e non è poca!! soprattutto data la mia tendenza a cadere nei modi più assurdi, e a farmi malissimo nei modi più stupidi
        vi è mai successo di cadere da fermi, o magari quando scendete piano piano su un pianetto, chiacchierando??! ecco, ogni volta che io sto così tranquilla va a finire che mi ammazzo

        attualmente ho una tavola artigianale made in Germany 150 (costruita su misura con caratteristiche e disegno che ho richiesto io, è stupenda!!!!), con attacchi Flow e scarponi Burton Modern.
        vedremo quando arriverà il nuovo setup!

        ed ecco la mia storia, sintetizzata il più brevemente possibile!

        Commenta


        • #5
          Originariamente inviato da andrew Visualizza il messaggio
          e in cima all'ovovia ho sbagliato subito strada e sono finito su una pista nera... panico!
          Prima volta sulla tavola + mano fuori uso + pista nera =
          insomma vedo che il coraggio non ti è mai mancato!!
          beh, in queste situazioni poco hai da fare, o impari o impari... e dato che ora sei qui tra noi a scrivere, direi che hai imparato!

          Commenta


          • #6
            Sono dipendente dal 2004/2005, non ricordo bene la data precisa
            Ho iniziato con una tavolaccia acquistata a pacchetto completo (con scarponi e attacchi) alla cifra di 150 euro, marca Tube

            Attualmente cavalco una Burton Twin 151 con attacchi Mission, ma ormai ha fatto il suo corso, siamo vicini alla sostituzione (sto facendo un pensierino sulle sbananate ).

            Il mio utilizzo principale è il trikkeggio in pista e salti sia naturali che artificiali.

            Però quando arriva una bella nevicata amo solcare la bianca e vergine neve appena scesa.

            Commenta


            • #7
              ciao ragazzi, mi chiamo enrico.
              sono dipendente dal 2007, ho iniziato lo snowboard da zero.
              inizialmente solo pista, un sacco di lezioni.
              poi ho combinato ciaspole tavola.
              mi sono ammalato così tanto che da gennaio ho aperto un blog : WordPress.com, dove ho postato 2 report di uscite molto semplici.
              nelle prossime settimane ho in programma altre uscite.
              Spero che il blog attragga dipendenti che si vogliono unire.

              buone surfate a tutti,

              enrico
              Ultima modifica di Magro; 21-02-11, 20:56. Motivo: ho messo l'indirizzo esatto del blog ;)

              Commenta


              • #8
                beh, io son dal 2000 che faccio snow ed è uno sport che mi ha veramente rapito nell'arco della stagione salgo quasi tuuti i fine settimana o è il sabato ,o è la domenica ,quest'anno son riuscito a rifarmi la settimana bianca e devo dire che è uno spettacolo fare snow per sette giorni di fila !!!mi piace ogni tipo di neve ,dalla fresca a qeulla battuta fino ad arrivare a quella di fine stagione , mi piace il park ,i box rail, jump , ma anche triccheggiare in pista e fuori , i miei obbiettivi sono rotazioni dai 180 front e back fino ai 360 .adesso però ho un piccolo bocco che per girare un back 360 ho dato una mega cartellonata di schiena (per fortuna casco e paraschiena) altrimenti ci lacsiavo un'altra vertebra !!!!

                ha dimenticavo ho una jeremy 151 e una custom 145 e su entrambi monto i cartel ...poi altre cose su di me sono scritte su questo post , che poi è un pò simile a questo :http://www.snowboardipendente.it/sno...snowboard.html

                Commenta


                • #9
                  ciao a tutti io l'anno scorso ho iniziato a prendere lezioni di snowboard ma era vari anni che mi affascinava un botto ma i miei genitori non mi lasciavano provare
                  vabbè dopo aver fatto un paio di lezioni questa stagione mi sono preso via cosi tanto da comprare lo stagionale, una rome ( non so il modello XD) e un paio di attacchi drake king ora mi diverto davvero molto a fare un po di tutto ma io miro al freestyle possibilmente sui jib , rails e mi ispirano anche i butters :D

                  Commenta


                  • #10
                    bella discussione! io beh avendo una famiglia di sciatori fino all'eta di 13 anni ero uno sciatorino scattante,ma già facendo skate in quel periodo,ed essendone completamente rapito così come dall'ammirazione già in infanzia per sport come il surf..sentivo che scorrere di traverso sulla neve era qualcosa che dovevo assolutamente provare..detto fatto,un anno a cervinia noleggiai uno snowboard,
                    (2001 circa)e passai un giorno intero a culo per terra,durando una fatica immensa.I giorni successivi notavo miglioramenti..cominciò a piacermi.Tornato a casa continuai con lo skateboard e,l'anno successivo,vendetti fiero i miei sci fischer.Da allora non mi è mai più passato manco per l'anticamera del cervello di rimettermi gli sci ai piedi.
                    Lo snowboard fu un colpo di fulmine.E avendo anche sciato per diversi anni,devo dire che con la tavola ci si sente anche più a contatto con la natura.Già il fatto di avere le mani libere e le gambe legate ad un solo oggetto.Si è più compatti non so come dire...per non parlare delle possibilità di manovre in più che offre rispetto agli sci...
                    beh penso non ci sia proprio paragone. Boards For Life .

                    Commenta


                    • #11
                      Originariamente inviato da (POWDERinVEIN) Visualizza il messaggio
                      Lo snowboard fu un colpo di fulmine.E avendo anche sciato per diversi anni,devo dire che con la tavola ci si sente anche più a contatto con la natura.Già il fatto di avere le mani libere e le gambe legate ad un solo oggetto.Si è più compatti non so come dire...per non parlare delle possibilità di manovre in più che offre rispetto agli sci...
                      beh penso non ci sia proprio paragone. Boards For Life .
                      parole verissime! penso che chiunque ha fatto sci te lo confermerà. con lo snow è tutto molto molto più divertente, non ti limiti a scendere come con gli sci ma hai molte più possibilità di "giocare" sia in pista che fuori... e diventi davvero un tutt'uno con la tavola che hai legata ai piedi...

                      Commenta


                      • #12
                        Originariamente inviato da (POWDERinVEIN) Visualizza il messaggio
                        devo dire che con la tavola ci si sente anche più a contatto con la natura.Già il fatto di avere le mani libere e le gambe legate ad un solo oggetto.Si è più compatti non so come dire...
                        Non ci avevo mai pensato... Tutto vero!

                        Commenta


                        • #13
                          Originariamente inviato da Mik Visualizza il messaggio
                          parole verissime! penso che chiunque ha fatto sci te lo confermerà. con lo snow è tutto molto molto più divertente, non ti limiti a scendere come con gli sci ma hai molte più possibilità di "giocare" sia in pista che fuori... e diventi davvero un tutt'uno con la tavola che hai legata ai piedi...

                          Commenta

                          Sto operando...
                          X