Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
La cosa migliore per fare il salto di qualità , dopo l'andare in snowboard il più possibile, e di partecipare ad uno dei tanti snowboards camps organizzati d'inverno e d'estate che sono delle vere e proprie scuole tecniche per perfezionarsi ed imparare cose nuove oppure continuare a prendere il beneamato Maestro
Il consiglio che ti posso dare io è quello di guardare sempre quello che fanno gli altri rider, quando vedi qualche trick stiloso, che vorresti fare anche tu e che è alla tua portata provalo e riprovalo finche non saranno gli altri a doverlo imparare da te!
So che sembra una cosa scontata ma, nello snow non si smette mai di imparare dagli altri...
Certo che i camp o direttamente i maestri sono ottime cose ma dipende dalle tue disponibilità economiche :smile:
io per imparare Indie180 da un kiker al Palù Park ho fratturato tutte e 4 le dita della mano!!!! secondo voi ho smesso di provarlo??? NO! appena ripreso in mano la tavola (dopo un bel po') l'ho ritentato e..... l'ho imparato.... gran figata!!! adesso voglio provare indie360... chissà... magari un altro po' di gesso non guasta...
Io che vado sullo snow sono quasi più di 10 anni e da qualche anno ho incominciato a girare un pò come dico io , ed ho imparato girando con persone mooolto più brave di me poi mi son fatto 2 camp e piano piano ho imparto molte cose, anche a tenere bene la posizione sulla tavola che vuol dire moltissimo! Poi è chiaro + osi + aumentano i rischi. Quando mi accontentavo di fare le mie pistine tornavo a casa sano e salvo, ma poi quando ho chiesto un pò di più: lussazione ad una spalla, una quindicina di giorni con un polso gonfio come una zampogna, ho piegato una lamina della tavola contro una recinzione (ricordi marco?), pollice fratturato una settimana prima di partire per la settimana bianca e poi ho lasciato una vertebra in un masso)(DIO BENEDICA I PARASCHIENA)alle 2 alpes (RICORDI MARCO?) e tanto so che non finiscono qua, però è il bello dello snow cadere e rialsarsi più carichi e gasati di prima !
ho piegato una lamina della tavola contro una recinzione (ricordi marco?) ... ho lasciato una vertebra in un masso(DIO BENEDICA I PARASCHIENA) alle 2 alpes (RICORDI MARCO?)
E chi se le scorda... la vertebra alle 2 alpes ebbi anche paura... non ti muovevi... fortunatamente poi non era niente di grave!
Per migliorarsi in fretta è ovvio che la migliore cosa è prendere un BUON maestro... Sicuramente non è la soluzione più economica ma è quella più efficace!
Io che vado sullo snow sono quasi più di 10 anni e da qualche anno ho incominciato a girare un pò come dico io , ed ho imparato girando con persone mooolto più brave di me poi mi son fatto 2 camp e piano piano ho imparto molte cose, anche a tenere bene la posizione sulla tavola che vuol dire moltissimo! Poi è chiaro + osi + aumentano i rischi. Quando mi accontentavo di fare le mie pistine tornavo a casa sano e salvo, ma poi quando ho chiesto un pò di più: lussazione ad una spalla, una quindicina di giorni con un polso gonfio come una zampogna, ho piegato una lamina della tavola contro una recinzione (ricordi marco?), pollice fratturato una settimana prima di partire per la settimana bianca e poi ho lasciato una vertebra in un masso)(DIO BENEDICA I PARASCHIENA)alle 2 alpes (RICORDI MARCO?) e tanto so che non finiscono qua, però è il bello dello snow cadere e rialsarsi più carichi e gasati di prima !
Per migliorarsi in fretta è ovvio che la migliore cosa è prendere un BUON maestro... Sicuramente non è la soluzione più economica ma è quella più efficace!
concordo in pieno!
Io purtroppo non ho mai preso un maestro, ma lo consiglio vivamente a tutti!
ALtro metodo efficace per migliorarsi è farsi filmare mentre si surfa... poi a casa guardando i video ci si accorge immediatamente degli errori! E l'uscita successiva si cerca di rimediare!
Commenta