annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

guida alle località sciistiche/resort/snowpark di tutta Italia

Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • guida alle località sciistiche/resort/snowpark di tutta Italia

    dato che in questo forum abbiamo snowboarder di tutta Italia, ho pensato che potremmo provare a sfruttare la cosa a nostro vantaggio... vi dico solo che stanotte invece di dormire stavo pensando proprio a questo (lo so, è grave!!!!! ma fatevene una ragione del fatto che non sono totalmente sana di mente )

    Fabio, ci tengo a precisare che è colpa tua se mi è venuta questa idea, dato che tutto è partito leggendo la tua ultima discussione sulla fine della stagione invernale!!

    voi quali località sciistiche/resort/snowpark avete provato in tutti questi anni di surfate?
    quali di queste consigliate e quali sconsigliate e perchè?
    magari mettendo insieme tutte le nostre esperienze possiamo fare una piccola "guida" con pro e contro dei vari posti, e magari anche un breve descrizione delle strutture (ma proprio 2 righe contate!)... che ne dite?

  • #2
    comincio io, con le località qui vicino Roma, diciamo quelle più curate e più facilmente raggiungibili... poi spero che anche qualcun altro mi segua!

    OVINDOLI
    Tante piste e tanti impianti, probabilmente è tra le migliori località qui nel centro Italia. Abbastanza comodo da raggiungere, e con tantissimo parcheggio a disposizione (costo giornaliero 3euro), però purtroppo in alta stagione lo skipass se lo fanno pagare un pò troppo.
    Lo snowpark dà del filo da torcere anche a quelli del nord, servito da un tappeto mobile al chiuso, con area adatta a noi comuni mortali e salti e rail un pò per tutti i livelli, e zona invece riservata ai soli PRO con salti da far venire i brividi!
    Piste e strutture per tutti i gusti e per tutti i livelli, e tanti fuoripista.
    Troppo troppo affollato, andare nei weekend invernali è da pazzi, sulle piste si sta stretti come in un autobus... e le file per prendere le seggiovie sembrano essere senza fine!

    CAMPO FELICE
    Comodo da raggiungere, la strada è quasi sempre pulita e permette di viaggiare a buone velocità. Da Roma è il più vicino, e tutto sommato anche nei giorni festivi si riesce a divertirsi a patto di non andare sulle piste verdi dove rimangono tutti.
    C'è uno snowpark con il suo skilift privato, attrezzato con qualche salto e con un pò di strutture per tutti i gusti, non è enorme ma comunque è attrezzato con un pò di tutto.
    Ha parecchie piste e attrezzature anche se a primo impatto sembra piccolino, skipass proporzionato ai servizi offerti.
    Con il caldo la neve si scioglie subito, in quanto è esposto a correnti di aria calda, quindi quasi sempre ritrovi le piste con chiazze di terra scoperta o con sassolini sparsi nella neve anche durante l'inverno (insomma una tortura per le nostre tavole!).

    CAMPO IMPERATORE
    Il posto è piccolino, si parcheggia appena usciti dall'autostrada e si raggiunge con una funivia con partenza ogni mezz'ora (che è sempre piena come un uovo, però ne vale davvero la pena!). L'unica località qui nel centro Italia in cui c'è neve fino a maggio, e dove in inverno ci sono metri e metri di neve!
    Skipass davvero economico, proporzionato alle sole 2 seggiovie, alle poche piste disponibili e alle uniche 2 baite presenti.
    C'è anche un piccolo snowpark, fino all'anno scorso era davvero ridotto all'osso ma quest'anno pare si sia molto evoluto (ancora non l'ho visto di persona).
    Consigliatissimo per le giornate onboard primaverili.
    Sconsigliato in inverno, se c'è possibilità di sciare anche in altri comprensori più grandi nelle vicinanze, dato che facendo sempre e solo le stesse 5 piste ti annoi in breve tempo.
    Ultima modifica di Mik; 27-03-11, 14:50.

