annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Non riesco a impostare bene le curve e cambi di lamina mentre scendo

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Non riesco a impostare bene le curve e cambi di lamina mentre scendo

    Ciao ragazzi,sono in cerca di consigli per migliorare,dato che sono agli inzii,ed ho appena comprato una tavola.

    il mio problema principale è che non riesco a curvare / fare cambi di lamina principalmente a sinistra (sono goofy) quindi quando mi trovo a dare le spalle a valle..
    ogni volta sarà per la velocità che prendo o altro mi ritrovo a scendere quasi a foglia morta,soprattuto nelle pendenze piu forti dove proprio di fare cambi di lamina non se ne parla !

    non sò se mi sono spiegato bene ma penso sia un problema comune.. (?)

  • #2
    normalissimo. devi solo prendere confidenza con la tavola, nessuno nasce già imparato!
    devi provare e riprovare e non mollare, e magari fare tentativi dove hai meno pendenza in modo che la tavola vada più lenta e che non ti "spaventi" nel momento in cui metti la tavola piatta per fare la curva. come è ovvio che sia, quando punti verso valle la tavola aumenta velocità. se sei su un tratto molto pendente devi fare la curva più rapidamente se non vuoi arrivare giù dritto per dritto, se invece hai meno pendenza hai tempo per chiudere la curva con calma, curando la tecnica e senza preoccuparti della velocità
    considera che anche chi fa snow da anni, se si trova su piste super pendenti e magari con neve dura, le curve le chiude con più fatica e deve starci più attento

    comunque secondo me è normale che hai un pò più di difficoltà nel fare le curve quando hai la schiena all'interno della curva.
    per paura di buttare il peso indietro, dove non vedi, e di cadere, sfrutti meno il peso per curvare e quindi la curva non si chiude facilmente... mentre mandare il peso in avanti è più naturale
    anche io avevo lo stesso problema


    ultima cosa: io consiglierei anche di prendere qualche ora di lezione, per farti spiegare da qualcuno che ne sa più di te come affrontare le curve nel modo giusto, senza portarti dietro errori...
    meglio togliersele subito le cattive abitudini, dato che farlo ora che sei agli inizi è semplice, mentre se lo farai quando ti ci sarai abituato allora sarà molto più complicato!

    Commenta


    • #3
      bhe sicuramente prendere delle lezioni è il primo consiglio spassionato che ti posso dare, i vizi che prendi da autodidatta te li porti dietro per sempre o quasi (e te lo dice uno che ha imparato autodidatta)

      poi per darti due consigli come migliorare, sicuro non sono un maestro, prova ad accentuare sia i movimenti delle gambe (piegamento e distensione) sia quelli delle spalle e testa, ossia stendi le braccia a mò di bilancia e con la mano modello mirino indirizza la traiettoria tutto questo deve essere seguito dallo sguardo quindi dalla testa, poi il gioco punta/tallone secondo se sono curve back o front..... e cmq prova prova prova

      Commenta


      • #4
        grande e rapida come sempre mik,grazie !
        il maestro l'ho preso per 3 mattine lo scorso gennaio,e farò lo stesso per questo gennaio che viene

        Commenta


        • #5
          Come ti hanno detto è una cosa normale all'inizio..è solo paura... un maestro in questo ti può dare quella sicurezza che spesso da autodidatta o da amici ci metti mesi ad acquisire, per non parlare della tecnica ...

          fino a due anni fa anch'io ero nella tua stessa situazione.. goofy, curve in front improponibili,slaminavo in continuazione,paura assurda di quella velocità che mi serviva per curvare...
          Poi ho avuto una sorta di illuminazione sulla via di Damasco.. per quanto a livello teorico sapessi cosa dovevo fare a livello pratico non ci riuscivo... perchè sbagliavo completamente a tenere il peso e la postura.. per puro caso mi sono ritrovata nella posizione corretta e boom... curva fatta...!
          morale? se avessi preso subito il maestro sarei riuscita a curvare molto prima eheheheh...

          Commenta


          • #6
            agli inizi non è facile per niente fare le curve, la paura di cadere è sempre lì, in agguato come un condor...
            sicuramente il maestro ti aiuta tantissimo nell'impostazione, poi c'è da provare e riprovare e riprovare e riprovare....
            ps.... oh poi, quando avrai imparato a fare bene le curve... non è che non cadrai più eh

            Commenta


            • #7
              Originariamente inviato da pericle Visualizza il messaggio
              ps.... oh poi, quando avrai imparato a fare bene le curve... non è che non cadrai più eh
              ah sì, questo era scontato!!

              Commenta


              • #8
                di solito si riscontra il problema opposto,cioe' la curva in front,che e' sempre piu' ostica da imparare!! prendi ancora qualche ora di maestro,per correggere eventuali errori e magari fatti un camp estivo,nei vari ghiacciai,aiutano davvero un sacco!! cmq il segreto per impostare bene le curve sono,come ti hanno gia' detto i ragazzi il piegamento-distensione delle gambe e la rotazione del busto!spiegare cosi' in astratto non e' molto facile...

                Commenta


                • #9
                  ginocchia ben piegate poi nel momento della curva estensione del corpo con rotazione spalle-busto-anche......le gambe seguono docili docili........non andare in over rotation altrimenti freni l'azione della curva..........
                  dimenticavo: " mai paura....."

                  Commenta


                  • #10
                    due sane ore di maestro valgono più di 10 giorni da solo.
                    io con due ore ho iniziato a fare la foglia e il cambio lamina.... e ancora oggi dopo 7 anni se mi capita un'ora con il maestrino me la faccio, giusto per correggere quei vizi che prendi a forza di andare....
                    con un pò di pazienza e tanto dolore sul culetto si impara devi solo aver pazienza.
                    in questi casi la fretta non ti viene molto d'aiuto....

                    Commenta


                    • #11
                      Vi sto che ti hanno detto già tutto io consiglio questo sito:

                      Free Learn to Snowboard Videos | SnowProfessor

                      utile perchi è agli inizi sia delle curve che primi saltini... guardati i video e ascolta i consigli e soprattutto la differenza delle curve!!!

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X
                      😀
                      🥰
                      🤢
                      😎
                      😡
                      👍
                      👎