annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Problema su pista ghiacciata

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Problema su pista ghiacciata

    Ciao ragazzi, allora rientro dopo una giornata di snow in quel di alleghe...

    problema principale è stata la pista in alcuni tratti ghiacciata e volevo sapere se il poco grip di lamina che avevo è dato dalle lamine o che lo snow si comporta proprio cosi in quella situazione...

    vi descrivo la situazione...scendo tranquillo in maniera non esagerata...trovo la pista ghiacciata e (per paura) mi metto in front e scendo pian piano a foglia morta...ma lo snow, pur essendo in lamina di parecchio, non tiene e il culo ne risente tutt'ora...
    Devo affilare le lamine di un angolo minore di 89° o cos'altro??

    Help

  • #2
    è normale che lo snow su ghiaccio tiene poco, e che tiene nettamente meno dello sci proprio per struttura.
    se trovi neve durissima e totalmente ghiacciata non c'è storia, la lamina parte!

    poi con un pochino di sensibilità si riesce a migliorare un pò la situazione.
    per esempio tenendo il baricentro molto basso e gambe belle piegate, facendo così maggiore pressione sulla lamina... o cercando di avere uno scivolamento della lamina fluido e non a scatti, altrimenti la tavola inizia a sobbalzare e parte.
    ma ti assicuro che in certe circostanze non c'è storia, diventa impossibile fare le curve e si può scendere solo come hai fatto te! e i muscoli ne risentono per tutti

    si può anche fare qualche lavoretto sulle lamine per migliorarne la tenuta su ghiaccio:
    - fai una bella affilatura alle lamine, se le lamine sono nuove tengono di più
    - puoi provare a fare le lamine a 89° e tuning di 1°, come spiegato anche da Renato. ma comunque lo spigolo complessivo sarà sempre di 90° e quindi la situazione non cambia... però hai comunque la lamina nuova e più affilata!
    - puoi fare le lamine a 89°. migliori la tenuta su ghiaccio, ma penalizzi la maneggevolezza, slamini più facile su neve morbida, e in fresca diventa un pò più complicato... io sul mio snow non lo farei, a meno che non volessi portarlo sempre e solo in pista e scendere a tutta velocità! insomma questa regolazione si fa solo se quello che ti interessa è scendere a cannone in pista

    la soluzione migliore secondo me, in fin dei conti, rimane quella di dare una bella affilata alle lamine... e poi cercare di evitare il più possibile piste ghiacciate!
    e se capitano... beh, calma e sangue freddo, e in qualche modo si riesce a ritornare fino a valle, male che vada di sedere!

    Commenta


    • #3
      Avevo immaginato bene
      le lamine attuali sono a 89 le lascio cosi e in caso le affilo solo!

      Commenta


      • #4
        se le lamine già sono a 89° allora stai messo fin troppo bene sul ghiaccio

        come hai detto te, dagli una bella affilata...
        poi quando sei in cima alla pista ghiacciata fai un paio di preghiere e lanciati. meno ci pensi, più agisci di istinto, e più è facile arrivare giù senza rotolare

        Commenta


        • #5
          sul ghiaccio c'è poco da fare! lamine a parte gli unici accorgimenti sono:
          - baricentro basso e gambe piegate (come dice la Mik)
          - cercare di curvare il meno possibile e di passare dritti i tratti ghiacciati!

          Commenta


          • #6
            Originariamente inviato da andrew Visualizza il messaggio
            sul ghiaccio c'è poco da fare! lamine a parte gli unici accorgimenti sono:
            - baricentro basso e gambe piegate (come dice la Mik)
            - cercare di curvare il meno possibile e di passare dritti i tratti ghiacciati!
            Noto con piacere che inizi a sposare la teoria: "scendi a cannone!"

            Scherzi a parte è tutto vero quello detto.
            Dipende anche dalla tavola, dalla tipologia di ponte, e dalla rigidità della struttura, ma sul ghiaccio la tenuta è sempre a rischio.
            Baricentro basso, peso sul nose, attenzione e lasciarla scivolare come detto sopra!!

            Commenta


            • #7
              e se proprio non puoi fare a meno di curvare imposta e vai e cerca di evitare correzioni, perchè ad ogni movimento comprometti l'equilibrio che sul ghiaccio è mooooooooooooooolto precario

              Commenta


              • #8
                La mia soluzione, al contrario di tutti, si chiama baita

                Scherzi a parte ti han già detto tutto

                Commenta


                • #9
                  Grazie ragazzi...prenderò Nota...

                  Commenta

                  Sto operando...
                  X
                  😀
                  🥰
                  🤢
                  😎
                  😡
                  👍
                  👎