    Commenta


    • #3
      CampoCatino

      Da Roma, km. 98, Autostrada Roma-Napoli con uscita casello autostradale Anagni-Fiuggi, Superstrada e Strada Statale 155 in direzione Fiuggi-Guarcino con diramazione Strada Statale 411 Sublacense per Campocatino.
      Da Napoli km. 130, Autostrada Napoli-Roma con uscita casello autostradale Frosinone, Strada Statale 155 per Guarcino.
      AUTOBUS: da Roma servizio giornaliero CO.TRA.L. per Guarcino con partenza dalla Stazione metropolitana dell'Anagnina. Da Guarcino servizio pullman locale con N. 3 corse giornaliere.

      Altezza 1800/2000 m, ci sono 10 piste per un totale di 12km, più un anello di 5km per lo sci di fondo, nessun snowpark purtroppo!!!4 impianti di risalita, 3 sciovie e 1 seggiovia quadriposto.Non è molto curato e non è il massimo, le piste sono corte!!!
      skipass
      weekand 22€, altri giorni 18€ e il pomeridiano la metà.
      Ultima modifica di Matteo; 27-03-11, 21:40.

      Commenta


      • #4
        mik direi che è una buona idea!
        io purtroppo non posso contribuire perche non frequento impianti, ma la tua idea potrebbe essere utile a molti!

        Commenta


        • #5
          Originariamente inviato da andrew Visualizza il messaggio
          mik direi che è una buona idea!
          io purtroppo non posso contribuire perche non frequento impianti, ma la tua idea potrebbe essere utile a molti!
          sempre se ci saranno "altri" che mi daranno retta
          vedremo un pò cosa uscirà fuori, magari se la cosa ha successo poi possiamo fare una raccolta di tutte le località ed elencarle in ordine alfabetico, che ne dici? si riesce a fare una cosa del genere?

          Commenta


          • #6
            tutto è possibile! impossible is nothing! basta volerlo!

            Commenta


            • #7
              Bella idea! Se viene fuori qualcosa di buono è veramente utile. Poi ci facciamo la guida michelin dello snowboarder

              Campigna
              Un posto putrido ma a 40 minuti da casa mia e si merita 2 righe perchè è il posto dove ho imparato e tutt'ora surfo.

              1 Skilift che serve 2 piste non troppo lunghe.

              Prezzo giornaliero 17 euro, per quello che offrono è veramente tanto...
              Da quest'anno hanno aperto anche lo snowpark (SIDIS PARK) con diverse strutture doors e un bel salto, il tutto servito da tapis roulant.

              Assolutamente sconsigliato per fare una giornata di snow... ma se abiti li vicino fa più che comodo
              Fumaiolo
              sempre vicino a casa ma è messo peggio di Campigna, sconsigliato.

              Abetone

              Quest'anno non ci sono mai andato.

              Il comprensorio sarebbe bello, belle piste e impianti nuovi, se non fosse per i 36 euro di giornaliero! E che diammine non siamo mica in Canada!
              Infatti quest'anno ho preferito spararmi un pò di Alpi in più.
              Sicuramente quel prezzo incentiva a salire al Nord...

              Consigliato per impianti e piste sconsigliato per il prezzo.

              Cimone
              E' conosciuta come la patria dei rider del centro italia. Ci sono un sacco di snowpark tra cui quello centrale che offere anche un half pipe (fino a qualche anno fa, quest'anno non ci sono andato)

              Come comprensorio è paragonabile all'Abetone anche se un po più piccolo.
              Anche qui prezzi non popolarissimi 32 euro giornaliero.

              Consigliato per gli snowpark ma anche qui non mi piace il prezzo (per essere in appennino)

              Sestriere
              Dopo la settimana bianca di quest'anno non ci tornerò più
              Impianti stravecchi per un comprensorio che ha ospitato le olimpiadi. Siamo riusciti a trovare uno snowpark piccolo e nascosto gli ultimi giorni.
              In una parola Sconsigliato.

