annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

video stagione 2010-2011

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • video stagione 2010-2011

    ecco il mio video della scorsa stagione, premetto che parto dal mio primo giorno di snowboard fino all'ultimo (tutto nella stessa stagione) con una tavola MOLTO scadente; per l'anno prossimo mi sono già attrezzata con una nuova tavola!


  • #2
    complimenti se continui cosi entro poco tempo mi passi sulle orecchie.....bello iniziare da giovani....

    Commenta


    • #3
      be hai cominciato a viaggiartela velocemente complimenti!!!

      Commenta


      • #4
        Gran bel video :-) la prima cosa che ho notato è la tua voglia di andare in snow e la volontà di imparare :-) dal video comunque ho notato alcune cose da correggere, ovviamente prendi le mie parole come accorgimenti, visto che, se dovessi mai prendere un maestro, sarà lui a correggerti, io ti dico solo in base a ciò che hanno detto nel tempo a me.

        Lavori poco di bacino e stai molto contratta, mi spiego ti vedo troppo protesa in avanti e non bella dritta sullo snow, nelle curve dai quel colpetto di gamba che in realtà non dovrebbe esserci e c'è poca trasversalità nell'andatura nel senso che la mano posteriore dovrebbe rimanere sulla coda invece cerchi di portarla avanti con conseguente rotazione della spalla (questa è una cosa che devo correggere anche io, perchè la si fa instintivamente). Non prendere quanto da me detto come insegnamenti, ma come accorgimenti dopo aver visto il tuo video che potrai mettere o meno in atto in futuro, comunque se prenderai un maestro sarà lui a correggerti, questi sono i classici errori di postura che poi uno si porta nel tempo ;-)

        Commenta


        • #5
          ma scendi veramente bene! complimenti davvero!
          una cosa è certa, quei box li passi 100 volte meglio di me! e anche il jibbing in pista non è male!
          nelle prime uscite tendevi a rimanere rigida sulle gambe e impostare le curve in modo sbagliato, ma nelle succesive uscite hai migliorato entrambe le cose!

          davvero brava!

          Commenta


          • #6
            e te dopo una sola stagione già scendi così??! grandissima!

            comunque non sei partita da zero zero, già usavi bene lo skate vero?
            si vede che sei davvero portata...
            e con qualche piccolo accorgimento sono sicura che scenderai ben presto meglio della maggior parte di noi

            giusto per dire, con i box e con le rotazioni te la cavi già meglio di me

            Commenta


            • #7
              grandeee!!!scommetto che finita questa stagione diventi davvero brava!!!
              però che voglia che mi fai venire

              Commenta


              • #8
                Sei un portento, sono un po' d'anni che vado sulla tavola ma se t'incontro mi dovrai dare qualche lezione!!

                Commenta


                • #9
                  grazie a tutti! non mi aspettavo così tanti complimenti!
                  per james pritt: beh.. da giovani, mica tanto! ho 17 anni... e vedo bambini di 8-9 anni che chiudono trick difficilissimi!
                  per gbmafluca: grazie! spero anche di migliorare!
                  per Salvo: grazie per i consigli, li accetto molto volentieri.. forse mi chiedo se il problema della spalla può essere anche causato dal fatto di una tavola che non tiene sulla neve, e io per curvare meglio mi sforzo? (comunque sia domenica proverò ad evitare il movimento sbagliato, e a correggermi)
                  per Andrew: beh le prime volte... avevo appena messo la tavola ai piedi e senza maestro! non riuscivo nemmeno a curvare, poi lo stesso giorno ho anche preso la seggiovia senza molti problemi..
                  per Mik: ho 17 anni, faccio sci da quando ne avevo 3 (ma non gare, mi ha insegnato mio papy) e poi ho iniziato a fare skate da poco più di un anno.. però quello che conta, come in tutte le cose, è la voglia di fare! SE SI VUOLE, SI PUÒ'!
                  per Snowale: grazie! beh.. spero anche io di migliorare molto quest'anno, ma soprattutto di DIVERTIRMI! (se non è per questo che faccio snow, allora per che cosa?)...
                  per Warrior: per dare lezioni mi sa che è un po presto.. faccio ancora qualche errore... però sono disposta! XD beh.. io domenica inizio la stagione... non si sa mai!

                  Commenta


                  • #10
                    Anna io ho iniziato a 31 anni ora ne ho 39 e ti assicuro tornassi indietro inizierei prima....in piu fai skate...cosa vuoi di piu'?????

                    tanti miei coetanei hanno figlie della tua eta'...dovrei metter su famiglia....fare il papino e smettere con lo snow(visto le finanze limitate)

                    ..................................nooooooooo!!!!!! !snowboard a vita!!!!

