annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

consigli tecnici per principianti

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • consigli tecnici per principianti

    Forse ci sarà già un topic del genere, o forse è stupido (perchè ai principianti la tecnica la deve insegnare il maestro), ma io lo faccio lo stesso perchè.. i miei quest'anno mi porteranno, ma niente maestro.. "se vuoi farti del male, fallo da sola"
    Per cui, ho sentito dire che c'è una tecnica precisa.. che bisogna imparare al più presto, perchè se si sbaglia, poi è difficile correggerla.. insomma.. chi mi spiega un pò le tecniche principali o cosa avete fatto la prima volta sulla tavola??

  • #2
    Originariamente inviato da Aivlis Visualizza il messaggio
    "se vuoi farti del male, fallo da sola"
    Non mi piace questa frase, i tuoi se fanno sci dovrebbero capire che ognuno sceglie la strada che vuole e quindi perchè non convincerli che vorresti evitare di farti del male? :-)

    Commenta


    • #3
      Solo mio padre fa sci, e comunque entrambi sono contro la tavola.. insomma, pensano sia roba spacca-ossa.. convincerli che vorrei evitare di farmi male? Tante volte, ci ho provato e riprovato, il fatto è che sono troppo premurosi xD

      Commenta


      • #4
        E I CONSIGLI????

        Commenta


        • #5
          Originariamente inviato da Aivlis Visualizza il messaggio
          il fatto è che sono troppo premurosi xD
          punta su questo dicendogli che vuoi prendere il maestro proprio per evitare di farti male come ti ha già suggerito salvo...magari fagli vedere che ci tieni alla salute comprando parapolsi, paracoccige e casco...ma che se nessuno ti spiega come si fà puoi avere addosso anche un'armatura ma ti farai male lo stesso... cerca di non far vedere video o foto di pro in azione, così li spaventi e si chiudono nelle loro convinzioni perchè pensano che tu vuoi il maestro affinchè ti insegni a fare le stesse cose...ora non mi viene nient'altro in mente ma se non funziona troveremo la soluzione...
          per la tecnica per quanto ne sò io (sono quasi nella tua stessa situazione, riesco a fare non più di tre curve una dietro l'altra) all'inizio cercare di tenere la spalla dritta e il peso centrato sulla tavola, guardare sempre dove si vuole andare mai la neve o la tavola e tenere le braccia aperte per bilanciarti meglio...per curvare basta guardare il punto dove si vuole andare, girare le spalle verso la direzione desiderata e lo snow gira da solo...cmq i consigli sulla tecnica prendili con le pinze e aspetta che qualcuno più esperto di me (non che ci voglia tanto) confermi oppure smentisca...
          buona fortuna con i tuoi e tienici aggiornati...

          Commenta


          • #6
            se guardi nella sezione "tecnica" puoi trovare diversi topic interessanti! non sto qui ad elencarteli, dato che i titoli sono abbastanza precisi!
            la prima cosa consiste nel cercare il giusto equilibrio... tavola perpendicolare alla pista, sguardo a valle, scendi a "foglia morta" (avanzando prima il piede sinistro, poi il destro, etc...) lavorando sulla lamina back (lamina posteriore); cosi facendo impari a frenare. A parole non è semplice spiegare i movimenti, ma in rete puoi trovare diversi video che ti fanno capire meglio (ma che non sostituiscono un maestro).
            Stessa cosa sulla lamina front (anteriore), in questo caso con lo sguardo a monte.

            Le cose fondamentali:
            - gambe morbide, leggermente piegate
            - braccia aperte, SEMPRE parallele alla tavola
            - tutto è comandato dalle spalle, dalle braccia e dalla testa, e non dalle gambe!

            Commenta


            • #7
              Ciao, gli insegnamenti di base dettati da un maestro sono importanti, altrimenti potresti trascinarti errori per un bel po' di tempo. Personalmente non ho preso lezioni a pagamento e tutto ha avuto inizio con gli amici, con i loro consigli e osservandoli; non posso lamentarmi, ora come ora scendo bene!
              Tuo padre potrebbe spingerti verso lo sci perchè lo pratica ma la possibilità di spaccarsi le ossa rimane identica per entrambe le attività; dipende tutto dalla testa di chi li utilizza!
              I consigli di Andrew sono ottimi, personalmente se parti da zero è difficile dire altro.
              - Scegli una pista ampia con poca pendenza, lascia correre leggermente la tavola perchè se sei troppo ferma rischi di perdere l'equilibrio.
              - La posizione a foglia morta è la prima cosa da imparare, con il viso a valle alza le punte per frenare e viceversa con il viso a monte, alza i talloni.
              - Una volta che avrai definito se sei regular o goofy, ricorda che per salire in seggiovia dovrai staccare solo l'attacco posteriore.
              - Portati un amico raider paziente e non avere fretta d'imparare, lentamente prenderai confidenza senza farti male.