              Deux Alpes
              In inverno sconsigliato ci sono altre località alpine molto più belle.
              In estate assolutamente da fare!

              Alagna
              Mi è piaciuto molto l'impianto con discesa solo in fresca (anche se la neve non era bella), vorrei riprovarlo dopo una super nevicata, merita veramente.
              Consigliato in caso di nevicate fresce fresche.

              San Martino di Catrozza
              Sarà che quando ci sono stato io c'era un botto di neve fresca e tutte le notti la rifaceva. Mi sono divertito tanto. Consigliato.
              Poi ci sono i gokart sul ghiaccio in notturna!

              Campitello
              Selva Val Gardena
              E tutto il dolomiti Superski in generale

              Consigliato per chi vuole macinare km e km di piste sempre diverse, un paradiso!
              Non dimenticatevi di salire in cima alla marmolada!

              Per ora non mi vengono in mente altri...

              Commenta


              • #8
                Bellaaaaaa Ragazzi!!! bel 3d!!! la mia carriera di snowboarder non e' ancora lunghissima ma la mia passione per i viaggi mi porta ad esplorare sempre spot nuovi,e come si cita in una famosa serie tv "per giungere arditamente dove nessun'uomo e' mai giunto...prima d'ora"(chi si ricorda il film???)
                Courmayeur
                e' una delle 3 stazioni del Monte Bianco(le altre 2 sono Chamonix e La Thuile),localita' piccola ma graziosa,almeno una volta nella vita bisogna andarci,specie per chi ama il freeride,famose infatti sono la discesa della Vallee Blanche e il Toula(che faro' il prossimo inverno),qui si respira aria di milioni,e' un posto da ricconi!! lo skipass costa 42 euro,x nemmeno 100 km di piste!!!!!!

                Monterosa ski
                posto stupendo,le 3 valli collegate fra di loro assicurano delle surfate strepitose,in ambienti totalmente differenti fra di loro,dalle alte quote del passo dei salati e del colle bettaforca,fino ai boschi di Champoluc!! le occasioni per fare del buon freeride sono innumerevoli,sempre al cospetto di 2 giganti delle Alpi,il Cervino e il Monte Rosa!!!

                Matterhorn ski paradise
                doimane da paura,i panorami sono mozzafiato..surfare sul Monte Rosa non ha davvero prezzo!!!!le quote elevate permettono di surfare su neve sempre bella e abbondante!!Cervinia e' bellissima pero' Zermatt e' da panico,doimane molto vario,dalle alte quote dei suoi 2 ghiacciai fino alle piste nei boschi!! i dislivelli sono impressionanti,scendere dai 3900 metri del Klein Matterhorn ai 1500 di Valturnenche e' un'esperienza mistica!! si parla di collegare Cervinia a Champoluc,ma campa cavallo...(in francia il collegamento sarebbe operativo da mo'!!!!)

                Espace san Bernardo
                altra localita' valdostana ,di una bellezza incredibile!!! il doimane e' costituito da 2 localita',l'italiana La Thuile e la francese La Rosiere,qui le surfate sono davvero goduriose,impossibile annoiarsi!!!anche qui il panorama e' bellissimo,sempre al cospetto dei 4807 metri di roccia e ghiaccio che costituiscono il massiccio del Monte Bianco(in lontananza il Cervino sorveglia le nostre surfate)!! qui si trova la pista nera con la pendenza maggiore di tutta europa,e' la Franco Berthond,con il 74%....adrenalina a go go(per non dire da cagarsi addosso)in estate il colle del Piccolo san Bernardo e' aperto al traffico,(in inverno e' battuto a piste),permette di raggiungere la Savoia e si puo' andare a surfare a Tignes,senza passare dal Frejus

                Pila
                graziosa localita' valdostana,non molto grande,pero' in caso di neve fresca ha degli intinerari freeride bellissimi!! da quest'anno esiste una zona freeride bonificata,servita da un piccolo impianto(un tapis roulant sotto un tunnel)!!! la localita' e' raggiungibile sia in auto che tramite una cabinovia che la collega ad Aosta..comodissima!!!

