Come promesso eccomi qui a spiegarvi come si fà ad aerografarsi il casco con il logo Red Bull, disegno semplice ed ottimo per i primi passi, ma che comunque fa la sua figura sulle piste ed in park
!!
Materiali necessari:
-Fondo acrilico
-Frisket (pellicola adesiva per fare le mascherine)
-Taglierini e matite
-Aerografo e compressore
-Colori Acrilici all'acqua (non usare colori a solventi in quanto intaccano le caratteristiche del casco)
-Acqua distillata
-Nastrini da carrozzeria
-Scotch di carta
-Diluente antisiliconico (rimuove tutto lo sporco e la colla delle mascherine)
Prima cosa bisogna carteggiare il casco, sopratutto se verniciato, di modo da rendere la superfice leggermente porosa, pulire bene con l'antisilicone, cosi che il fondo attacchi bene e non si sfaldi a lavoro finito (Sporco=Colore che si Stacca....SEMPRE).
Ora dare appunto il fondo bianco sul casco, farlo asciugare bene 1-2 giorni e carteggiarlo con carta a grana finissima e senza calcare troppo, dopodichè iniziare a ritagliare il frisket, calcolando le proporzioni del disegno sul casco.
Incollare i frisket sul casco (foto) stando attenti a posizionarli perfettamente su entrambi i lati, perchè due millimetri di differenza si traducono in due centimetri a lavoro finito, e pulire accuratamente dove andrete a colorare....quindi attenzione.

Ora bisogna preparare i colori, potete usare sia a pastello che metallizzati, come nel nostro caso, dipende dai gusti. Il colore deve esser diluito con acqua distillata fino a raggiungere la consistenza del latte.
Colorare entrambi i lati con l'oro o giallo (foto)
Fare la stessa operazione con il toro (gli occhi e le due 'ombre' bianche, che vedete nella penultima foto potete farle anche dopo come ho fatto io, altrimenti incollate i frisket prima di dare il rosso).

Fate attenzione alle code dei tori, devono essere allineate come da questa foto

Una volta fatto il logo dovete ritagliare un'altro frisket che ricopra tutto , ma stando più larghi, in modo d' avere già il profilo bianco attorno al logo e risparmiare un passaggio. Ora si puo iniziare a colorare con il blu e il grigio.

Come potete notare il frisket che ricopre il logo dev'esser incollato perfettamente sui contorni.
Ripetere l'operazione dall'altro lato e pulire bene tutto il casco una volta che avete rimosso tutte le mascherine ed i nastri, per togliere la colla e la polvere.
Adesso bisognerebbe dare il lucido (consiglio di farlo fare in carrozzeria a massimo 30-40€), in quanto con il lucido e molto facile farlo colare e poi si deve rifare tutto e comunque và fatto in un ambiente dove non ci sia neanche un granello di polvere in quanto si fissa al lucido rovinando il bell'effetto liscio del casco.

Eccovi il vostro casco della Red Bull

Spero che vi sia utile come guida
Ciao Babylon

Materiali necessari:
-Fondo acrilico
-Frisket (pellicola adesiva per fare le mascherine)
-Taglierini e matite
-Aerografo e compressore
-Colori Acrilici all'acqua (non usare colori a solventi in quanto intaccano le caratteristiche del casco)
-Acqua distillata
-Nastrini da carrozzeria
-Scotch di carta
-Diluente antisiliconico (rimuove tutto lo sporco e la colla delle mascherine)
Prima cosa bisogna carteggiare il casco, sopratutto se verniciato, di modo da rendere la superfice leggermente porosa, pulire bene con l'antisilicone, cosi che il fondo attacchi bene e non si sfaldi a lavoro finito (Sporco=Colore che si Stacca....SEMPRE).
Ora dare appunto il fondo bianco sul casco, farlo asciugare bene 1-2 giorni e carteggiarlo con carta a grana finissima e senza calcare troppo, dopodichè iniziare a ritagliare il frisket, calcolando le proporzioni del disegno sul casco.
Incollare i frisket sul casco (foto) stando attenti a posizionarli perfettamente su entrambi i lati, perchè due millimetri di differenza si traducono in due centimetri a lavoro finito, e pulire accuratamente dove andrete a colorare....quindi attenzione.

Ora bisogna preparare i colori, potete usare sia a pastello che metallizzati, come nel nostro caso, dipende dai gusti. Il colore deve esser diluito con acqua distillata fino a raggiungere la consistenza del latte.
Colorare entrambi i lati con l'oro o giallo (foto)

Fare la stessa operazione con il toro (gli occhi e le due 'ombre' bianche, che vedete nella penultima foto potete farle anche dopo come ho fatto io, altrimenti incollate i frisket prima di dare il rosso).

Fate attenzione alle code dei tori, devono essere allineate come da questa foto

Una volta fatto il logo dovete ritagliare un'altro frisket che ricopra tutto , ma stando più larghi, in modo d' avere già il profilo bianco attorno al logo e risparmiare un passaggio. Ora si puo iniziare a colorare con il blu e il grigio.

Come potete notare il frisket che ricopre il logo dev'esser incollato perfettamente sui contorni.

Ripetere l'operazione dall'altro lato e pulire bene tutto il casco una volta che avete rimosso tutte le mascherine ed i nastri, per togliere la colla e la polvere.
Adesso bisognerebbe dare il lucido (consiglio di farlo fare in carrozzeria a massimo 30-40€), in quanto con il lucido e molto facile farlo colare e poi si deve rifare tutto e comunque và fatto in un ambiente dove non ci sia neanche un granello di polvere in quanto si fissa al lucido rovinando il bell'effetto liscio del casco.

Eccovi il vostro casco della Red Bull

Spero che vi sia utile come guida

Ciao Babylon
Commenta