                    Commenta


                    • #11
                      james pritt... beh si può anche fare il padre ed insegnare lo snow ai figli! (senza mai smettere con lo snow!!!)
                      io non aspiro a diventare la migliore, mi basta la sensazione che mi dà lo snow sotto ai piedi!
                      beh.. anche lo skate mi dà la stessa sensazione, solo che quando cado mi faccio MOLTO più male sull'asfalto rispetto alla neve!..
                      anche io spero di non smettere MAI di andare sullo snow!!!

                      Commenta


                      • #12
                        James siamo sulla stessa barca :-(

                        Anna, prendi sempre il tutto come conversazione tra amici, secondo me la tavola non c'entra nulla, è solo una questione di postura.

                        Oltretutto provenendo dallo sci tendi ad assumere quella posizione in avanti con c...o all'indietro tipica dello sci, tu mi insegni che nello sci bisogna stare 'buttati' in avanti, bene, qui dimentica tutto questo, inizia a stare più in asse con la tavola, inizialmente allarga le braccia tenendole una sulla punta e una sulla coda, poi cerca di fare le curve cercando di guardare dove vuoi andare, elimina i colpetti di piede che utilizzi per riprendere la tavola, lavora di bacino e punte, cosa che al momento non ho notato.

                        Fai un video dell'uscita che farai e poi ne parliamo insieme, fai curve ampie, molto larghe e non a velocità sostenuta, ricordandoti nel frattempo i movimenti da fare :-)

                        Commenta


                        • #13
                          ti spiego il problema....essendo lo snow piuttosco costoso me lo posso permettere da single...ma se avessi dei figli quei soldi sarebbero dirottati a loro..
                          p.s. guadagnando 1000 euri al mese posso fare poco....

                          salvo siamo ancora giovani....dentro

                          Commenta


                          • #14
                            James guarda che puoi anche trovarti una bella donna, anche lei rider, e anche lei con lavoro... 1000 euro + 1000 euro diventano 2000 al mese, e lì puoi metter su famiglia...
                            e poi i bimbi li mettete sulla tavola già a 5-6 anni e ve li iniziate a portare sulla neve con voi!!
                            (ovvio sto scherzando e ridendo, nulla da ridire sulla tua vita... anzi, con la scusa così hai un sacco di libertà in più! )


                            Originariamente inviato da Salvo Visualizza il messaggio
                            Oltretutto provenendo dallo sci tendi ad assumere quella posizione in avanti con c...o all'indietro tipica dello sci
                            questo purtroppo è vero, anche io venendo dallo sci ho trovato inizialmente qualche problema di postura che istintivamente sbagliavo... ma basta farci caso e si corregge tutto, e correggendolo vedi anche che vai nettamente meglio!

                            Anna, te per progredire così in fretta hai preso un maestro?
                            o tutto merito del tuo istinto e di qualche amico che ti ha dato una mano?
                            lo chiedo per il semplice discorso che sono proprio i maestri a farti notare queste piccole chicche in più. ma comunque anche con qualche piccola imperfezione c'è gente che continua a scendere alla grande e che gira anche bei salti in park! poi come al solito tutto sta nell'equilibrio e nel nostro riuscire ad adattarci ai movimenti/reazioni dello snow per gestirlo al meglio

                            Commenta


                            • #15
                              domenica mi impegnerò ad aggiustare la mia postura... grazie dei consigli! ora ho capito... lo snow è più come lo skate nell'half pipe.. in centro e dritta con la schiena, guardando avanti!... non come sugli sci!
                              io non ho preso maestri per un semplice motivo, dove vado io a sciare (st moritz) costano circa 50-60 euro all'ora!!! e mi è sembrato 1 esagerazione... cmq non è solo questo il motivo... io ho iniziato il primo giorno per vedere come fosse andare sullo snow, poi ho visto che riuscivo a fare qualche curva.. e allora ho continuato da sola! In seguito ho postato un video su fb e un amico mi ha corretto molti errori (tra i quali gli attacchi troppo vicini... e altri) e allora ho cercato di migliorare, ma sempre da sola in pista! poi credo di riuscire ancora a sistemare i difetti, anche se non sono causati dalla tavola, con un pò di impegno e costanza!
                              dai.. domenica, se riesco, mi faccio fare un video... e poi ve lo posterò!
                              grazie per tutti i consigli, li accetto molto volentieri!

                              Commenta

                              Sto operando...
                              X