                Via Lattea
                mega comprensorio piemontese,400 km di piste,a cavallo di italia e francia,girare qui da senzazioni stupende,il grosso problema e' che gli impianti sono antidiluviani,quindi spostarsi da una localita' all'altra e' un grosso problema,conviene quindi spostarsi in auto! la blasonata Sestriere e' quella che mi fa piu' schifo,mentre amo Sauze D'Oulx e Claviere-Monginevro,la parte del comprensorio piu' bella e con gli impianti piu' moderni(non e' un caso,visto che Monginevro e' in Francia)

                Bardonecchia
                altra localita' piemontese,comoda da raggiungere perche' c'e' l'uscita autostradale e la stazione fs.E' il paradiso dei freestyler,poiche' ha un park molto bello(che io non ho mai girato,mi interessano altre cose),il doimane skiable e' davvero notevole,il grosso problema e' che la parte alta del comprensorio e servita da soli skilift....con pendenza da pista nera...aiaaaaaaaaa

                Les Deux Alpes
                a sole 2 ore da Monginevro e' il mio primo amore,e' qui che nel 2007 ho tirato le mie prime curve con lo snowboard!!! posto molto bello,sia in estate che in inverno...e' famosa per essere "la Riccione in montagna"...e' tutto dire!!!!(si,ma chi si sveglia alle7 dopo aver fatto le ore piccole????),val davvero andarci,almeno una volta nella vita!

                Les Trois Valees
                posto supermegaiperultra galattico!!!! 3 valli collegate fra di loro per un totale di 600 km di piste....a parita' di piste collegate e' piu' grande del Dolomiti superski!! gli impianti modernissimi permettono di spostarsi da un capo all'altro dell'immane comprensorio senza correre il rischio di rimanere bloccati a Val Thorens(che con i suoi 2300 mslm e' la localita' sciistica piu' elevata d'europa) ,mentre tu sei alloggiato a Courchevel.... l'ambiente e' molto vario,e le quote elevate della parte alta del posto(c'e' anche un ghiacciaio) danno la garanzia di neve polverosa...infinite le possibilita' di fare freeride!!

                Espace Klilly
                altra localita' savoiarda, e' di una bellezza commovente,e' costiutita da 2 localita' Val D'Isere e Tignes..posto da paura,gigante,surfare qui da senzazioni incredibili!! si ha a disposizione 2 ghiacciai(di cui uno x lo sci estivo)!!freeride assicurato,su 450 km di piste!!! a poca distanza da 3Vallees e dal Paradiski permettono una vacanza sullo snowboard indimenticabile!!!

                Portes du Soleil
                localita' sita nella Alta Savoia a cavallo con la Svizzera, dispone di 600 km di piste,posto bello,ma gli impianti sono un po' vecchiotti e spostarsi da una loclaita' all'altra richiede una certa attenzione agli orari...le quote sono bassine e la neve non e' sempre bellissima!! punta di diamante del comprensorio e' Avoriaz,davvero carina!!

                Commenta


                • #9
                  Originariamente inviato da matisse73 Visualizza il messaggio
                  ......il rischio di rimanere bloccati a Val Thorens(che con i suoi 2300 mslm e' la localita' sciistica piu' elevata d'europa) ....

                  Espace Klilly
                  altra localita' savoiarda, e' di una bellezza commovente,e' costiutita da 2 localita' Val D'Isere e Tignes..posto da paura,gigante,surfare qui da senzazioni incredibili!! si ha a disposizione 2 ghiacciai(di cui uno x lo sci estivo)!!freeride assicurato,su 450 km di piste!!! a poca distanza da 3Vallees e dal Paradiski permettono una vacanza sullo snowboard indimenticabile!!!
                  2300m è la piu alta d'europa??????????

                  espace killy è FAVOLOSO!!!!!!

