annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Cos'è un ollie?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Cos'è un ollie?

    Penso che quasi tutti i riders lo sappiano...
    Ma se lo dovreste spiegare a parole vostre, magari a chi ha messo lo snowboard da 1 giorno, cosa direste?

  • #2
    Il primo giorno? è un gran bel modo per farsi del male, meglio ritornare ai press in pista!!!!

    Da spiegare.... bè direi che è uno spostamento di peso, simuli il gesto di un'altalena, prima ti porti in avanti, poi ti sposti tutto dietro spostando il ginocchio verso la coda della tavola e piegando la gamba, automaticamente la tavola si curva e la punta inizia a guardare il celo e stendi la gamba dietro a gran velocità! ecco che fai il tuo saltino!!!

    dove sbaglio nel farlo???

    Commenta


    • #3
      l'ollie è un trick base che andrebbe imparato quasi subito perchè credo che sia fondamentale nello snow e ancora più importante nello skate ,però qui parliamo di snow ! ora provo a spiegarlo :bisogna alzare repentinamente la parte anteriore dello snowboard ed immediatamente far seguire la parte posteriore sfruttando le capacità elastiche dello snowboard per poi atterrare con lo snowboard leggermente in punta o piatta.

      Commenta


      • #4
        avete gia detto tutto voi!!! non aggiungo altro!

        Commenta


        • #5
          Invece no Andrew! Ti sfido a dire la tua ...

          Fai finta che ti arriva un neofita e ti chiede cos'è un ollie?
          Te cosa gli dici in parole povere?

          Commenta


          • #6
            accetto la sfida! allora, vediamo...

            l'ollie è il trick base, utilizzato per la realizzazione di molti trick piu complessi.
            In parole povere consiste nello sfruttare le proprietà elastiche della tavola per staccare la tavola stessa dal suolo, compiendo un "salto" di circa 40-50 cm (ovviamente dipende dalle caratteristiche della tavola... si salta anche molto di piu! )

            Dato che chiedi solo cosa è, e non come si realizza, mi fermo qui!!!

            Commenta


            • #7
              Qui sotto la breve ma intensa discussione sull'ollie tra Magro e il Neofita:

              --------------------------
              Neofita: Ciao Magro cos'è un ollie?


              Magro: Ciao Neofita , l'ollie non è altro che un salto che si fa per staccare lo snowboard da terra, si può effettuare da fermo, in corsa o in cima a un jump. Ma non voglio entrare nei particolari, prima impara a fare le curve !
              ---------------------------

              Sono stato un po cattivello?

              Commenta


              • #8
                no, risposta esatta!!!

                Commenta


                • #9

                  Commenta


                  • #10
                    e un nollie ? sapete cosè?

                    Commenta


                    • #11
                      un'altro modo per cadere :D ecco il nollie non mi riesce ancora bene

                      Commenta


                      • #12
                        il mio primo e unico (per ora) ollie che ho fatto è stato durante una delle ultime discese di stagione che ormai mi sentivo bella carica dopo tutto l'inverno sulle piste
                        mi sono detta "dai che ce la puoi fare,l'hai visto fare mille volte!"....
                        forza e coraggio e ce l'ho fatta....
                        arrivo giù e tutta orgogliosa chiedo al mio ragazzo se mi aveva visto saltare.... risposta sua : " ah ma stavi provando a fare un'ollie? pensavo stessi per cadere!! "

                        Commenta


                        • #13

                          Commenta


                          • #14
                            mi permetto di cercare di spiegare l'ollie.
                            E' vero che si sfrutta il pop (spinta elastica) della tavola, ma fondamentale è la fase di carica.
                            in parole povere: si carica sulle gambe come per fare un salto a piedi pari, si dovrebbero sentir lavorare anche le caviglie per un ollie da manuale, il tutto mantenendo la tavola piatta.
                            A questo punto si distende la gamba davanti (il che sposta automaticamente il peso sul tail (coda) e ci permette di sfruttare "l'effetto molla", il pop insomma, della tavola), subito seguita dalla gamba dietro (questo movimento ripoterà il peso centrale sulla tavola).
                            Ora la tavola è staccata da terra, e l'atterraggio perfetto è sempre a tavola piatta, ne punta ne coda, a meno che nn si esegua qualche trick che richiede di andar subito in press...
                            Molto importante è la testa, le prime volte si può essere portati a guardare in mezzo ai piedi, questo nn va bene, perchè si rischia di portare del peso fuori dalla proiezione della tavola.
                            La testa deve sempre rimanere bloccata in posizione base: bella dritta che guarda avanti!
                            Buone ollate!

                            p.s. il nollie è la stessa cosa, ma eseguita al contrario: prima distendo la gamba dietro e poi quella davanti.

                            Commenta


                            • #15

                              Commenta

                              Sto operando...
                              X