annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Aerografia casco Red Bull!!

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Aerografia casco Red Bull!!

    Come promesso eccomi qui a spiegarvi come si fà ad aerografarsi il casco con il logo Red Bull, disegno semplice ed ottimo per i primi passi, ma che comunque fa la sua figura sulle piste ed in park !!

    Materiali necessari:
    -Fondo acrilico
    -Frisket (pellicola adesiva per fare le mascherine)
    -Taglierini e matite
    -Aerografo e compressore
    -Colori Acrilici all'acqua (non usare colori a solventi in quanto intaccano le caratteristiche del casco)
    -Acqua distillata
    -Nastrini da carrozzeria
    -Scotch di carta
    -Diluente antisiliconico (rimuove tutto lo sporco e la colla delle mascherine)

    Prima cosa bisogna carteggiare il casco, sopratutto se verniciato, di modo da rendere la superfice leggermente porosa, pulire bene con l'antisilicone, cosi che il fondo attacchi bene e non si sfaldi a lavoro finito (Sporco=Colore che si Stacca....SEMPRE).
    Ora dare appunto il fondo bianco sul casco, farlo asciugare bene 1-2 giorni e carteggiarlo con carta a grana finissima e senza calcare troppo, dopodichè iniziare a ritagliare il frisket, calcolando le proporzioni del disegno sul casco.
    Incollare i frisket sul casco (foto) stando attenti a posizionarli perfettamente su entrambi i lati, perchè due millimetri di differenza si traducono in due centimetri a lavoro finito, e pulire accuratamente dove andrete a colorare....quindi attenzione.



    Ora bisogna preparare i colori, potete usare sia a pastello che metallizzati, come nel nostro caso, dipende dai gusti. Il colore deve esser diluito con acqua distillata fino a raggiungere la consistenza del latte.
    Colorare entrambi i lati con l'oro o giallo (foto)



    Fare la stessa operazione con il toro (gli occhi e le due 'ombre' bianche, che vedete nella penultima foto potete farle anche dopo come ho fatto io, altrimenti incollate i frisket prima di dare il rosso).



    Fate attenzione alle code dei tori, devono essere allineate come da questa foto




    Una volta fatto il logo dovete ritagliare un'altro frisket che ricopra tutto , ma stando più larghi, in modo d' avere già il profilo bianco attorno al logo e risparmiare un passaggio. Ora si puo iniziare a colorare con il blu e il grigio.




    Come potete notare il frisket che ricopre il logo dev'esser incollato perfettamente sui contorni.



    Ripetere l'operazione dall'altro lato e pulire bene tutto il casco una volta che avete rimosso tutte le mascherine ed i nastri, per togliere la colla e la polvere.
    Adesso bisognerebbe dare il lucido (consiglio di farlo fare in carrozzeria a massimo 30-40€), in quanto con il lucido e molto facile farlo colare e poi si deve rifare tutto e comunque và fatto in un ambiente dove non ci sia neanche un granello di polvere in quanto si fissa al lucido rovinando il bell'effetto liscio del casco.



    Eccovi il vostro casco della Red Bull



    Spero che vi sia utile come guida

    Ciao Babylon
    Ultima modifica di Babylon82; 05-03-11, 18:13.

  • #2
    Un fantastico lavoro...complimenti babylon....ciao bad boy

    Commenta


    • #3
      MITICO !!!bellissima guida , voglio chiederlo ad una mia amcia che fa la pittrice se me lo fa !!!

      Commenta


      • #4
        Stupenda guida! il tuo risultato è eccezionale!
        Ho giusto una domanda...

        I frisket dove si trovano? In ferramenta?

        Commenta


        • #5
          Grazie a tutti raga , mi sono dimenticato di scrivere che, se il vostro casco le ha, bisogna anche coprire le griglie di aerazione prima d'iniziare il lavoro, potete usare della semplicissima carta da forno .
          Per il firsket e gli altri materiali li trovate in ferramenta o nei negozi di belle arti, ma ci sono anche svariati negozi online dove risparmiare un pò di euri per gli skipass

          Commenta


          • #6
            una figata pazzesca. complimenti.

            Commenta


            • #7
              bellissima guida complimenti!

              Commenta


              • #8
                che spettacolo il lavoro finito come viene!! immagino che ci voglia un bel pò di manualità per fare una cosa del genere, così precisa e perfetta in tutti i dettagli...!

                comunque per il lucido se ci prendi un pò di manualità riesci a farlo anche da solo, ti parlo per esperienza perchè con il mio ragazzo abbiamo verniciato un pò di pezzi della sua macchina... il lucido è rognoso, è vero, ma non impossibile da dare!
                certo facendolo fare a qualcuno esperto allora stai tranquillo che il lavoro viene bene!

                solo una curiosità Babylon, te hai mai strusciato/sbattuto il casco così verniciato?
                rimane resistente il disegno fatto artigianalmente, oppure è più delicato?

                Commenta


                • #9
                  Effetivamente Mik serve molta manualità, sopratutto nel tagliare e applicare le mascherine, questo disegno poi è abbastanza semplice, non ci sono sfumature o accorgimenti particolari da prendere.
                  Per il lucido hai ragione non è impossibile, ma calcola che il casco e rotondo, non è come un cofano o una portiera, se ne dai poco resta a buccia d'arancia e se ne dai troppo cola. Inoltre il carrozziere dando due o tre mani riesce a togliere tutte le piccole imperfezioni che restano, ad esempio ''gradini'' che si possono formare usando le mascherine, ma sopratutto non si rischia di dover ricarteggiare e rifare tutto da capo in caso di errori .
                  Per quanto riguarda il disegno è resistente a patto che tutto sia fatto ad opera d'arte, esempio se non si pulisce bene prima di dare il fondo il colore si stacca, stessa cosa se non si pulisce bene il fondo prima di colorare. Inoltre dipende da quante mani di lucido si danno, con due o tre mani il disegno non s' intacca minimamente, poi trattandosi di casco da snow, non hai il rischio che si gratti come nel caso di un casco dopo una caduta in moto .

                  Commenta


                  • #10
                    complimenti davvero! che bello! di grande effetto!

                    Commenta


                    • #11
                      beh, insomma basta qualche piccolo accorgimento e un pò di pratica e... viene davvero un lavoro stupendo e anche duraturo nel tempo!
                      bel lavoro Babylon!!

                      Commenta


                      • #12
                        cazzofigata... complimenti!!

                        Commenta


                        • #13
                          Semplicemente stupendo!!!

                          Commenta


                          • #14
                            ma che figo sto casco! :D

                            Commenta


                            • #15
                              Wow bellissimo il casco così! E' da vero pro!!!
                              Di certo non me lo potrei mettere io...sminuirei la red bull...

                              Commenta

                              Sto operando...
                              X