                  Commenta


                  • #10
                    Originariamente inviato da matisse73 Visualizza il messaggio
                    Bellaaaaaa Ragazzi!!! bel 3d!!! la mia carriera di snowboarder non e' ancora lunghissima ma la mia passione per i viaggi mi porta ad esplorare sempre spot nuovi,e come si cita in una famosa serie tv "per giungere arditamente dove nessun'uomo e' mai giunto...prima d'ora"(chi si ricorda il film???)
                    Il film: Star trek! Se non sono troppo impiccione, perchè dici carriera non lunghissima?

                    Nel lombardo ci sono molti impianti e quasi tutti degni di nota. Io ve ne descrivo un po' e se qualche mio vicino di regione vuole aiutarmi con gli altri.......bene!

                    MADESIMO
                    Luogo della nascita del Warrior. Il più bel posto dove surfare rimanendo vicino a casa. Impianti moderni, veloci, code quasi assenti e piste di tutti i tipi, da segnalare il canalone per fare un po’ di neve non battuta. Il Park è bello grosso se non ricordo male non c’è il tubo.
                    Neve in abbondanza, se lo si raggiunge in auto subito dopo una nevicata e la strada è impraticabile, ci si può fermare a Campodolcino dove una funicolare porta direttamente agli impianti.
                    Nota di demerito alle code in auto nel ritorno all’altezza di Chiavenna e agli autovelox!

                    CHIESA IN VALMALENCO
                    Paradiso di neve incastonato nella catena del Bernina, ci ho trascorso l’ultimo inverno e se pur non troppo vario negli impianti ha un ottimo Park, il Park Palù, che prosegue in un percorso di boarder cross degno di nota. Gli impianti del Sasso Nero sono sempre al sole e con un po’ d’attenzione possono offrire degli ottimi fuoripista. Bello la zona del Sasso Alto e il paesaggio della pista Thoeni che però termina con un muro da paura sempre ghiacciato (da lasciare agli sciatori). Consiglio di salire al Sasso Alto prima di finire il giornaliero e spararsi un’ unica discesa sino a S. Giuseppe (ovviamente se li avete lasciato la macchina) per demolirvi totalmente le gambe.

                    PIANI DI BOBBIO VALTORTA
                    Luogo ideale per chi è alle prime armi e vuole imparare. Piattoni a non finire e neve abbondante sino a fine Marzo almeno.
                    Se si vive, come me a 30/40 min. dalle Prealpi è il luogo ideale se si ha poco tempo ma attenzione…….è superaffollato e i minuti che risparmiate in auto, li perdete in pista. Non lasciatevi ingannare dal sito…….tante parole ma pochi fatti.
                    Se posso lo evito! Ci sono andato una volta quest’anno, ho parcheggiato in paese e ho preso la navetta sino all’ovovia; aveva nevicato molto e due terzi degli impianti erano chiusi; quando mi sono inoltrato nelle piste chiuse per poco non mi arrestano.
                    ----ANDATECI IN BICI D’ESTATE----

                    MONTECAMPIONE
                    Raggiungibile tramite autostrada, quindi comodo. Tanti impianti collegati tra loro per spaziare a destra e a sinistra senza sosta, forse qualche “ancora” o pezzo in piano ma affrontabile senza problemi.
                    Altitudine un po’ bassa (attorno 1800), la neve con il tempo va a rovinarsi.

