annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Engadina e Piani di Bobbio

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Engadina e Piani di Bobbio

    Ciao a tutti!
    Ovviamente tra i due posti non c'è paragone, ma dipende quanto avete intenzione di spendere in euri e viaggio.

    Engadina: le piste sono notevoli, i fuori pista idem, anche se non boschi praticabili a lato piste (troppo sotto bosco). Il giornaliero costa sui 40€ credo, se lo comprate a chiavenna avete un pochino di sconto. Sulle piste ci sono molti chalet a costi svizzeri (un pò alti), ma il cibo è vario e sempre tutto buono. Agli arrivi e partenza delle seggiovie trovate 99 su 100 il tavolo con la schiera di attrezzi per aggiustare/modificare gli attacchi.

    Piani di Bobbio: finalmente si sono dati una svegliata negli ultimi anni! Non ho ancora testato lo snowpark quest'anno, ma dal sito sembra esserci e non sembra nemmeno male. Da Lecco ci si impiega meno di mezz'ora ad arrivare all'ovovia (ottimo!), ma al mattino dei we è FONDAMENTALE arrivare mooolto presto (almeno a Barzio) : nonostante i numerosi parcheggi nel paesino e le varie navette, può diventare un pò esasperante giungere finalmente sulle piste. Il numero di piste è sufficiente, e ce ne sono davero per tutti i gusti. Ci sono credo 3 o 4 chalet, niente a che vedere con la Svizzera, ma non sono neanche da lamentarsi!

    Che la neve sia abbondante quest'inverno!!

    Baci dalla Nonna

  • #2
    Ciao Nonna
    Gran bel nick!

    Ottima presentazione delle location! Non sono mai stato in ambedue le località citate, però da come le presenti non devono essere niente male, soprattutto Engadina.

    PS: Con questo nick devi assolutamente presentarti in questa sezione!

    Commenta


    • #3
      Denghiu!

      Agli ordini capo, corro subito nella sezione!

      Nonna

      Commenta


      • #4
        non conosci qualche baita, hotel, appartamento, capanna, rudere, truna dove poter andare a capodanno in Engadina? sono disperato

        Commenta


        • #5
          Dici qualcosa di economico? mmmmmmmh..
          Io andavo/vado a casa di parenti, indi non ho mai avuto quel problema.

          Ci sono dei paesini interessanti sui quali puoi fare qualche ricerca di alberghi, sono fuori da St moritz ma ben serviti da bus e non distanti dalle piste: Silvaplana, sils-maria, pontresina, davos, maloja (o quel villaggio che si trova appena giunti in cima al passo del maloja). Per altri paesi ti consiglierei di dare un occhio a google maps, a me vengono in mente solo questi.

          Se fai giornalieri o abbonamenti simili, se non sbaglio valgono per tutti i comprensori dell'engadina e comprendono anche il bus..bhè, naturale, sono svizzeri!

          Nonna

          Commenta


          • #6
            grazie! proverò a dare un'occhiata!

            Commenta


            • #7
              ciao ragazzi....
              parlo a favore dei Piani di Bobbio
              ma lo sapevate che da quest'anno hanno cambiato la vecchia seggiovia a due che saliva da Valtorta (collegamento dal versante bergamasco con i piani di bobbio)
              con una seggiovia a quattro ad ammorsamento automatico.....
              è una figata finalmente basta code

              eccovi una foto dell'impianto finito all'arrivo su ai Piani

              Commenta


              • #8
                yeeeeeeeeeeeee!!!

                Appena finisce di fioccare (e appena viene fuori il sole) vado a testarla!!
                Qui a Lecco fiocca roba grossa come mandarini!!!! aaaaaah, sono un pò su di giri.. :D :D :D

                Nonna

                Commenta


                • #9
                  ti vedo bella carica!
                  anche qui a varese ne ha fatta parecchia!

                  Commenta


                  • #10
                    ciao! sono nuova sul sito... ma i posti che hai descritto li conosco come se fossero casa mia (o lo sono?)
                    Io vado a St. Moritz da sempre, in pratica da quando sono nata. Ultimamente i prezzi sono aumentati (circa spendi 70 euro) ma si potrebbe risparmiare sul mangiare portandosi pranzo al sacco.. devo anche aggiungere che, a mio parere, nell'ultimo anno l'afflusso di gente nei periodi "critici" (Natale, feste o vacanze) è diminuito, e sembra che ci sia meno della metà delle persone rispetto a 2 anni fa. qualcosa di economico non lo si trova mai...a meno che non si abbiano amici!
                    Anche Bobbio non è male, le nuove seggiovie e il nuovo park... manca solo la quota per la rendita della neve fino a fine stagione (ed anche inizio!).
                    Io inizio la stagione il 22 ottobre, mentre qui a Lecco sembra ancora estate! e voi?

                    Commenta


                    • #11
                      Maggiori info sui Piani di Bobbio?

                      Distanza da Milano?

                      Commenta


                      • #12
                        piani di bobbio: ti consiglio di visitare il sito (Home)
                        poi devo dire che è un bel comprensorio, piccolo ma funzionale. forse le seggiovie non coperte non aiutano nel periodo più freddo, ma ci si può sempre fermare in un rifugio per scaldarsi! lo snowpark non è grandissimo, ma ecco qui una rappresentazione Snowboard
                        da milano ci metti un ora, massimo un ora e mezza (dipende sempre dal traffico).. e ti ritrovi in pista! (per vedere come sono le piste guarda qualche video su youtube, che ti danno una buona visuale!)
                        ciao by anna

                        Commenta


                        • #13
                          Interessante....vediamo per qualche weekend....

                          Commenta


                          • #14
                            Anna, ma da quando comincia ad esserci innevamento...cioè so che non puoi prevedere giustamente se nevicherà ma da quando generalmente si è sicuri della neve...novembre, Dicembre...giusto per farmi un'idea...

                            Commenta


                            • #15
                              circa da metà novembre la neve ci dovrebbe essere (sempre sperando), e poi fino ad aprile se tutto va bene!

                              Commenta

                              Sto operando...
                              X