annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

in fresca...

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • in fresca...

    ciao ragazzi apro questo topic perchè.... non sono capace di andare in frescaaaaa!!!!
    adesso spiego: quando c'è troppa neve fresca dove non è passato nessuno non riesco a controllare bene la tavola perchè "scivola" troppo, mi prende troppa velocità e faccio fatica a controllarla... vi è mai capitato?

  • #2
    fai fatica a controllarla principalmente per il fatto che le lamine non riescono a lavorare come succede in pista! E' un modo totalmente diverso di surfare, e bisogna tenere conto della distribuzione del peso sulla tavola!
    Quando sei in pista basta un minimo angolo di curvatura per far lavorare le lamine sulla neve... in fresca non è cosi! Il peso deve rimanere arretrato (oppure si arretrano gli attacchi per avere un certo setback) per impedire alla tavola di infossarsi, e serve una discreta velocità, altrimenti si rischia impiantarsi!

    Commenta


    • #3
      Dopo i consigli di Andrew, si potrebbe anche chiudere il topic.
      E' senza dubbio il più ferrato in materia!

      Il controllo in fresca è sicuramente diverso, io quando mi sento in difficoltà ho notato che assumo una conduzione più fisica, ovvero sforzo maggiormente il movimento di busto, gambe, spalle per imporre la direzione voluta. In pista non mi capita, cerco di curare maggiormente lo stile e la posizione. In fresca, anche se non mi sono mai filmato, penso di essere meno fluido, dovrò sicuramente applicarmi maggiormente.

      Commenta


      • #4
        Originariamente inviato da Warrior Visualizza il messaggio
        Il controllo in fresca è sicuramente diverso, io quando mi sento in difficoltà ho notato che assumo una conduzione più fisica, ovvero sforzo maggiormente il movimento di busto, gambe, spalle per imporre la direzione voluta. In pista non mi capita, cerco di curare maggiormente lo stile e la posizione. In fresca, anche se non mi sono mai filmato, penso di essere meno fluido, dovrò sicuramente applicarmi maggiormente.
        mi trovo nella stessa identica situazione!!

        in fresca i movimenti si fanno più lentamente, curve molto molto ampie, la lamina non fa presa come in pista e si prende parecchia velocità... oltre a sentire la tavola che ha meno controllo e va un pò dove dice lei se non sei abituata...
        l'impostazione indubbiamente è totalmente diversa!

        se sei alle prime armi (come me) posso darti un consiglio con cui io mi sono trovata benone: cerca di buttarti per le prime volte solo su tratti dove non ci sono pianetti, ovvero controlla che dove vuoi passare ci sia sufficiente pendenza in modo da non rischiare di fermarti, e cerca di fare delle curve tonde e ampie in velocità e magari poi rallentare con dei bei diagonaloni... purtroppo non si può frenare come in pista, ma andando diagonale la velocità cala molto e io mi sento molto più tranquilla!
        certo, se invece devi affrontare dei pianetti non hai molta scelta, lì o prendi velocità oppure sei costretta a sganciare e camminare... e direi che è molto meno faticosa la prima opzione!!

        Commenta


        • #5
          devo dire che la pratica è la cosa migliore.....la tecnica di surfata è parecchio diversa poi dipende se la neve si è compattata o no nella "polvere" si galleggia quindi le lamine(come è gia stato detto)non fanno presa quindi bisogna usate tutta la tavola per curvare mentre se è piu compatta il tutto risulta piu facile
          la cosa piu semplice è provare e riprovare nel bordo pista cosi se ti stanchi in un secondo sei di nuovo in pista...

          io devo dire che non ho mai avuto questo problema perche ho iniziato in fresca...la seconda volta che sono salito c'erano 70 cm di fresca e continuava a nevicare quindi o scendevo o rimanevo li....