                    BORMIO
                    Cosa dire: eccezionale 1000 / 2000 / 3000, ghiacciaio, paesaggio……leggete le note del sito ufficiale.
                    “Un weekend o un’intera settimana da dedicare a se stessi divertendosi sulle piste a stretto contatto con meraviglie naturali di incomparabile bellezza…ecco l’offerta turistica della Skiarea di Bormio. 16 impianti, 20 piste tutte collegate sci ai piedi con un’estensione di 50 km di tracciati che si snodano da quota paese mt 1225 fino a quota mt 3012 di Cima Bianca, dove lo sguardo si perde in un panorama veramente mozzafiato: una strana alchimia di elementi naturali e colori che vede come protagonista la neve! Negli ultimi anni Bormio si è dotata di moderne infrastrutture al servizio degli ospiti adeguando tecnologicamente impianti e piste da sci anche per la pratica di attività sportive emergenti… provare per credere!
                    I Mondiali si sci del 1985 e del 2005, oltre alla classica gara di Coppa del Mondo del 29 dicembre, sono un biglietto da visita per chi vuole provare l’emozione di una discesa da campione: i tracciati difficili sono un ottimo banco di prova per testare le proprie capacità! La skiarea Bormio soddisfa sia gli sciatori più esigenti con tracciati impegnativi ed attrezzati per lo sci agonistico, sia sciatori meno esperti con piste di media difficoltà e campetti scuola per i principianti. La neve poi è proprio di casa: il moderno impianto di innevamento artificiale è pronto ad “accendersi” per garantire l'innevamento su quasi il 90% dei tracciati.”
                    E il Park, quando l’ho visto mi è sembrato un aeroporto. Questo è quello che si dice.
                    “Lo snowpark si trova a Bormio 2000 a fianco della pista Stella Alpina, a 2300 metri di quota, e si estende su una superficie di 150.000 metri quadri con un dislivello di 300 metri. Per accedere al park si sale da Bormio 2000 con la seggiovia triposto Pian dei larici e dopo un breve attraversamento della pista Stella alpina si raggiunge la zona ingresso dove troverete esperti raider che sapranno indicarvi le strutture più adatte in base a voi.”

                    APRICA
                    Aprica rientra tra più note stazioni sciistiche della Lombardia ed è una delle poche in cui le piste sono a ridosso del paese, consentendo il rientro negli alberghi e nelle case con le tavole ai piedi.
                    Le sue piste sono adatte sia ai più esperti sia ai principianti. Aprica offre 18 impianti di risalita e 50 Km di piste da discesa che si trovano nelle 4 zone in cui è suddiviso il comprensorio: Palabione, Magnolta, CampettieBaradello.Le caratteristiche della neve sono ottime per l'intera stagione perché quasi totalmente rivolta a nord quindi non di rado si trovano pezzi ghiacciati. Solitamente per un sabato all’apertura degli impianti vengono offerte delle promozioni sugli Skipass o distribuiti gratuitamente.
                    Concludo con un proverbio della zona: “ALL’ APRICA SI MANGIA, SI BEVE E SI LECCA LA………..NEVE!”
                    Ultima modifica di Warrior; 05-05-11, 16:46.

                    Commenta


                    • #11
                      Limone piemonte
                      viabilita ottima dal piemonte un po' meno dalla liguria(frane)
                      80km di piste con impianti relativamente nuovi sono quasi tutte seggiovie
                      organizzazione inesistente non c'è lo snowpark
                      le piste spesso in settimana vengono battute male e in piu' il giorno dopo una nevicata copiosa
                      alcune piste si riempiono di gobbe e diventano impraticabili
                      pero' è un posto veramente bello
                      ottimo impatto visivo piste di tutti i tipi e per tutti i gusti neve (normalmente) molto abbondante [cio è dovuto allo scontrarsi di due correnti una fredda da nord e una calda da sud quindi basta un po' di scirocco invernale per far cadere un sacco di neve,d'altronde pero' è soggetta a temperature diurne un po' piu elevate dei resort limitrofi]
                      consigliata per iniziare ...
                      molto consigliata quando c'è powder(con amico conoscitore del posto)
                      sconsigliata durante le festivita'
                      prezzo altino 32 euri

