Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
a rivedere la mia espressione da manicomio mi viene ancora da ridere!
basta prendere la carta termica (si chiama carta transfert) e stampare con la normale stampante di casa! c'è la carta apposita per stampanti laser, stampanti inkjet, per tessuti chiari, tessuti scuri... insomma, per tutto!
Magro, mi è avanzata carta per altre tre magliette... se la vuoi fai un fischio!
basta prendere la carta termica (si chiama carta transfert) e stampare con la normale stampante di casa! c'è la carta apposita per stampanti laser, stampanti inkjet, per tessuti chiari, tessuti scuri... insomma, per tutto!
e poi ovviamente per traferire il disegno sulla maglietta si fa con il ferro da stiro, giusto?
cioè, è la carta transfert che immagino io?
P.S. ripeto, bellissima la faccia da manicomio, mooooooolto espressiva!
si esatto, ferro da stiro come ho fatto io (o meglio, mia mamma) oppure una pressa apposita
dato che conosci la carta, sai dirmi se resiste veramente ai lavaggi?
Altrimenti non la lavo mai
mi sa che ti conviene non lavarla mai... almeno poi ti potremo riconoscere a distanza dall'odore!!
scherzi a parte, se è una carta di quelle pofessionali, puoi lavare tranquillamente e anche in lavatrice... basta che usi acqua fredda! e se vuoi un piccolo consiglio metti la maglietta al rovescio prima di lavare così proteggi il disegno
io sinceramente immagino che la qualità sia standard, che non ci siano carte migliori o peggiori e quindi alcune resistenti e altre no...
Commenta