              Commenta


              • #8
                i consigli già ti sono stati dati, direi che le basi te le hanno già dette gli altri ragazzi!
                ma secondo me partire da zero e totalmente da sola, senza nessuno accanto, è letteralmente IMPOSSIBILE
                ancor più se te vieni dallo sci e non hai nessuna esperienze con surf, skate, e simili... come fai a capire in che posizione stare se è una cosa che mai hai provato e che nessuno ti spiega?
                non serve per forza il maestro, ma magari qualche amico che già sa scendere in snow e che ti riesce a spiegare un pò di basi...

                ovviamente vedere un pò di video fa comodo, così senti le spiegazioni base dei movimenti e capisci come devi stare sulla tavola e cosa devi cercare di fare. certo però il problema poi sarà passare dal video all'applicazione nel reale, anche io dai video ho capito esattamente come si salta e come si ruota in aria, però poi metterlo in pratica non è assolutamente così facile come sembra!

                Commenta


                • #9
                  Sti sciatori non c è proprio rispetto; ci considerano rovina piste e pericoli vaganti... io ho sciato per 10 anni poi adesso 3 di snow e devo dire che non tornerei mai indietro. per fortuna i miei anche se sciatori mi hanno appoggiato, ma le pacche le ho prese forti anche sciando.. è normale farsi male all inizio sia in snow che sci, senno non si imparerà mai... poi dato che a snow non mi ha mai insegnato nessuno mi sono massacrato, ma vedrai che se prendi lezioni come invecie avevo fatto sciando imparerai più tranquillamente.

                  Commenta


                  • #10
                    oh non ho mai sentito nessuno sciatore che è passato allo snowboard e che vorrebbe tornare indietro
                    grande Enrico !!

                    Commenta


                    • #11
                      10 in diplomazia a mamma è papà!

                      Se fossi in te il "se vuoi farti del male,fallo da sola..." lo mettere in firma.
                      Come avrai già letto,oltre che a farti un cultura personale anche tramite i forum,qualche lezione di certo non farebbe male.
                      Da principiante,credo che il primo "difetto" da evitare sia lo scalciare.E' l'errore più ricorretne tra quelli che iniziano da soli.

                      Quotone per Zeus e per le protezioni.

                      Commenta


                      • #12
                        io la mia prima volta che ho messo la tavola ai piedi mi sono messo vicino ad un gruppetto che stava prendendo lezioni e ho "origliato" la speigazione ed ho rubato con gl'occhi gli esercizi che facevano loro... mi sono messo di santa pazienza a mettere in pratica ciò che avevo ascoltato e visto!!!!

                        Commenta


                        • #13
                          Io ho imparato da sola...e ti posso solo che consigliare di prendere un maestro!!! O almeno affidarti a qualche amico che pratica snow(se consoci qualcuno)... Dimezzi le cadute, dimezzi gli errori, diemzzi il rischio di farti male seriamente perchè non sai come usare ilmezzo!

                          Se prorpio non c'è nessuno che può aiutarti piazzati in un campo scuola e origlia qualche maestro, proprio come dice Fusillo

                          Commenta


                          • #14
                            Di origliare il maestro mentre spiega agli allievi non c'avevo mai pensato davvero non male come idea..
                            Comunque grazie a tutti per i piccoli consigli tecnici dati! ho visto anche alcuni video.. lì sembra facile surfare come i pro

                            Commenta


                            • #15
                              beh, una volta che capisci i movimenti da fare, che ci prendi la mano (o meglio, il piede ), e che i movimenti ti diventano automatici, allora è davvero tutto semplicissimo
                              come in ogni cosa, quando impari poi ti dici "ma possibile che era così facile?"

                              Commenta

                              Sto operando...
                              X