                      Monesi di Triora

                      l'unica stazione sciistica in provincia di imperia e penso nella liguria .....nell' entroterra di imperia ma si arriva bene anche da andora
                      una seggiovia con 5 piste
                      piccolino ma quando fa pow è LA FINE DEL MONDO F.A.V.O.L.O.S.O.
                      il problema sono le temperature un po' troppo elevate
                      dalla cima (raggiungibile x gli snowborder solo a piedi) si vede il mare....
                      15 euri skipass

                      Commenta


                      • #12
                        figo questo 3 d!!!!!si leggono pareri degli spot sparsi per il Bel Paese!!
                        prima sono dovuto scappare a lezione di nuoto,ora continuo la mia piccola elencazione!
                        Saas Fee
                        graziosa localita' nel Vallese,il comprensorio non e' vastissimo,pero' e' molto vario e la maggior parte delle piste si trovano a quote superiori ai 2500 metri,con punte di 3500,anche qui e' possibile lo sci estivo!!si giornzola nel paese solo a piotte o bici o con i caratteristici taxi elettrici,come la vicina Zermatt!

                        Passo Stelvio
                        ghiacciaio aperto solo in estate,carino,bellissimo il parco nazionale!ci sono stato in occasione degli Easy camp(evento che si svolge ogni anno per il ponte dei morti,creato dalla stessa organizzazione dei Power days),un'ammazzata i 48 tornanti per arrivare al passo!!!

                        Passo del tonale
                        anche qui ho girato solo sul ghiacciaio,in occasione dei Power days,carino,ma e' un'amazzata andare fin lagiu' x surfare su un fazzoletto di piste! ci voglio tornare a impianti aperti!!

                        Bormio/Livigno
                        non staro' a dilungarmi in spiegazioni di posti famossissimi che conoscete sicuramente,dico solo che sono bellissimi e data la loro posizione e' facile trovare polvere!!!!!

                        Hintertux/Solden/Stubai
                        in queste localita' tirolesi ci ho passato dei giorni veramente emozionanti,posti bellissimi,panorami fantastici!! i comprensori sono quasi interamente su ghiacciaio e quindi non sono mai enormi,ma vi garantisco che e' impossibile annoiarsi!!!in tirolo poi ci sono una infinita' di spot,che in 5 giorni,durante la mia vacanza intinerante,con base a Innsbruck mi e' stato impossibile girare tutti!!!

                        Passo san Pellegrino/Zoldo
                        durante il viaggio di ritorno ho fatto anche una capatina al Dolomiti superski.......che dire....semplicemente meraviglioso!!!!! ci voglio tornare per girare anche il resto del comprensorio!!!

                        Isola2000/Auron/Vars/Espoace lumiere
                        localita' molto belle e decisamente grandi per essere Alpi marittime,si trovano non distante da Nice,spesso sono sommerse da copise nevicate,.....figata!!

                        Limone Piemonte/Monesi di triora
                        mi aggancio a quanto detto dal buon James!!!!

                        Commenta


                        • #13
                          Originariamente inviato da james pritt Visualizza il messaggio
                          2300m è la piu alta d'europa??????????

                          espace killy è FAVOLOSO!!!!!!
                          2300m è la piu alta d'europa??????????

                          si James!!! inteso come altezza della stazione,non del comprensorio!

                          Commenta


                          • #14
                            warrior ma di dove sei? pure io giro in quei posti...madesimo,chiesa in valmalenco e poi pescegallo

                            Commenta


                            • #15
                              Originariamente inviato da manubigio Visualizza il messaggio
                              warrior ma di dove sei? pure io giro in quei posti...madesimo,chiesa in valmalenco e poi pescegallo
                              Io abito in Brianza di preciso ho casa a Lentate sul Seveso, un paese a 10 Km da Saronno a 20 da Como + o -. Le piste più vicine a me le trovo in Valtellina; Pescegallo dovrebbe essere in Valgerola sopra Morbegno, non ci sono mai stato ma lo metto in nota.
                              Sono un pendolare della Milano - Lecco!!!!! Dalla pianura alle montagne quasi tutti i fine settimana.

                              Commenta

                              Sto operando...
                              X