          Commenta


          • #6
            Originariamente inviato da andrew Visualizza il messaggio
            fai fatica a controllarla principalmente per il fatto che le lamine non riescono a lavorare come succede in pista! E' un modo totalmente diverso di surfare, e bisogna tenere conto della distribuzione del peso sulla tavola!
            Quando sei in pista basta un minimo angolo di curvatura per far lavorare le lamine sulla neve... in fresca non è cosi! Il peso deve rimanere arretrato (oppure si arretrano gli attacchi per avere un certo setback) per impedire alla tavola di infossarsi, e serve una discreta velocità, altrimenti si rischia impiantarsi!
            TI AMO! grazie mille

            Commenta


            • #7
              Originariamente inviato da Warrior Visualizza il messaggio
              Dopo i consigli di Andrew, si potrebbe anche chiudere il topic.
              E' senza dubbio il più ferrato in materia!

              Il controllo in fresca è sicuramente diverso, io quando mi sento in difficoltà ho notato che assumo una conduzione più fisica, ovvero sforzo maggiormente il movimento di busto, gambe, spalle per imporre la direzione voluta. In pista non mi capita, cerco di curare maggiormente lo stile e la posizione. In fresca, anche se non mi sono mai filmato, penso di essere meno fluido, dovrò sicuramente applicarmi maggiormente.
              anche io sto messa così... il problema mio è che se sento che corre troppo mi impanico e... BAAAAM! ahahah
              mi serve tanta pratica...

              Commenta


              • #8
                allora la posizione da "pow" è busto centrato su gamba posteriore,e perpendicolare alla tavola.
                per le curve bisogna usare la tecnica opposta alla pista: non fare estensioni del corpo verso l'alto ma pestare con forza la gamba posteriore.
                cosi ci si può anche fermare.comunque tutto dipende dalla pendenza!

                Commenta


                • #9


                  qui un po' di curvette.....e una mia scivolata finale.....se guardate attentamente il video al rallentatore(quando cado) ho il peso in egual maniera sia sulla gamba anteriore che posteriore,piccolo errore che ho commesso pensando di avere la fish ai piedi,infatti ha ceduto sul front e quindi anche il back ha perso presa sulla neve.......quindi il peso deve essere arretrato
                  p.s. il settaggio della tavola è normale da pista non arretrato non è twin tip ma directional tip con una differenza tra nose e back di 2 cm circa...

                  Commenta


                  • #10
                    Pratica pratica pratica e peso arretrato...

                    Devi imparare assolutamente per gustarti le emozioni che ti da una bella discesa in fresca...

                    Il "pestare con forza la gamba posteriore" che ha detto alfredo cera rende veramente l'idea. Ti aiuta molto a fare le curve e eventualmente a fermarti.

                    @james gran bella neve nel video e granbelle carvate polverose

                    Commenta


                    • #11
                      con una bella tavola da freeride puro e un buon settaggio si elimina in gran parte il discorso del peso arretrato
                      ad esempio con un certo setback (io ho 3,5 cm) si riesce a scendere quasi con il peso centrato come in pista... e poi le caratteristiche specifiche della tavola fanno il resto!
                      Con una tavola settata da pista il discorso ovviamente cambia! e si arriva a fine discesa con la gamba posteriori a pezzi!
                      Comunque come si diceva è tutta questione di pratica! E ogni giornata in fresca è diversa dall'altra a seconda della qualità della neve (come diceva James)

                      Commenta


                      • #12
                        Con una tavola settata da fresca condivido in pieno Andrew.

                        Ma spesso noi comuni pistaioli , abbiamo un settaggio da pista e ogni tanto ci buttiamo in fuori pista.

                        Poi per fare pratica la miglior cosa è scendere in pista e buttarsi ai lati della pista, magari dopo una bella nevicata

                        Commenta


                        • #13
                          beh, cosa dire... grazie
                          l'unica cosa che devo migliorare in fresca è l'equilibrio.. in pista non mi manca ma fuori si ahahah

                          Commenta


                          • #14
                            è la sensazione....se in pista vai piano o forte non cambia niente stai in piedi senza problemi......
                            in fresca la sensazione è di non avere appoggio sotto i piedi e se si va troppo lenti ci si infossa....

                            Commenta


                            • #15
                              quoto!

                              Commenta

                              Sto operando...
                              X